Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Ferri

Il grande libro dei tarocchi

Il grande libro dei tarocchi

Hajo Banzhaf

Libro

editore: Hermes Edizioni

anno edizione: 1994

pagine: 192

Questo manuale può essere consultato: come introduzione all'argomento in modo pratico senza bisogno di conoscenze teoriche; come libro degli oracoli che dà delle risposte chiave a delle domande personali; come libro per la pratica che spiega di tutte le 78 carte dei tarocchi il significato generale (quotidiano) e il loro messaggio nell'ambito della professione, dei rapporti e della coscienza; come libro da consultare che spiega i significati diversi delle 78 carte in ognuna delle sette posizioni de "il Cammino"; come manuale che lascia al lettore lo spazio sufficiente per annotare le sue esperienze. Il testo è illustrato con il mazzo completo dei tarocchi di Marsiglia e ne dà una interpretazione integrata dalla corrispondenza astrologica e con l'I Ching.
19,50

Mucchina

Mucchina

Danna V. Swartz

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2003

pagine: 10

Un librotto a forma di mucca di soffice peluche, con pagine in stoffa dai colori vivaci per seguire le evoluzioni di Mucchina e osservarla mentre ascolta la musica, mentre fa il bagnetto, mangia la pappa, gioca e si diverte. Il librotto è inserito in una borsetta di plastica trasparente. Età di lettura: da 6 mesi.
9,90

Istituzioni e sapere nel XIII secolo

Istituzioni e sapere nel XIII secolo

Jacques Verger

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 128

In questo volume l'autore, dopo aver verificato lo stato della questione e indicato le fonti, nella seconda parte esamina contesto, teologia e altre discipline, la nascita delle università e le prime facoltà teologiche: i casi di Parigi, di Oxford e di Cambridge; l'insegnamento della teologia negli "studia" degli ordini religiosi.
18,00

Fede e dialettica nell'XI secolo

Fede e dialettica nell'XI secolo

André Cantin

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 112

Nel volume si esaminano la relazione fondamentale fra dialettica e intelligenza della fede nel secolo XI, secolo nel quale si vennero formando, con l'apporto di pensatori dotati di grande capacità speculativa e logica, una consapevolezza e un metodo di indagine che seppe affrontare le controversie su alcune questioni di rilievo, quali il dibattito sull'Eucarestia, o più tardi la disputa sull'Onnipotenza. Secolo fecondo, trova i suoi punti di sintesi nelle sintetiche affermazioni di Pier Damiani: la dialettica al servizio della Parola di Dio, e di Anselmo, la "ratio fidei".
18,00

Storia della filosofia medievale

Storia della filosofia medievale

Alain De Libera

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1999

pagine: 520

L'interpretazione del Medioevo, periodo compreso tra la caduta dell'Impero romano d'occidente (476) e la presa di Costantinopoli per mano dei turchi (1453), viene tradizionalmente incentrata sulla romanità. L'ambizione di questo libro, che vuole essere un manuale di storia in cui le dottrine e i sistemi siano ricompresi nel contesto del loro tempo, è di dare del Medioevo filosofico una immagine nuova: pluralista, decentrata, multiculturale.
33,05

Matematica che passione. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 5
7,90

Matematica che passione. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 3
6,90

Matematica che passione. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2
6,90

Matematica che passione. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1
6,90

Facciamo la spesa

Facciamo la spesa

Kenny E. Rettore

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2003

La passeggiata tra i negozi del quartiere si trasforma in un'avventura e la borsa della spesa diventa un tesoro pieno di piccoli oggetti da acquistare, staccare e riattaccare, custodire e riporre, una volta arrivati a casa, nel posto giusto. Età di lettura: da 6 mesi.
18,00

Elefantino

Elefantino

Danna V. Swartz

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2003

pagine: 10

Un librotto a forma di elefante, lilla e di soffice peluche, con pagine in stoffa dai colori vivaci per seguire le evoluzioni di Elefantino e osservarlo mentre mette il cappello, mentre gioca a palla, mangia un gelato, fa le bolle e si diverte. Il librotto è inserito in una borsetta di plastica trasparente. Età di lettura: da 6 mesi.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.