Libri di Francesca Bassi
Statistica per analisi di mercato. Metodi e strumenti. Ediz. Mylab
Francesca Bassi, Salvatore Ingrassia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2022
pagine: 416
Il testo propone gli strumenti di analisi statistica, descrittiva e inferenziale, con rigore metodologico ma con linguaggio comprensibile a chi eventualmente si accosta ai metodi statistici con scarse conoscenze previe. Vengono introdotti i metodi quantitativi, ma anche quelli qualitativi di ricerca e analisi di dati in ambito di applicazioni di marketing. Sono riportate diverse esperienze - studi di caso - molte delle quali reali, che consentono di comprendere come i metodi statistici permettono di rispondere efficacemente a domande e problemi emergenti negli uffici marketing delle aziende.
Non storie, ma storie vere. Vite al bivio
Francesca Bassi
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 2011
pagine: 208
Le storie di Suor Francesca sono immerse nel fango, nel dolore, nella vergogna, nella violenza, nella prostituzione. Sono storie estreme ma qualcosa di buono da scoprire c'è sempre. La perla nascosta è la vita che, comunque, anche nelle consizioni più assurde, biasimevoli o disperate, sboccia nel seno della donna. C'è bisogno di un nuovo femminismo, che assuma la guida del processo culturale in atto e cammini verso la giustizia, la solidarietà, il progresso civile, la libertà, la pace. Ma non da solo. Piuttosto tenendo in braccio tutti i piccoli della terra, in primo luogo i figli.
La soddisfazione del consumatore. La misura della customer satisfaction nelle esperienze di consumo
Gianluigi Guido, Francesca Bassi, Alessandro Peluso
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 484
"Misurare la soddisfazione" è la sfida di approfondite ricerche e l'obiettivo di molte strategie di marketing. L'assunto di base è che un consumatore soddisfatto tende a reiterare i suoi comportamenti d'acquisto, a parità di ogni altra condizione. Tradizionalmente, la soddisfazione è stata misurata come l'esito di un raffronto positivo tra le attese sviluppate prima dell'acquisto e i risultati ottenuti con l'utilizzo del bene acquistato. Tuttavia, nelle società di oggi, il rapporto instaurato coi beni acquistati non è quasi mai solo razionale, ma assume i connotati di un'esperienza totalitaria, emotiva e coinvolgente. Questo lavoro parte dall'assunto che la soddisfazione derivi, piuttosto che dalla specifica performance del prodotto, dall'intera esperienza di consumo, dal momento in cui il prodotto è scelto a quello in cui non lo si utilizza più. Sulla base di un innovativo approccio, il Modello conoscenze-speranze, essa è vista come un incremento dello stock di benessere soggettivo, esito di un raffronto con quanto razionalmente atteso ed emotivamente sperato. Il volume presenta una revisione critica degli studi sulla soddisfazione come base dello sviluppo di una scala fondata sulle esperienze di consumo, in rapporto ai prodotti shopping, convenience, specialty e ai servizi.
Analisi di mercato. Strumenti statistici per le decisioni di marketing
Francesca Bassi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 200
II libro si rivolge a coloro che vogliono avvicinarsi al tema dell'analisi di mercato, ovvero dell'utilizzo della strumentazione statistica per rispondere alle domande poste all'interno degli uffici marketing delle aziende pubbliche e private. Il testo descrive i metodi statistici per la raccolta e l'analisi dei dati di mercato con un duplice approccio: da una parte, il rigore della metodologia statistica e, dall'altra, un'attenzione alla realtà aziendale, rappresentata da esempi e studi di caso.