Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Félix Nadar

L'arte del ritratto

L'arte del ritratto

Félix Nadar

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2024

pagine: 264

Nadar, pseudonimo di Gaspar-Félix Tournachon (1820-1910), è considerato da molti - ad esempio da Roland Barthes - il più grande fotografo di tutti i tempi, colui che trasformò con la fotografia ai suoi esordi il destino stesso dell’immagine, esercitando un’influenza decisiva soprattutto sulla pittura. Introdotta da un esteso scritto di Marco Vallora, la presente è la più vasta e completa rassegna delle fotografie di Nadar disponibile in Italia. Completano l’opera un’ampia scelta di testi di Nadar, contributi critici e una nota biografica. Con uno scritto di Marco Vallora.
40,00

Quando ero fotografo

Quando ero fotografo

Félix Nadar

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2021

pagine: 256

"Signore, sono così spaventato del risultato che abbiamo ottenuto che sono a pregarvi nei termini più insistenti e che sollecito come un favore, di distruggere tanto le prove che potete avere come la lastra. Non ho bisogno di dirvi come sarei dispiaciuto nel sapere che una sola di quelle tristi effigi potesse essere nota. Sono ancora sofferente e spero d'essere in migliore stato fra qualche giorno: ma in nome del cielo, non lasciate sussistere, per amicizia per me, il risultato di quel momento. [...]" (Lettera di Eugène Delacroix a Nadar, 9 luglio 1858)
24,00

Una vita da gigante

Una vita da gigante

Félix Nadar

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2021

pagine: 235

Grande fotografo ma anche sperimentatore, attivista politico, giornalista impegnato, caustico caricaturista, inventore di nuove tecniche fotografiche e pioniere del volo: Nadar è stato tutto questo e accanto ai suoi celebri ritratti, da Sarah Bernhardt a Gioacchino Rossini, da Victor Hugo a Jules Verne, di lui ci rimangono anche le straordinarie narrazioni. “Una vita da gigante” raccoglie oltre cento immagini, accompagnate da una scelta ragionata dei suoi testi, che ci restituiscono il ritratto di un uomo e un artista eccezionale, avventuroso, curioso, geniale, e insieme il vivido affresco della Francia del XIX secolo.
9,90

Ritratti

Ritratti

Félix Nadar

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2019

pagine: 80

"L'aver lasciato un corpus di ritratti dei contemporanei più illustri di un'eccellenza assoluta è un titolo di merito che rischia di far dimenticare i molteplici altri aspetti di una vita vissuta intensamente, così vari e così attraenti perché espressione di una personalità d'eccezione. Ma la verità è che a Nadar fotografo, non meno che a Nadar giornalista e caricaturista, interessò soprattutto l'uomo, l'uomo nella sua solitudine, e non le cose. Anche per questo la sua è una testimonianza capitale di un tempo del quale oggi più che mai misuriamo la grandezza." (Dallo scritto di Lamberto Vitali)
12,00

Una vita da gigante

Una vita da gigante

Félix Nadar

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2017

pagine: 233

Grande fotografo ma anche sperimentatore, attivista politico, giornalista impegnato, caustico caricaturista, inventore di nuove tecniche fotografiche e pioniere del volo: Nadar è stato tutto questo e accanto ai suoi celebri ritratti, da Sarah Bernhardt a Gioacchino Rossini, da Victor Hugo a Jules Verne, di lui ci rimangono anche le straordinarie narrazioni. "Una vita da gigante" raccoglie oltre cento immagini, accompagnate da una scelta ragionata dei suoi testi, che ci restituiscono il ritratto di un uomo e un artista eccezionale, avventuroso, curioso, geniale, e insieme il vivido affresco della Francia del XIX secolo.
24,90

L'arte del ritratto

L'arte del ritratto

Félix Nadar

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2016

pagine: 261

"Respira sempre qualcosa di pantagruelico, di esagerato, di smisurato, intorno alla figura di Nadar, al suo esprit du géant, e non soltanto per quanto riguarda il suo fisico voyant, esuberante e spropositato (come sosteneva, tra ironia ed orgoglio suo fratello Adrien: "Ha tutti gli organi doppi"). Lo lascia arguire anche la sua auto-caricatura nel Panthéon Nadar: giunto trafelato all'agognato palo d'arrivo di quella sua titanica impresa folle, ovvero quel cartello-dedica, che segna come un profondo sospiro di sollievo anche grafico -, quasi una pausa, un vuoto d'apnea, al centro ottico di tutta quella sinuosa fiumana dantesca di volti illustri e riconoscibili, quell'autoritratto graffiante, con gambette da rana, calzate bicolori, ed adunche come zampe di ragno, alla Louise Bourgeois, e poi quella rossastra criniera scomposta di capelli al vento , non riesce davvero a mascherare e contenere il gigantismo dilagante di quella sua proverbiale 'zucca' in fuoco. Quella sua 'testa che è simile ad una cometa' - così come lo raccontava il suo amico Théodore de Banville, che insieme a lui ed a Baudelaire formava un trio d'inseparabili: 'e la criniera rossiccia , che inalberava come un incendio'." (dall'introduzione di Marco Vallora)
39,00

Felix Nadar & Co. Omaggio a Felix Nadar (1820-1910). Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca

Felix Nadar & Co. Omaggio a Felix Nadar (1820-1910). Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca

Félix Nadar

Libro: Libro rilegato

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 116

Omaggio all.arte del ritratto, genere che ha reso Nadar celebre e conosciuto in tutto il mondo. Oltre ad una significativa selezione di ritratti di Nadar, il libro contiene gli scatti di altri importanti fotografi, italiani e francesi, invitati per rendere omaggio a Nadar, ciascuno con il proprio modo di interpretare l'arte del ritratto. Tra i fotografi italiani: Gabriele Basilico, Francesco Zizola e Claudio Corrivetti; tra i francesi: Frank Horvat, Bernard Plossu, Jean-Patrick Gueritaud, Pierre Grech, Catherine Gfeller, Julia Fullerton-Batten, Agnes Geoffray, Samatha Appleton, Damien Darchambeau, Aurore Valade, Alexandra Auffret, Chen Man.
20,00

Quando ero fotografo

Quando ero fotografo

Félix Nadar

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2015

pagine: 252

"Signore, sono così spaventato del risultato che abbiamo ottenuto che sono a pregarvi nei termini più insistenti e che sollecito come un favore, di distruggere tanto le prove che potete avere come la lastra. Non ho bisogno di dirvi come sarei dispiaciuto nel sapere che una sola di quelle tristi effigi potesse essere nota. Sono ancora sofferente e spero d'essere in migliore stato fra qualche giorno: ma in nome del cielo, non lasciate sussistere, per amicizia per me, il risultato di quel momento. [...]" (Lettera di Eugène Delacroix a Nadar, 9 luglio 1858)
24,00

Ritratti

Ritratti

Félix Nadar

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2012

pagine: 79

Nadar, pseudonimo di Gaspar-Felix Tournachon (1820-1910) è considerato da molti - ad esempio da Barthes - il più grande fotografo di tutti i tempi, colui che trasformò con la fotografia ai suoi esordi il destino stesso dell'immagine, esercitando un'influenza decisiva su quest'arte nuovissima e anche sulla pittura. Nadar attraversa per intero il XIX secolo eternando l'immagine delle più grandi personalità del suo tempo: scrittori, poeti, attori, scienziati, politici. In questo piccolo volume sono rappresentati i suoi ritratti fotografici più celebrati, che testimoniano la mirabile capacità di Nadar di catturare in uno scatto fotografico non solo i tratti dominanti della personalità del modello, ma soprattutto la sua anima.
12,00

L'arte del ritratto

L'arte del ritratto

Félix Nadar

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2010

pagine: 261

35,00

Quando ero fotografo

Quando ero fotografo

Félix Nadar

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2010

pagine: 253

"Signore, sono così spaventato del risultato che abbiamo ottenuto che sono a pregarvi nei termini più insistenti e che sollecito come un favore, di distruggere tanto le prove che potete avere come la lastra. Non ho bisogno di dirvi come sarei dispiaciuto nel sapere che una sola di quelle tristi effigi potesse essere nota. Sono ancora sofferente e spero d'essere in migliore stato fra qualche giorno: ma in nome del cielo, non lasciate sussistere, per amicizia per me, il risultato di quel momento. [...]" (Lettera di Eugène Delacroix a Nadar, 9 luglio 1858)
23,00

Ritratti

Ritratti

Félix Nadar

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2007

pagine: 80

Nadar, pseudonimo di Gaspar-Felix Tournachon (1820-1910) è considerato da molti - ad esempio da Barthes - il più grande fotografo di tutti i tempi, colui che trasformò con la fotografia ai suoi esordi il destino stesso dell'immagine, esercitando un'influenza decisiva su quest'arte nuovissima e anche sulla pittura. Nadar attraversa per intero il XIX secolo eternando l'immagine delle più grandi personalità del suo tempo: scrittori, poeti, attori, scienziati, politici. In questo piccolo volume sono rappresentati i suoi ritratti fotografici più celebrati, che testimoniano la mirabile capacità di Nadar di catturare in uno scatto fotografico non solo i tratti dominanti della personalità del modello, ma soprattutto la sua anima.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.