Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giò Martorana

Signum. Fotografie di Giò Martorana. Ediz. italiana e inglese

Signum. Fotografie di Giò Martorana. Ediz. italiana e inglese

Giò Martorana

Libro: Libro rilegato

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 220

La magia dell'isola di Salina, regina delle Eolie, descritta attraverso un viaggio multisensoriale a trecentosessanta gradi. Un'esperienza unica in un luogo indimenticabile. Un diario di viaggio alla scoperta di Signum, raffinato hotel ricavato dalla sapiente ristrutturazione di un antico borgo contadino, e della meravigliosa isola vulcanica al centro dell'Arcipelago delle Eolie. Le fotografie di Giò Martorana restituiscono forme, colori, riflessi, profumi, gusti, suoni e atmosfere dell'incantevole isola siciliana. Grazie alle immagini di questo volume, che alternano forti colori e raffinato bianco e nero, possiamo vivere in prima persona un viaggio-soggiorno alla scoperta dell'isola del Mediterraneo; con gli occhi riusciamo ad assorbire luci e riflessi provenienti da mare e terra; con le dita sfioriamo la sabbia di nera lava e immergiamo i nostri corpi nelle limpide acque del Tirreno; ci raggiungono i delicati profumi dei fiori trasportati dal vento e assaporiamo i gusti unici e genuini della cucina siciliana; con il respiro del mare che ci accompagna come rilassante sottofondo e ci invita a sognare.
50,00

Sparkling Italy

Sparkling Italy

Giò Martorana, Marco Ghiotto

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2013

pagine: 176

Le "bollicine" sono oggi ambasciatrici dell'intramontabile stile classico italiano. E questo libro è un invito al viaggio in Italia, alla scoperta di itinerari sempre di incontestabile bellezza. Il volume è affidato alla vena creativa del fotografo Giò Martorana. Un libro su una tipologia di prodotto che si connota in modo sempre più consistente come testimone del Made in Italy d'eccellenza: il vino spumante. L'opera si propone di ritrarre una accurata selezione di bollicine italiane sullo sfondo delle nostre più belle città e paesaggi, raccontando la classe e lo stile del bel vivere italiano. Il vino è infatti ambientato in contesti di eccellenza riconosciuta, dalla tecnologia alla moda al savoir faire. L'accento, più che sugli aspetti tecnici dei vini e sui diversi metodi di produzione, è posto sulla loro provenienza territoriale e su ciò che ogni vino rappresenta in quanto immagine della cultura, dello stile e del territorio delle diverse regioni italiane.
69,00

Atlante degli spumanti d'Italia. Metodo italiano

Atlante degli spumanti d'Italia. Metodo italiano

Andrea Zanfi, Giò Martorana

Libro

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 376

I due volumi sul Metodo Classico ("Classico di Territorio" e "Classico di Vitigno") erano usciti nel 2009 in prestigioso cofanetto. Con questo volume si completa l'opera sugli Spumanti d'Italia: la nostra speranza è che possa contribuire a fornire chiarezza e ulteriore promozione al movimento produttivo delle bollicine italiane. Il lettore potrà scoprire in quest'opera le migliori aziende produttrici di Spumante Metodo Italiano (66) interpretate e descritte da Andrea Zanfi con la sua solita metodologia originale - e attingere altresì le informazioni sulla produzione degli Spumanti, sulle varie fasi della vinificazione, le caratteristiche dei vini selezionati, la degustazione, la storia degli uomini e del processo produttivo, i territori e molto altro. Hanno collaborato per i testi inseriti all'interno del volume il prof. Attilio Scienza dell'Università di Milano, Giampietro Comolli, noto esperto di bollicine, gli enologi Giulio Bava e Piergiorgio Cane. Un libro da leggere, consultare, tenere in biblioteca, ma anche semplicemente da sfogliare e da gustare con gli occhi grazie anche alle splendide fotografie inedite di Giò Martorana.
70,00

Atlas of italian spumanti. Italian method

Atlas of italian spumanti. Italian method

Andrea Zanfi, Giò Martorana

Libro

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 376

I due volumi sul Metodo Classico ("Classico di Territorio" e "Classico di Vitigno") erano usciti nel 2009 in prestigioso cofanetto. Con questo volume si completa l'opera sugli Spumanti d'Italia: la nostra speranza è che possa contribuire a fornire chiarezza e ulteriore promozione al movimento produttivo delle bollicine italiane. Il lettore potrà scoprire in quest'opera le migliori aziende produttrici di Spumante Metodo Italiano (66) interpretate e descritte da Andrea Zanfi con la sua solita metodologia originale - e attingere altresì le informazioni sulla produzione degli Spumanti, sulle varie fasi della vinificazione, le caratteristiche dei vini selezionati, la degustazione, la storia degli uomini e del processo produttivo, i territori e molto altro. Hanno collaborato per i testi inseriti all'interno del volume il prof. Attilio Scienza dell'Università di Milano, Giampietro Comolli, noto esperto di bollicine, gli enologi Giulio Bava e Piergiorgio Cane. Un libro da leggere, consultare, tenere in biblioteca, ma anche semplicemente da sfogliare e da gustare con gli occhi grazie anche alle splendide fotografie inedite di Giò Martorana.
70,00

Friuli. Terre, uomini, vino

Friuli. Terre, uomini, vino

Andrea Zanfi, Giò Martorana

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2010

pagine: 420

67,00

Volti del mare

Volti del mare

Giò Martorana

Libro

editore: Sellerio

anno edizione: 1998

pagine: 132

31,00

Calabria di terra e di mare

Calabria di terra e di mare

Giò Martorana

Libro: Libro rilegato

editore: Iiriti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 192

120,00

Dolce Sicilia. Ediz. italiana e inglese

Dolce Sicilia. Ediz. italiana e inglese

Giò Martorana, Marco Ghiotto

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2012

pagine: 174

Dolce, in Sicilia, significa più dello zucchero, del miele, del passito. È più degli ingredienti di una cassata o di un cannolo. Rappresenta il vertice di una piramide alla cui base convivono armoniosamente l'arte, la tradizione, il territorio e la cultura del Mediterraneo. È il saper vivere, godendo dei doni di una terra opulenta e generosa: delizie del palato create per accompagnare i riti del pasto, così trasformato ogni giorno in convivio. Dolce è il risultato di millenni di influenze culturali e multietniche. Non esiste nel calendario una ricorrenza storico-religiosa che non sia legata a un dolce, dalle kubbaite ai sammartinelli, alle ossa di morto, tutto annegato in un buon vino. Stesso dicasi per le arti figurative, che hanno attinto ampiamente ai simboli del dolce, per regalarci ritratti e caratterizzazioni, spesso memorabili. Come il mondo, anche il Dolce evolve. Verso nuovi orizzonti fatti di corretta alimentazione, equilibri di sapore e ingredienti, armonia tra palato e salute. L'inventiva straordinaria dei maitres pàtissiers e dei vinificatori siciliani genera ogni giorno nuove interpretazioni di antiche formule, senza mai rinunciare al gusto impareggiabile che da tempi immemori caratterizza i prodotti della Dolce Sicilia.
85,00

Tonnara

Tonnara

Giò Martorana

Libro

editore: Sellerio

anno edizione: 1998

pagine: 140

31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.