Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Di Rosa

Codice di diritto penitenziario. La normativa e la prassi

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2025

pagine: 1920

Edizione aggiornata con tutte le ultime novità normative, fra cui la Legge sull'intelligenza artificiale n. 132 del 23 settembre 2025.
50,00

Codice di diritto penitenziario. La normativa e la prassi

Codice di diritto penitenziario. La normativa e la prassi

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2024

pagine: 1750

Questa nuova edizione del Codice penitenziario contiene tutta la legislazione rilevante nel settore del diritto penitenziario, ed un’imponente scelta di circolari provenienti dal Ministero di Giustizia e dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, che rivestono peculiare importanza per gli operatori in quanto forniscono istruzioni e interpretazioni fondamentali per l’applicazione concreta della normativa. In particolare, vengono pubblicati: il testo unico dell’ordinamento penitenziario; le norme rilevanti in materia contenute nel Codice penale e nel Codice di procedura penale; la legislazione relativa ad argomenti fra i quali Amnistia e indulto; Banca dati del DNA; Depenalizzazione; Esecuzione domiciliare delle pene detentive; Lavori socialmente utili; Lavoro per i detenuti; Minorenni; Polizia penitenziaria; Servizi sociali; Sospensione condizionata dell’esecuzione della pena detentiva; Spese di giustizia; Soggetti tossicodipendenti, alcooldipendenti e affetti da AIDS. Aggiornato con il recente correttivo Nordio alla riforma Cartabia del processo penale.
50,00

Il valore dell'alternativa. Un approccio evidence based alle misure alternative alla detenzione

Il valore dell'alternativa. Un approccio evidence based alle misure alternative alla detenzione

Filippo Giordano, Michele Tallarigo, Severina Panarello, Giovanna Di Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 193

Il volume presenta i risultati di una ricerca condotta in Lombardia volta a comprendere se il ricorso a misure alternative alla detenzione generi benefici per la comunità e sia sostenibile nel lungo periodo. I risultati danno indicazioni positive circa l'efficacia delle misure alternative non solo nel breve periodo, come strumento di contrasto al sovraffollamento a cui far ricorso in periodi di emergenza, ma come normale mezzo di risposta al reato che supera la centralità della detenzione e neutralizza i fattori che favoriscono le condotte criminose. Inoltre viene presentata una review internazionale degli studi relativi all'impatto delle misure alternative e le problematiche metodologiche della ricerca in questo ambito. La pubblicazione intende avviare un percorso di conoscenza delle misure alternative alla detenzione in Italia. L'obiettivo è rimarcare l'importanza di un approccio evidence based nella valutazione ed elaborazione delle politiche pubbliche nell'ambito dell'esecuzione penale.
26,00

Partire dalla pena. Il tramonto del carcere

Partire dalla pena. Il tramonto del carcere

Silvia Cecchi, Giovanna Di Rosa, Tomaso E. Epidendio

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2015

pagine: 298

17,00

Biodiritto. Itinerari di ricerca

Biodiritto. Itinerari di ricerca

Giovanna Di Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2010

pagine: 240

20,00

Le spese nel processo civile

Le spese nel processo civile

Giovanna Di Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2005

pagine: 288

22,00

Codice di diritto penitenziario. La normativa e la prassi

Codice di diritto penitenziario. La normativa e la prassi

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2023

pagine: 1950

L’opera contiene tutta la legislazione rilevante nel settore del diritto penitenziario, aggiornata con la Riforma Cartabia, ed un’imponente scelta di circolari provenienti dal Ministero di Giustizia e dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, che rivestono peculiare importanza per gli operatori in quanto forniscono istruzioni e interpretazioni fondamentali per l’applicazione concreta della normativa. In particolare, vengono pubblicati: il testo unico dell’ordinamento penitenziario; le norme rilevanti in materia contenute nel Codice penale e nel Codice di procedura penale; la legislazione relativa ad argomenti fra i quali Amnistia e indulto; Banca dati del DNA; Depenalizzazione; Esecuzione domiciliare delle pene detentive; Lavori socialmente utili; Lavoro per i detenuti; Minorenni; Polizia penitenziaria; Servizi sociali; Sospensione condizionata dell’esecuzione della pena detentiva; Spese di giustizia; Soggetti tossicodipendenti, alcooldipendenti e affetti da AIDS.
50,00

Codice di diritto penitenziario. La normativa e la prassi

Codice di diritto penitenziario. La normativa e la prassi

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2021

pagine: 1750

L’opera contiene tutta la legislazione rilevante nel settore del diritto penitenziario, ed un’imponente scelta di circolari provenienti dal Ministero di Giustizia e dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, che rivestono peculiare importanza per gli operatori in quanto forniscono istruzioni e interpretazioni fondamentali per l’applicazione concreta della normativa. In particolare, vengono pubblicati: il testo unico dell’ordinamento penitenziario; le norme rilevanti in materia contenute nel Codice penale e nel Codice di procedura penale; la legislazione relativa ad argomenti fra i quali Amnistia e indulto; Banca dati del DNA; Depenalizzazione; Esecuzione domiciliare delle pene detentive; Lavori socialmente utili; Lavoro per i detenuti; Minorenni; Polizia penitenziaria; Servizi sociali; Sospensione condizionata dell’esecuzione della pena detentiva; Spese di giustizia; Soggetti tossicodipendenti, alcooldipendenti e affetti da AIDS.
45,00

Biodiritto. Itinerari di ricerca

Biodiritto. Itinerari di ricerca

Giovanna Di Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2009

pagine: 196

Il tema dei rapporti tra la vita umana e il diritto forma oggetto di una riflessione che prende le mosse dal valore della persona umana, alla cui stregua vengono esaminate le più recenti discipline legislative in materia (dalla procreazione medicalmente assistita ai trapianti d'organo) e affrontate alcune questioni particolarmente dibattute (è il caso della sterilizzazione volontaria non avente finalità terapeutica o della prospettata regolamentazione dell'esercizio della prostituzione). In questo senso l'indagine si sviluppa in senso ulteriore rispetto alla mera disamina normativa prospettando un quadro d'insieme diretto a far emergere presupposti ordinanti che il giurista non può disattendere nella consapevolezza che nessuna scelta normativa (in particolare in questo delicatissimo àmbito) è (o può essere) neutra.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.