Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Maione

Troviamo le parole. Lettere 1948-1973

Troviamo le parole. Lettere 1948-1973

Ingeborg Bachmann, Paul Celan

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2025

pagine: 336

Nella Vienna del dopoguerra si incontrano due fra le più grandi figure letterarie del Novecento, Paul Celan e Ingeborg Bachmann, lei diciottenne con un padre fervente nazista, lui ebreo fuggito dalla Romania e scampato ai campi di concentramento. A partire dal '47 fino al suicidio di Paul nel '70, le loro vite sono legate da un doppio filo sentimentale e poetico, e queste lettere testimoniano la lunga storia di amori e dissapori, di condivisione e di silenzio, che li ha legati per diciannove anni, sempre alla ricerca delle parole che li facessero incontrare. Alle loro voci si uniscono quelle dei carteggi di Paul con Max Frisch, compagno della Bachmann, e di Ingeborg con Gisèle Lestrange, moglie di Celan.
24,90

La massa come ornamento

La massa come ornamento

Siegfried Kracauer

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2023

pagine: 222

Dallo studio della fotografia, passando ad acute analisi sociologiche del rapporto tra spettatore e grande schermo, fino a profili intellettuali di artisti e pensatori come Benjamin, Kafka e Simmel, il volume raccoglie numerosi saggi scritti da Kracauer negli anni Venti. L’interesse del grande pensatore tedesco si focalizza sul comportamento dei diversi gruppi sociali, in particolare la tendenza della modernità verso il «culto del divertimento» che nel corso del Novecento, nella futura età del consumo, modificherà lo statuto della massa, atomizzandola in una collettività di individui.
29,99

Racconti

Racconti

Rainer Maria Rilke

Libro

editore: Carpa Koi

anno edizione: 2021

pagine: 112

10,00

Tra sogno e realtà. Bisogna vivere la pioggia per godersi l’arcobaleno

Tra sogno e realtà. Bisogna vivere la pioggia per godersi l’arcobaleno

Daniele Gadaleta, Francesco Maione

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni &100

anno edizione: 2024

pagine: 130

Un libro che esplora le sfide quotidiane, i sogni e le speranze che ogni coppia, prima o poi, si trova ad affrontare. Con ironia e semplicità, sarete trasportati in un viaggio emozionale che vi farà ridere, ma soprattutto riflettere su quanto nella vita sia importante non arrendersi mai e tirare sempre fuori il meglio da dentro di sé. "Tra sogno e realtà", però, è più di una semplice storia: è un percorso interattivo ricco di frasi motivazionali e spazi per condividere le proprie idee, dove tutti i lettori saranno liberi di raccontarsi e farsi conoscere!
10,00

Insieme siamo più forti. Non conta da dove vieni, ma dove stai andando

Insieme siamo più forti. Non conta da dove vieni, ma dove stai andando

Daniele Gadaleta, Francesco Maione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni &100

anno edizione: 2021

pagine: 192

Un amore puro, sincero ed emozionale; la storia vera di due semplici ragazzi che con la loro simpatia e genuinità sono riusciti a conquistare oltre un milione di persone online. Per divertimento si sono approcciati alla piattaforma social di Tiktok, condividendo attimi di allegria e scene quotidiane, dimostrando quanto sia bello amare e, al contempo, quanto sia importante non badare al giudizio della gente. Una favola adatta a tutti, ricca di temi importanti come il coming out e l'accettazione di sé stessi. In questo libro scoprirete il percorso turbolento che hanno dovuto affrontare e la rivincita che stanno avendo negli ultimi anni. Ogni pagina vi farà entrare nel loro mondo; gioia, dolore, paure, dubbi... Avrete modo di immedesimarvi nelle emozioni vissute dai ragazzi durante i loro quindici anni insieme.
16,00

Troviamo le parole. Lettere 1948-1973

Troviamo le parole. Lettere 1948-1973

Ingeborg Bachmann, Paul Celan

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2010

pagine: 304

Ingeborg Bachmann e Paul Celan, due fra le più grandi figure letterarie e poetiche del '900, si sono scritti per 19 anni tra amori e dissapori, amicizia e incomprensione, ancora amore e silenzio, disperazione, sempre alla ricerca delle parole che li facessero incontrare, mentre Celan affondava cupamente nel cieco dolore per quello che gli sembrava incomprensione dei critici, infedeltà degli amici, "hitleria, hitleria...", fino a buttarsi un giorno nella Senna. Negli ultimi anni, al loro intenso e straordinario carteggio, si uniscono le voci di Gisèle Lestrange, sposa di Celan, e Max Frisch, nuovo compagno di Ingeborg. Leggere questi carteggi vuol dire assistere impotenti, abbagliati, straziati di pietà reverente, alla vita senza pelle di quattro esseri acutamente autentici - quasi un po' vergognoso, il lettore, della sua impudicizia, come quando antiche tombe restituiscono esseri perduti per sempre, miracolosamente ritrovati.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.