Libri di G. Girgenti
Encomio di Elena
Libro: Libro in brossura
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2014
pagine: 57
"La parola è un grande sovrano, che, con un corpo minuscolo e invisibile, compie le opere più divine." (Gorgia)
Isagoge
Porfirio
Libro
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 1995
pagine: 216
Lo scritto "Sentenze sugli intelligibili" fa parte, secondo la classificazione di Beutler, delle opere teoretiche di Porfirio. L'opera tratta sui generi delle virtù distinguendone quattro gradi ascendenti: le virtù "politiche" che consistono nella moderazione delle passioni; le virtù "catartiche" che purificano l'anima attraverso un distacco dal corpo e dalle azioni corporee; le virtù "dell'anima spiritualizzata" o "intellettuali"; e, al quarto e supremo grado, le virtù "paradigmatiche" o "esemplari" che costituiscono gli esemplari, appunto, delle virtù che sono nell'anima.
La nuova interpretazione di Platone. Un dialogo tra Hans-Georg Gadamer e la scuola di Tubinga (Milano)
Libro
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 1997
pagine: 144
Poetica
Aristotele
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2000
pagine: 216
La Poetica di Aristotele è dedicata quasi interamente alla definizione e all'esame particolareggiato di quella forma dell'arte che è la tragedia. Il saggio introduttivo dell'autore, ricolloca il testo nell'orizzonte del corpus di Aristotele ricostruendone il testo filosofico per troppo tempo accantonato. Le note al testo sono brevi e chiariscono i temini e i concetti più controversi e difficili. Il testo greco a fronte è quello dell'edizione di riferimento a cura di R. Kassel: Aristotelis de arte poetica liber, Oxford, con alcune variazioni.
Eksédra. Disegno, rilievo, progetto, comunicazione visiva
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Caracol
anno edizione: 2007
pagine: 200
Eksédra. Disegno rilievo architettura comunicazione visiva
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Caracol
anno edizione: 2008
pagine: 278
Gli Eleati. Testo greco a fronte
Eduard Zeller, Rodolfo Mondolfo, Giovanni Reale
Libro: Copertina rigida
editore: Bompiani
anno edizione: 2011
pagine: 539
II volume comprende la sezione su Senofane e sugli Eleati (Parmenide, Zenone e Melisso), che il grande storico tedesco del pensiero antico Eduard Zeller aveva dedicato alla Scuola italica all'interno del primo volume della sua "Phlosophie der Griechen in ihrer geschichtlichen Enwicklung" (sei volumi nell'edizione originale). Questo libro era comparso in italiano a cura di Rodolfo Mondolfo all'interno del progetto complessivo di traduzione della "Filosofia dei Greci nel suo sviluppo storico" ed era stato aggiornato da Giovanni Reale negli anni Sessanta. Viene ora ripubblicato con aggiornamento bibliografico completo fino al 2010 a cura di Giuseppe Girgenti.