Libri di Gianni Toti
Opera poetica 1. Dal primo al senza numero
Gianni Toti
Libro
editore: dreamBOOK edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 600
I meno lunghi o i più corti racconti del futuremoto
Gianni Toti
Libro: Libro in brossura
editore: Fahrenheit 451
anno edizione: 2015
pagine: 240
Visionari ma allo stesso tempo iperrealistici, apparentemente incomprensibili ma di una semplicità disarmante, divertenti e ironici e, al contempo, estremamente tragici, i racconti di questa nuova raccolta indagano, attraverso una scrittura pungente e, spesso, quasi surreale, i temi cari alla letteratura: la vita, la morte, il cosmo, lo scrivere. Attraverso questi suoi scritti, Gianni Toti spazia, apparentemente senza regola, all'interno della brulicante materia che la sua mente produce. "Una scrittura nuda, essenziale, la parola scavata, indagata, talvolta travolta in sorprendenti significanze" (dalla prefazione di Giovanni Perego).
Planetario. Scritti giornalistici (1951-1969)
Gianni Toti
Libro
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 320
Gianni Toti è stato un protagonista della letteratura e dell'arte del secondo Novecento, attivo su più fronti: scrittore di poesia e prosa di fondamentale importanza, tra i primi autori di videopoesia e videoarte. In questo libro viene documentata la sua attività giornalistica, svolta sui periodici "Lavoro" e "Vie Nuove", tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Questo volume documenta proprio la sua attività giornalistica, fino a oggi dispersa in varie testate. La raccolta è considerevole, non solo perché fa conoscere meglio questo autore spesso trascurato dalla critica, ma anche perché offre un esempio singolare di scrittura giornalistica, priva dell'aria svagata e un po' schizzinosa tipica dello scrittore prestato alla stampa. Toti è giornalista a pieno titolo, puntiglioso raccoglitore di indizi e solerte intervistatore, e però nello stesso tempo è un autore d'avanguardia, un acrobata del linguaggio dedito a continue invenzioni di stile e di terminologia. Il libro mostra uno spaccato storico degli anni della guerra fredda pieno di spunti polemici e acute analisi, in cui è dato scorgere peraltro non pochi elementi ancora di attualità; è inoltre un viaggio suggestivo per le vie di un mondo già in scala "globale" (tanto che il titolo di una sua rubrica è, appunto, "Planetario"), dove Toti dimostra tutta la sua versatilità e la sua fame di conoscenza e di parole.
Le ragioni della collera
Julio Cortázar
Libro: Libro in brossura
editore: Fahrenheit 451
anno edizione: 2018
pagine: 300
Le preziose poesie del grande narratore argentino, la sua scrittura segreta e sotterranea. Cortàzar, raffinato edificatore di architetture verbali, dove dominano il gioco dell'intelligenza e dell'immaginazione, la trasgressione dei codici, la decontestualizzazione degli oggetti e dei personaggi, è poeta continuamente sospeso fra la ricerca della rottura nell'ordine (del mondo, delle cose, della poesia stessa) e la possibilità della costituzione di un nuovo ordine. Per questo è un rivoluzionario nei contenuti e nel linguaggio poetico, dove la lingua è oggetto di negazioni, spostamenti, violenze, duplicazioni e scambi.
La parola poesia è la prima poesia
Gianni Toti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rubbettino
anno edizione: 2017
pagine: 12
Pensieri e immagini di Gianni Toti sulla poesia.Le tavole delle Cartaviglie sono arricchite da contenuti in realtà aumentata ai quali potrete accedere con il vostro smartphone o tablet. Sia Apple che Android.