Libri di G. Corrado
Qualità della vita tra mente e corpo. Scenari di un'esperienza riabilitativa sul territorio
Libro: Libro in brossura
editore: Maddali e Bruni
anno edizione: 2014
pagine: 168
Sempre più attuale è il problema di una qualità della vita nello specifico ambito dei disagi o disturbi mentali e fisici. Vite segnate da malattia psichiatrica, da gravi insufficienze mentali, da difficoltà nel gestire dolori fisici, in generale da disagio mentale e comportamentale, richiedono un trattamento che non violi la personalità dell'individuo limitandosi a uniformarlo ai parametri della maggioranza "sana", ma che lo metta in condizione d'integrarsi nel contesto sociale per parteciparlo in base alle proprie peculiarità. In questo volume, nove professionisti del centro Ascot per la Qualità di Vita - Servizi integrati alla persona (Firenze) declinano il tema muovendo dalle rispettive competenze e avanzando inedite riflessioni e proposte sulla malattia psichiatrica cronica, sulla disabilità intellettiva, sulla complessità del dolore fisico, su psicomotricità funzionale e disagio comportamentale nella scuola primaria, su musicoterapia e autismo, per concludere con una lettura filosofica di alcune istanze psicoriabilitative.
Amazing characters. Teacher's book. Per le Scuole superiori
Libro
editore: Black Cat-Cideb
anno edizione: 1998
pagine: 32
Insights into literature. Vol. B. Per le Scuole superiori
G. Lorenzoni, Tony Bacon, G. Corrado
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Black Cat-Cideb
anno edizione: 2015
Mind the characters. Per le Scuole superiori!
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Black Cat-Cideb
anno edizione: 2007
pagine: 128
Insights into literature. Vol. A. Per le Scuole superiori
G. Lorenzoni, T. Bacon, G. Corrado
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Black Cat-Cideb
anno edizione: 2015
Il coma. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Alberto Perdisa Editore
anno edizione: 2004
pagine: VIII-39
Una guida pratica per chi deve gestire i malati in coma. Una pubblicazione della "Casa dei Risvegli Luca De Nigris" di Bologna, che ne segue la riabilitazione funzionale. L'Associazione e la collana sono nate per volontà dei genitori di Luca De Nigris. Dalla sua storia è anche stato tratto il film, in coproduzione con Rai 3, "L'alba di Luca", liberamente rielaborato dal libro "L'operazione è perfettamente riuscita" (Alberto perdisa Editore). Maria Vaccari, madre di Luca De Nigris, il ragazzo deceduto dopo essere uscito da un coma durato 240 giorni, è presidente dell'Associazione Onlus "Gli amici di Luca" di Bologna. Giovanna Corrado e Alessandra Franceschini, volontarie con formazione specifica, operano presso l'Associazione "Gli amici di Luca".