Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gennaro Iorio

Il drop-out in psicoterapia. Grounded theory e ricerca qualitativa

Il drop-out in psicoterapia. Grounded theory e ricerca qualitativa

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 156

L'opera approfondisce una tematica poco analizzata in ambito psicoterapeutico e di ricerca: il drop-out, condizione che si verifica nel momento in cui il percorso psicoterapeutico si interrompe per motivazioni legate sia al paziente che al professionista. L'obiettivo è duplice: da una parte analizzare la concettualizzazione scientifica e accademica del concetto di drop-out, procedendo alla stesura di un dizionario di termini condiviso; dall'altra individuare le dinamiche della relazione psicoterapeutica tra paziente e professionista al fine di comprendere i fattori che caratterizzano il drop-out.
15,00

Interpretazioni di povertà. Come uscire dalla deprivazione

Interpretazioni di povertà. Come uscire dalla deprivazione

Gennaro Iorio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 176

Il volume ripercorre le interpretazioni della povertà sistematizzando il modo attraverso il quale i poveri sono stati rappresentati dai diversi punti di vista: si rielabora un nuovo modello di lettura dei poveri che pone le premesse per scorgere nella povertà una risorsa da non sprecare. Nel lavoro di ricerca si evidenzia che la deprivazione è qualcosa costruita dagli 'altri', chiama cioè in causa, in primo luogo, i 'non poveri' e le modalità con cui questi ultimi si relazionano al fenomeno e ai soggetti in condizione di deprivazione. Il libro però non si ferma solo a un'interpretazione del fenomeno ma presenta un caso di intervento sociale contro la povertà. È l'esperienza dell'Economia di Comunione, da annoverare nella tradizione dell'Economia Civile, un sistema di imprese creato per inserire nel circuito produttivo i poveri, che sperimentano il poter essere riconosciuti nei loro meriti e nelle capacità lavorative. È una realtà transculturale presente in tutti i continenti che mostra i tratti di un intervento sociale e che consente l'attivazione dei deprivati. Una ricerca, quindi, che propone un approccio inedito all'interpretazione della povertà e i modi concreti per uscire dalla povertà con interventi che destrutturano un modo di interpretare la povertà e di intervenire su di essa.
23,00

L'attesa. Inchiesta sulla cittadinanza digitale nei municipi italiani

L'attesa. Inchiesta sulla cittadinanza digitale nei municipi italiani

Gennaro Iorio

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2008

pagine: 116

Questo libro ha come oggetto la cittadinanza elettronica nella sua dimensione locale. Un'inchiesta sui comuni italiani, sulla consistenza, le forme dell'offerta di strumenti di partecipazione e la domanda di nuova inclusione mediata dalle tecnologie digitali. Progettare una nuova rappresentanza politica e difendere il diritto di cittadinanza sociale insidiato dalle nuove esclusività tecnologiche è la sfida che le società moderne devono affrontare. L'essenzialità che produce l'ICT rischia di alimentare nuove forme di emarginazione sociale e una dicotomia apolide tra 'esclusi' ed 'esclusivi'. La ricerca presentata si articola in tre parti: la prima analizza la letteratura teorica sulla democrazia elettronica al fine di individuare una definizione del concetto, oltre la fumosità e l'indeterminatezza che ha assunto nel corso del tempo; la seconda raccoglie il dibattito teorico sugli effetti del digitale sui meccanismi democratici; la terza parte presenta l'analisi empirica dei siti istituzionali degli 8101 comuni che compongono la penisola italiana. Ciò che emerge è uno iato tra pratiche di vita quotidiana dei cittadini in rete e forme istituzionali che resistono ad adeguarsi alle nuove forme sociali di relazioni e potere.
11,00

Istantanee di vita giovanile. Per una sociologia delle generazioni

Istantanee di vita giovanile. Per una sociologia delle generazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Natan Edizioni

anno edizione: 2016

"Istantanee di vita giovanile" nasce dal lavoro di un gruppo di ricercatori accomunati dall'interesse per le nuove generazioni. Dalla condivisione dei lavori di ricerca sul campo è scaturito un testo articolato sulla realtà giovanile che, assumendo un approccio sociologico, descrive le realtà dei processi formativi, delle scelte scolastiche e universitarie, delle migrazioni, dei processi di deprivazione, del consumo nel contesto della crisi economica e della cultura del rischio che caratterizza i giovani. L'insieme delle tematiche fanno di questo testo un’agile lettura per tutti coloro che sono in vario modo interessati alla vita dei giovani sia per studio che per aggiornamento o intervento sociale.
17,00

Elementi di sociologia dell'amore. La dimensione agapica nella società

Elementi di sociologia dell'amore. La dimensione agapica nella società

Gennaro Iorio

Libro: Libro in brossura

editore: Natan Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 102

È un saggio su un concetto sociologico: l'agape. È il tentativo di far emergere un sociale che esiste e resiste, come un fatto che non sopporta di essere ridotto, annacquato o celato, che non evapora nella pigrizia preconcetta. L'agape ci aiuta nell'atto interpretativo della realtà sociale, a demarcare e a tradurre, e quindi ci conduce nell'analisi dei fenomeni sociali. Questo, in ultima analisi, è l'obiettivo che il saggio si è posto: semplicemente di introdurre nel lessico sociologico uno strumento di analisi del reale. Quel reale nel quale si può osservare l'oltrepassare, le delimitazioni date, di spezzare tabù, di andare oltre le norme costituite e codificate in una arbitraria "normalità". Per questo l'agape si presenta come concetto critico, di una critica indica proprio nella realtà concreta il radicarsi di un processo sociale che esprime una socialità che riconosce in maniera radicale le differenze e le distanze, che ne caratterizzano proprio una condizione dello stare insieme delle comunità fondate sul riconoscimento e il rispetto delle soggettività.
9,64

La povertà. Analisi storico-sociologica dei processi di deprivazione
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.