Libri di Francesco Volpe
Il processo amministrativo dalla prospettiva del cointeressato
Francesco Volpe
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 208
Lo scopo dello studio, che è destinato agli studiosi della materia, ai magistrati e al Foro, è quello di riesaminare alcuni temi centrali del processo amministrativo dalla prospettiva, piuttosto inconsueta, del cointeressato. Per verificare in quali ipotesi sia ammissibile l'intervento adesivo del cointeressato (in cui si riassumono le conclusioni raggiunte), l'indagine attraversa, dunque, i temi del litisconsorzio necessario nella giurisdizione di legittimità, dei limiti del giudicato e della fonte degli effetti conformativi. Affronta, inoltre, le peculiarità dell'opposizione di terzo disciplinata dagli artt. 108 e 109 c.p.a. e le caratteristiche proprie dell'intervento adesivo nel processo amministrativo, così da distinguerlo, per forma, poteri e funzioni, dall'omonima figura del giudizio civile.
Mille anni di storia. S. Mango Cilento
Francesco Volpe
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1994
pagine: 360
Memorie storiche di Matera (rist. anast. Napoli, 1818)
Francesco Volpe
Libro: Libro in brossura
editore: Atesa
anno edizione: 1978
pagine: 328
La borghesia di provincia nell'età borbonica
Francesco Volpe
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1991
pagine: 252
Calabria: storia e cultura (1815-1922)
Francesco Volpe
Libro
editore: Laruffa
anno edizione: 1992
pagine: 160
Lezioni di storia sociale. Volume 1
Francesco Volpe
Libro
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 1994
pagine: 176
Cultura e storia nel Mezzogiorno tra '800 e '900
Francesco Volpe
Libro
editore: Marco
anno edizione: 1998
pagine: 160
Chiedetelo al vento che passa. Poesie (1987-2004)
Salvatore Mannella
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2024
pagine: 120
Volano uccelli d’eterno in vibranti foglie d’azzurro. Una brezza leggera s’innalza, in quel soffio rianima il mondo. *** Intanto noi rimaniamo, riusciamo a sopravvivere alla menzogna, siamo come alberi muti, piantati sul greto dell’eternità. le pieghe confuse del cielo fregiano i suoi estremi senza previsioni *** Non chiedetelo a me Sono uno che ignora, chiedetelo al vento che passa, lieve si innalza nel cielo.