Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Gentile

Sophia. Storia e temi della filosofia occidentale. Per i Licei classici e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 1A
39,60

Uno e... sette

Uno e... sette

Libro: Libro in brossura

editore: Vannini

anno edizione: 2009

pagine: 84

Il testo, quarto della serie "Viaggio negli alfabeti" curata dalla Rete dei Centri di Alfabetizzazione in L2 del Comune di Firenze, nasce dal lavoro quotidiano che il Centro Ulysse ha svolto nelle scuole primarie per gli alunni non italofoni, ma anche italofoni. La fiaba di Rodari, che dà il titolo al libro, ha costituito la risorsa/input per insegnanti curricolari e Operatori del Centro per lavorare in classi plurilingue dal punto di vista linguistico e comunicativo. Il libro, pertanto, si propone come testo operativo utilizzabile da docenti della scuola primaria che intendano approfondire strumenti e metodologie didattiche interculturali applicando il metodo umanistico-affettivo in classi multiculturali.
12,00

Viaggi per lo Regno di Napoli

Viaggi per lo Regno di Napoli

Francesco Longano

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2005

pagine: 202

25,00

Dialoghi italiani. Volume Vol. 1

Dialoghi italiani. Volume Vol. 1

Giordano Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2014

pagine: LXII-544

Giordano Bruno arriva a Londra nella primavera del 1583. Al termine della sua esperienza inglese, in meno di tre anni, scrive e pubblica un numero impressionante di volumi: tra il 1584 e il 1585 vengono infatti dati alle stampe La Cena de le Ceneri, il De la Causa, principio et Uno, il De l'infinito, Universo et Mondi, lo Spaccio de la Bestia trionfante, la Cabala del cavallo Pegaseo e il De gl'heroici furori. Sono i Dialoghi metafisici che, come giustamente è stato detto, rappresentano degli "autentici capolavori del pensiero europeo". E sono le dottrine cosmologico-metafisiche e religiose li esposte che costeranno a Giordano Bruno l'arresto, la carcerazione e il rogo. È una filosofia dell'infinito portata all'estremo, cui fa eco un utilizzo altrettanto spregiudicato della magia naturalis, sia a livello teoretico sia pratico.
24,00

Sophia. Storia e temi della filosofia occidentale. Per i Licei classici e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 2A-2B
46,50

Sképsis. La filosofia come ricerca. Volume 3A-3B-Filosofia Ora 3. Per i Licei

Sképsis. La filosofia come ricerca. Volume 3A-3B-Filosofia Ora 3. Per i Licei

G. Gentile, L. Ronga, M. Bertelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Capitello

anno edizione: 2016

54,40

Sképsis volume. Per i Licei. Volume Vol. 2

Sképsis volume. Per i Licei. Volume Vol. 2

G. Gentile, L. Ronga, M. Bertelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Capitello

anno edizione: 2016

54,40

Sképsis. Volume 1A-1B. Per i Licei. Volume Vol. 1

Sképsis. Volume 1A-1B. Per i Licei. Volume Vol. 1

G. Gentile, L. Ronga, M. Bertelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Capitello

anno edizione: 2016

41,70

Scritti sparsi. Saggi di storia dell'arte

Scritti sparsi. Saggi di storia dell'arte

Anna Grelle Iusco

Libro: Libro in brossura

editore: Artemide

anno edizione: 2016

pagine: 208

In questo libro sono raccolti dieci saggi di Anna Grelle comparsi in tempi e luoghi diversi tra il 1961 e il 2000, Scritti sparsi su riviste come "Paragone", "Napoli Nobilissima", "Studi Romani", offerti oggi alla riflessione del lettore di cose d'arte: I Crescenzi e l'Accademia di via S. Eustachio (1961); Frammenti medioevali nella Cattedrale di Sorrento (1962); Scultura campana del secolo XI. I rilievi del Duomo di Aversa (1965); Storici dell'arte medievale e moderna (Rassegna Bibliografica) (1971); Sant'Angelo in Lauro (1971); Presentazione del restauro degli affreschi di S. Lucia alle Malve (1976); Palazzo Poli, sede dell'Istituto Nazionale per la Grafica (1979); Di alcuni rilievi protoromanici del Museo Campano di Capua (1985); Le matrici incise del Mercurio Geografico. Appunti su una emblematica vicenda editoriale (1996); Orientamenti editoriali della Calcografia Romana: produzione e acquisizione delle matrici cartografiche (2000).
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.