Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Cavarocchi

La chiesa fiorentina e il soccorso agli ebrei. Luoghi, istituzioni, percorsi (1943-1944)

La chiesa fiorentina e il soccorso agli ebrei. Luoghi, istituzioni, percorsi (1943-1944)

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2018

pagine: 262

L'attività di soccorso prestata agli ebrei presenti a Firenze dal settembre 1943 all'estate del 1944 fu gestita dalla Curia arcivescovile e mostra, a uno studio attento, caratteristiche del tutto peculiari nel contesto nazionale: l'immediato coinvolgimento del cardinale Dalla Costa permise di costruire una solida rete di assistenza e protezione composta da conventi, istituti religiosi ed esponenti della Chiesa fiorentina; decisiva fu anche l'interazione tra strutture ecclesiastiche e Delasem, l'organizzazione ebraica attiva a Firenze come altrove e entrata in clandestinità dopo l'8 settembre. Particolare attenzione è dedicata ai processi memoriali che hanno dato forma al racconto delle persecuzioni antiebraiche e dei molteplici percorsi di sopravvivenza. La parte conclusiva del volume presenta infine 42 schede sui conventi, gli istituti e le parrocchie che ospitarono ebrei italiani e stranieri, contribuendo alla mappatura della mobilitazione ecclesiastica nell'attività di assistenza.
32,00

Firenze in guerra 1940-1944. Catalogo della mostra storico-documentaria (Palazzo Medici Riccardi, ottobre 2014-gennaio 2015)

Firenze in guerra 1940-1944. Catalogo della mostra storico-documentaria (Palazzo Medici Riccardi, ottobre 2014-gennaio 2015)

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2015

pagine: 264

Il volume riproduce il percorso documentario della mostra "Firenze in guerra 1940-1944" promossa dall'Istituto Storico della Resistenza in Toscana in occasione del 70° anniversario della Resistenza e della Liberazione. I contributi introduttivi illustrano il work in progress che ha accompagnato il progetto espositivo e intendono guidare il lettore attraverso una serie di questioni storiografiche al centro della mostra: la centralità della fase 1940-1943, finora rimasta sullo sfondo, le trasformazioni economiche, i nodi del consenso e del controllo sociale, i caratteri dell'occupazione tedesca, il ruolo della Chiesa e la complessa trama della Resistenza fiorentina. Obiettivo della ricerca è stato quello di indagare da vicino l'impatto della guerra sulla popolazione di una grande area urbana, provando a evidenziarne specificità e connessioni con la cornice nazionale.
17,90

La speranza è possibile

La speranza è possibile

Walter Kasper

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2003

pagine: 120

13,00

Storia del cristianesimo. Religione, politica, cultura

Storia del cristianesimo. Religione, politica, cultura

Libro: Copertina rigida

editore: Borla

anno edizione: 2002

pagine: 688

88,00

L'Umanesimo integrale di Jacques Maritain

L'Umanesimo integrale di Jacques Maritain

Philippe Chenaux

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2006

pagine: 112

"Questo libro, pubblicato nel 1936, sostiene la causa di una "nuova cristianità", una "cristianità profana" che si oppone alla sacralizzazione della poltica, il male del secolo. Letto e interpretato in modi diversi, spesso incompreso, ma anche ben accolto da un'intera generazione di cattolici, ben al di là dei confini francesi, questo saggio colpisce lo storico del XX secolo per la sua lungimiranza. Viene qui presentato per permettere di comprendere, cosa raramente sottolineata, quanto esso abbia preparato la concezione del concilio Vaticano II sui rapporti tra la Chiesa, i cristiani e il mondo." (Guy Bedouelle)
18,00

Pio XII. Diplomatico e pastore

Pio XII. Diplomatico e pastore

Philippe Chenaux

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 448

È la biografia di Pio XII divisa in due parti: il Diplomatico e il Pastore. Il volume di Chenaux si colloca in un orientamento storiografico abbastanza recente e nuovo, che fa emergere come Pio XII - stimato da sempre come fine diplomatico - in realtà sia stato soprattutto un uomo di Chiesa. Ne emerge la figura di un Papa la cui intelligente azione seppe accompagnare, dopo la seconda guerra mondiale, la ricostruzione di un'Europa unita e democratica su fondamento cristiano. È un'opera ben documentata; una pietra miliare nella ricostruzione di una delle personalità più controverse del secolo scorso.
24,00

Storia del cristianesimo. Religione, politica, cultura. Volume 13

Storia del cristianesimo. Religione, politica, cultura. Volume 13

Libro: Copertina rigida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2002

pagine: 686

88,00

La violenza dell'amore. Le parole di un vescovo che muore per il suo popolo
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.