Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Maragnani

Como e dintorni a tavola

Como e dintorni a tavola

Laura Maragnani

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 1991

pagine: 118

11,36

E io pago

E io pago

Daniele Frongia, Laura Maragnani

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2016

pagine: 288

"Ci sono molte cose che possiamo imparare dal disastro di Roma. E chiedere che siano fatte, in tutta Italia per ridurre gli sprechi e i danni alla nostra vita." Daniele Frongia, presidente della Commissione per la spending review di Roma Capitale.
17,50

Le ragazze di Benin City. La tratta delle nuove schiave dalla Nigeria ai marciapiedi d'Italia

Le ragazze di Benin City. La tratta delle nuove schiave dalla Nigeria ai marciapiedi d'Italia

Laura Maragnani, Isoke Aikpitanyi

Libro: Libro in brossura

editore: Melampo

anno edizione: 2014

pagine: 216

Isoke è arrivata in Italia a vent'anni: le avevno promesso un lavoro di commessa, si è ritrovata a vivere in schiavitù. Oggi, finalmente libera, racconta la vita, la tratta, i clienti, i sogni delle ragazze da marciapiede. I diritti di questo libro contribuiranno a sostenere le campagne e le iniziative del progetto «La ragazza di Benin City».
12,00

Ecce omo. 25 anni di rivoluzione gentile

Ecce omo. 25 anni di rivoluzione gentile

Franco Grillini, Laura Maragnani

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 260

Famiglia contadina. Nonni socialisti. A 19 anni Franco Grillini, aveva dei progetti. Studio (pedagogia), impegno politico (nel Pdup) e un matrimonio con la donna che amava. Aveva già deciso persino il numero dei figli che avrebbero avuto: otto. Invece l'incontro con un ragazzo gli ha cambiato la vita. Scopertosi omosessuale (ma ci metterà anni ad accettarlo), Grillini dedicherà la sua esistenza alla battaglia per il riconoscimento dei diritti civili di gay e transessuali, diventando uno volto noto del movimento italiano. "Chi non l'ha sperimentato non può immaginare cosa volesse dire essere omosessuali in Italia 25 anni fa" racconta oggi in questa autobiografia scritta con Laura Maragnani, che testimonia in presa diretta una lotta dura e gentile nel nome della dignità e dell'uguaglianza. Questa è la storia, tra pubblico e privato, di questo quarto di secolo: lotte e scandali, amori e dolori, i campeggi in Calabria e le serate al Cassero, storica sede dell'Arcigay frequentata da mezza Bologna, con la "Cesarina" che si prendeva gioco di ogni tabù. Ci sono poi gli allegri Gay Pride e quello più controverso nella Roma del Giubileo con uno spaesato Veltroni che si ritrova alla testa del corteo. E infine il meticoloso lavoro di deputato in un Parlamento alle prese con i Pacs, tra "omocidi" rimossi e aggressioni omofobe, delusioni politiche e attacchi del Vaticano.
18,00

Leggende e storie milanesi

Leggende e storie milanesi

Franco Fava, Laura Maragnani

Libro: Copertina rigida

editore: Meravigli

anno edizione: 1993

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.