Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. De Luna

Torino 1861-2011. La memoria dei luoghi

Torino 1861-2011. La memoria dei luoghi

Libro: Copertina morbida

editore: Archivio Storico Città di Torino

anno edizione: 2011

pagine: 514

Quindici itinerari possibili per toccare, a partire dalla realtà di oggi, i siti, gli edifici, le strade in cui si addensa la memoria della Città negli ultimi 150 anni. Una proposta di interpretazione della città in cui emerge nettissima la cesura costituita dagli anni Ottanta del Novecento, che sfida il lettore a individuare i propri luoghi della memoria, trovare la propria periodizzazione. E sfida gli attori della trasformazione in atto, che pare chiudere per sempre una fase secolare legata al progresso industriale, a far sì che tale trasformazione non sia immemore.
50,00

Vasco Rossi. Ognuno col suo viaggio

Vasco Rossi. Ognuno col suo viaggio

Diego Giachetti, Marco Peroni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ricordi Leggera

anno edizione: 2005

pagine: 112

27,50

Un'amicizia partigiana. Lettere 1943-1945

Un'amicizia partigiana. Lettere 1943-1945

Giorgio Agosti, Dante Livio Bianco

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2007

pagine: 430

Giorgio Agosti, magistrato, durante la Resistenza fu commissario regionale delle formazioni Giustizia e Libertà; Dante Livio Bianco, avvocato, fu dapprima comandante della I Divisione GL che operava nel Cuneese, poi comandante regionale, sempre delle GL. Protagonisti assoluti della lotta partigiana in Piemonte, Giorgio Agosti e Dante Livio Bianco attraversarono in posizioni di grande rilievo politico anche gli anni del tormentato dopoguerra; fino alla morte di Livio, in un incidente in montagna, il 12 luglio 1953. Proprio nel cuore della lotta armata, tra il novembre 1943 e il i marzo 1945, i due amici si scrissero un centinaio di lettere; ne sono rimaste 91, 52 di Giorgio, 39 di Livio, e sono quelle che vengono qui ripubblicate. Il carteggio è anzitutto una testimonianza della dimensione umana dei suoi protagonisti di cui lascia affiorare sentimenti, emozioni, gelosie, slanci affettuosi, chiusure ombrose, un intero universo morale modellato dai tempi del ferro e del fuoco. Ma oltre che lungo i sentieri della soggettività, questo epistolario conduce alla scoperta di importanti risvolti storiografici, legati a questioni ancora oggi di scottante attualità: il dibattito sull'interpretazione della Resistenza anche come guerra civile, le radici etiche della scelta tra fascismo e antifascismo, l'alternativa netta tra democrazia e totalitarismo, la quotidianità della vita "di banda", i problemi di organizzazione di una guerriglia che nasceva senza punti di riferimento.
20,00

Wojtyla. Una vita sulla scena della storia

Wojtyla. Una vita sulla scena della storia

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: 192

Un libro che attraverso le fotografie punta l'attenzione sull'immagine del pontefice e propone una riflessione su di essa. Non si tratta dunque di una biografia illustrata che segue una scansione cronologica; le fotografie vengono utilizzate per proporre un'interpretazione del personaggio a partire dal modo in cui è stato raccontato dalle immagini e in cui egli si è autorappresentato attraverso di esse.
22,00

L'Italia del Novecento. Le fotografie e la storia. Volume Vol. 1/1

L'Italia del Novecento. Le fotografie e la storia. Volume Vol. 1/1

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: XLIV-358

"'L'Italia del Novecento' è la descrizione dell'Italia e degli italiani attraverso lo sguardo delle istituzioni e dei partiti, quello dei fotografi professionisti o delle agenzie e quello stesso degli italiani che si sono autorappresentati attraverso la fotografia di famiglia. Dall'incrocio di questi sguardi emerge una storia italiana in cui la complementarità tra locale, regionale e nazionale rappresenta la soluzione adottata, autonomamente dal basso, per sopperire alle carenze dell'"artificialismo" statuale; queste identità locali sono infatti sopravvissute con spontanea vitalità, non ponendosi in alternativa alo Stato unitario ma semmai sottolineando i limiti nella capacità di attivare un efficace processo di integrazione." (G. De Luna)
78,00

Fabrizio De André. Una musica per i dannati

Fabrizio De André. Una musica per i dannati

Giorgio Olmoti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ricordi Leggera

anno edizione: 2004

pagine: 112

25,50

Italia fascista

Italia fascista

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 768

50,00

Storia fotografica della Repubblica sociale italiana

Storia fotografica della Repubblica sociale italiana

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2001

pagine: 410

Il volume si propone di documentare aspetti finora trascurati della storia della repubblica sociale italiana. L'uso critico della fotografia, trattata con lo stesso scrupolo filologico delle altre fonti storiche, introduce a dimensioni taciute e occultate della realtà di quella drammatica fase della storia nazionale. Il 'corpus' fotografica dell'opera, corredato da brevi introduzioni e didascalie, è organizzato in cinque parti a partire dalle condizioni di identificazione delle immagini, ovvero dal punto di vista che esprimono. Si passa dall'immagine ufficiale che volle dare di sé la Repubblica sociale alla documentazione tedesca per finire con le tracce della Rsi che rimasero dopo la sconfitta.
30,99

Un'amicizia partigiana. Lettere (1943-1945)
20,14

Il nuovo Risorgimento (1944-1946) (rist. anast.)

Il nuovo Risorgimento (1944-1946) (rist. anast.)

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 1995

80,00

Insegnare gli ultimi 50 anni. Riflessioni su identità e metodi della storia contemporanea
18,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.