Libri di Franco Grillini
A destra di Sodoma
Marco Fraquelli
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 548
«Meglio fascista che frocio». Parola di Alessandra Mussolini. E parere, come ovvio, del tutto opinabile. Ma cosa succede quando le due condizioni coincidono? È quanto ha voluto indagare Marco Fraquelli che, a quattordici anni dalla pubblicazione di "Omosessuali di destra" (2007), ripropone, in una nuova edizione, ampliata e arricchita, oltreché aggiornata, il suo intrigante excursus storico alla scoperta di personalità omosessuali appartenenti al mondo della Destra, dall'epopea nazionalsocialista (con incursioni in epoche e universi anche antecedenti, ma propedeutici alla formazione dei nazionalismi tra le due Guerre) ai nostri giorni, compresi i movimenti sovranisti e populisti che stanno affermandosi come «nuova frontiera» della destra radicale in diverse parti del mondo. Introduzione di Franco Grillini.
Ecce omo. 25 anni di rivoluzione gentile
Franco Grillini, Laura Maragnani
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 260
Famiglia contadina. Nonni socialisti. A 19 anni Franco Grillini, aveva dei progetti. Studio (pedagogia), impegno politico (nel Pdup) e un matrimonio con la donna che amava. Aveva già deciso persino il numero dei figli che avrebbero avuto: otto. Invece l'incontro con un ragazzo gli ha cambiato la vita. Scopertosi omosessuale (ma ci metterà anni ad accettarlo), Grillini dedicherà la sua esistenza alla battaglia per il riconoscimento dei diritti civili di gay e transessuali, diventando uno volto noto del movimento italiano. "Chi non l'ha sperimentato non può immaginare cosa volesse dire essere omosessuali in Italia 25 anni fa" racconta oggi in questa autobiografia scritta con Laura Maragnani, che testimonia in presa diretta una lotta dura e gentile nel nome della dignità e dell'uguaglianza. Questa è la storia, tra pubblico e privato, di questo quarto di secolo: lotte e scandali, amori e dolori, i campeggi in Calabria e le serate al Cassero, storica sede dell'Arcigay frequentata da mezza Bologna, con la "Cesarina" che si prendeva gioco di ogni tabù. Ci sono poi gli allegri Gay Pride e quello più controverso nella Roma del Giubileo con uno spaesato Veltroni che si ritrova alla testa del corteo. E infine il meticoloso lavoro di deputato in un Parlamento alle prese con i Pacs, tra "omocidi" rimossi e aggressioni omofobe, delusioni politiche e attacchi del Vaticano.