Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Panizzoli

Mi ami tu?

Mi ami tu?

Francesco Panizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 90

Questo esile libretto fornisce una rassegna dei "contenuti fondamentali" per una maturazione umana e spirituale della scelta matrimoniale, scelta che è esistenziale e sacramentale insieme. Vuole essere anzitutto uno strumento di confronto e una raccolta di stimoli: i sacerdoti e le équipes che hanno la responsabilità della formazione dei fidanzati possono misurare i propri percorsi con i temi qui proposti, per integrarli come ritengono meglio. Non si tratta di proporre alle coppie questo percorso, ma cercare di non far mancare almeno questa comunicazione basilare, questi temi essenziali.
16,90

Conosci te stesso. Esercizi per la vita quotidiana

Conosci te stesso. Esercizi per la vita quotidiana

Francesco Panizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 128

Tanto più la realtà, la società, il mondo si allargano, si espandono, si complicano – causando per questo, nell'uomo, un senso di smarrimento e di paura – tanto più è necessario che egli ritrovi se stesso in un cammino interiore profondo e vero. Alla «globalizzazione» si può far fronte con l'«interiorizzazione»; al «distanziamento sociale» con l'intimità. Conoscere se stessi, diventare consapevoli della propria vita interiore e della propria storia, è il primo passo per un'esistenza forte, libera e riconciliata. Questo libro non è un manuale né una considerazione astratta sui tempi moderni: è una raccolta di esercizi per la vita quotidiana, da fare nel rispetto del mistero della propria persona. Nel «conoscere» te stesso c'è in ballo la tua storia, la tua vita, assolutamente personale e unica, di cui devi avere rispetto e timore assoluto, come se non ti appartenesse del tutto, come se non fosse tua. Non è solo tua.
12,00

Istituzioni di filosofia formale. Dalla logica formale all'ontologia formale

Istituzioni di filosofia formale. Dalla logica formale all'ontologia formale

Gianfranco Basti, Francesco Panizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2018

pagine: 422

Proponiamo un manuale di logica formale concepito all'interno del più ampio progetto di Filosofia formale. Ciò significa non solo attenzione alla disciplina della logica, sviluppatasi in senso rigoroso (formalizzato) a partire dalla fine del XIX secolo, ma alla lunga tradizione speculativa occidentale sia continentale che analitica la quale, nel XXI sec. può convergere “costruttivamente”, rispetto a questi due rami, in un percorso unitario che abbiamo appena cominciato a scrivere. Seguendo una terminologia che ormai è diffusa nel mondo accademico internazionale, chiamiamo filosofia formale (ontologia formale, epistemologia formale, etica Formale) questo programma di ricerca in campo speculativo.
28,00

Ontologia della partecipazione. Verso una formalizzazione della metafisica di Tommaso d'Aquino

Ontologia della partecipazione. Verso una formalizzazione della metafisica di Tommaso d'Aquino

Francesco Panizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 404

Il lavoro vuole essere un contributo alla realizzazione di una ontologia formale di stampo "tommasiano". A questo scopo si intende sottolineare l'importanza di una interpretazione ontica (che riguarda la causalità reale metafisica e fisica) dello schema modale KD45. E si vuole proporre un assioma di fondazione che definisca in termini causali l'appartenenza degli oggetti (degli enti) di una teoria alla Collezione universale, e analogicamente, al genere naturale. Tale assioma consente lo split tra la usuale condizione formale di appartenenza ad una classe, e una "nuova" condizione causale che agisce sulla esistenza dell'ente. L'esistenza di un ente non dipende da una condizione formale (il soddisfacimento di qualsiasi proprietà) ma da una relazione causale. L'operatore logico che si utilizzerà è la contro-implicazione della logica classica, "stretta" al modo di C. I. Lewis. Essa formalizza il postulato classico secondo cui "non è possibile un effetto senza causa". Sarà applicata in modo "nested" nella costituzione trascendentale e ontologico-predicativa dell'ente.
22,00

Frammenti di grazia

Frammenti di grazia

Giacomo Cardinali, Francesco Panizzoli

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2011

"Se qualcuno ti annunciasse, sopraffatto dalla gioia, che tutto ciò che più profondamente ti affanna, ti grava, ti ferisce, ti illude, ti fa sentire in colpa? già da subito, adesso, non c'è più, è stato portato via, sconfitto e cancellato; e che 'tutto quello che è vero, quello che è nobile, quello che è giusto, quello che è puro, quello che è amabile, quello che è onorato, ciò che è virtù e ciò che merita lode' (Fil 4,8) sarà da ora oggetto dei tuoi pensieri, dei tuoi desideri, sarà la sostanza stessa della tua vita, molto di più di quanto non lo è stato fino ad ora? allora, ci crederesti?"
11,00

Una introduzione a una fisica quantistica realistica

Giulio Preparata

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 124

"Una introduzione a una Fisica Quantistica Realistica" è la traduzione italiana di un testo di Giuliano Preparata, fisico italiano scomparso nel 2000. La ripubblicazione del testo, a vent'anni da quella originale in inglese, consegna anche al pubblico italiano, in particolare agli studenti di Fisica e di Filosofia, una introduzione specialistica alla Teoria Quantistica dei Campi (TQC), corredata da intuizioni storico-filosofiche importanti. Preparata propone la TQC, con il suo formalismo e le sue dinamiche fondamentali, come migliore candidata a spiegare la realtà del microscopico, in particolare per la nozione di Vuoto, "modello" della realtà fisica dei campi quantistici (e non solo).
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.