Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Cordini

L'Europa e i problemi dell'Occidente

L'Europa e i problemi dell'Occidente

Giovanni Cordini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 332

Questo volume consente di leggere gli Atti del sessantaduesimo convegno annuale dell'Istituto che ha avuto per oggetto un tema cruciale: "L'Europa e i problemi dell'Occidente: Aspetti etici, questioni politico-giuridiche, ricadute sociali ed economiche". L'Occidente, non da oggi, costituisce un problema. Ciò è stato evidenziato anche da un precedente convegno internazionale, organizzato dall'Istituto Rosmini nell'ormai lontano 1993. Allora era ancora in atto la divisione dell'Europa: quella occidentale, retta politicamente secondo la dottrina liberal-democratica, e quella orientale i cui sistemi politici e sociali si ispiravano alla dottrina marxista-leninista, di cui l'Unione Sovietica era guida e garanzia. Ora gran parte dell'Europa si considera "occidentale". Anche i Paesi europei che non fanno parte dell'Unione Europea si ispirano sempre più alla visione del mondo occidentale. Fa eccezione sicuramente la Russia che "respinge" i modelli istituzionali e di vita dell'Occidente. La guerra fra Ucraina e Russia ha evidenziato questa diversa visione: le due differenti visioni del mondo hanno ricadute sul piano morale, su quello sociale e su quello ordinamentale. La cosa è evidente se si considera la legislazione degli Stati occidentali e ancor più se si presta attenzione ai costumi dei loro popoli. Il convegno ha messo a confronto le differenti visioni ideali dell'Occidente e dell'Europa ma ha certamente anche delle possibili ricadute pratiche. L'analisi dei problemi non ha sempre degli effetti immediati. Le riforme richiedono tempo. Esse, comunque, hanno sempre delle conseguenze. Alla luce di quanto accennato, l'esposizione e l'analisi dei sistemi e delle teorie che li sorreggono possono facilitare la comprensione di molte questioni attuali.
52,00

Il voto obbligatorio

Il voto obbligatorio

Giovanni Cordini

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1989

pagine: 188

15,49

Elementi per una teoria giuridica della cittadinanza. Profili di diritto pubblico comparato
26,86

Diritto ambientale comparato

Diritto ambientale comparato

Giovanni Cordini

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2002

pagine: X-357

25,00

Il bene acqua. Realtà e prospettive sociali

Il bene acqua. Realtà e prospettive sociali

Giovanni Cordini, Claudio Stroppa, Antonio Ballarin Denti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 260

14,00

Diritto ambientale. Profili internazionali europei e comparati
23,00

Diritto ambientale. Profili internazionali europei e comparati

Diritto ambientale. Profili internazionali europei e comparati

Giovanni Cordini, Paolo Fois, Sergio Marchisio

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: XI-184

Il volume intende essere un ausilio didattico per la formazione universitaria di base e specialistica nel campo degli studi del diritto ambientale e concentra l'attenzione sui profili giuridici internazionali, europei e comparati relativi alla protezione, alla valorizzazione e alla promozione dell'ambiente.
18,00

L'Europa e le autonomie: formazione, informazione, cultura ovvero l'Europa tra identità e immigrazione

L'Europa e le autonomie: formazione, informazione, cultura ovvero l'Europa tra identità e immigrazione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

Alla fine degli anni '90, l'Istituto considerò la questione dell'immigrazione con una «tavola rotonda» i cui Atti sono stati pubblicati nella parte seconda del volume "Europa e bene comune" (a cura di Danilo Castellano, Napoli, ESI, 1997). Al diritto di asilo l'Istituto ha dedicato il suo 46° convegno internazionale, svoltosi nel 2007 e nel 2008 è stato pubblicato il relativo volume degli Atti (cfr. Il diritto di asilo in Europa: problemi e prospettive, a cura di Danilo Castellano, Napoli, ESI).
17,00

Mondi montani da governare

Mondi montani da governare

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 276

Prendendo spunto dalla giornata di studi tenuta alla Castiglia di Saluzzo il 9 luglio 2016 su "Mondi montani da governare. Storie, ambienti, collettività, culture", il volume raccoglie intorno al tema del governo dell'area montana le voci di giuristi, storici, economisti, antropologi, architetti ed esperti di scienze forestali. Questa indagine collettiva sull'originalità del "sistema montagna" si concentra, nei contributi personali degli autori, sui punti di forza per una ricostruzione sostenibile del sistema alpestre, uno spazio solo apparentemente marginale e che riscopre invece, in questo modo, la sua centralità sociale, culturale, ambientale, economica e politico-amministrativa. Introduzione di Stefano Sicardi. Prefazione di Giovanni Cordini.
15,00

La governance globale dell'ambiente. Incontro scientifico a Roma presso la sede della Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI)

La governance globale dell'ambiente. Incontro scientifico a Roma presso la sede della Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 212

Il volume collettaneo raccoglie gli Atti della conferenza promossa dalla Fondazione ICEF (International Court of the Environment Foundation) presso la SIOI (Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale) a Roma nel 2017 col titolo "La governance globale dell'ambiente". Si è svolto un ampio e articolato dibattito sulle strategie globali per il "governo dell'ambiente", mettendo in luce anche talune carenze che tutt'oggi si riscontrano in ambito internazionale e che sembrano trovare conferma nel dibattito suscitato dalle proposte relative al controllo delle emissioni e ai loro effetti negativi sul clima. La dichiarazione conclusiva ribadisce l'esigenza di promuovere l'istituzione, presso le Nazioni Unite, di un organismo permanente per l'indirizzo e il controllo delle politiche ambientali a livello internazionale e di un efficace sistema giurisdizionale inteso a contrastare la criminalità internazionale e assicurare la tutela del fondamentale diritto all'ambiente. Queste esigenze sono sempre più improrogabili e attuali alla luce del dibattito in corso sul consolidamento dei principi ambientali in un "patto universale" a cui attribuire forza giuridica in sede internazionale.
12,00

La riorganizzazione territoriale e funzionale dell'Area vasta. Riflessioni teoriche, esperienze e proposte applicative a partire dal caso della Regione Lombardia

La riorganizzazione territoriale e funzionale dell'Area vasta. Riflessioni teoriche, esperienze e proposte applicative a partire dal caso della Regione Lombardia

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: XIX-464

Lo studio del governo locale attraversa diritto pubblico, storia e scienza politica, della pubblica amministrazione e delle finanze, scienze regionali ed urbanistica. Il volume collettaneo "La riorganizzazione territoriale e funzionale dell'Area vasta" scompone e ricompone le determinanti del dibattito pubblico e dottrinale relativo a Province e Città metropolitane, introducendone ulteriori e prponendo (all'indomani delle recenti riforme territoriali e del referendum costituzionale del dicembre 2016) una trama logico-argomentativa che muove da un approccio giurispubblicistico per ampliare l'analisi lungo una direttrice tale da ricondurre ad unità le molte discipline citate. "La riorganizzazione territoriale e funzionale dell'Area vasta" trae spunto dal laboratorio territoriale della Lombardia per offrire uno sguardo di ampio respiro su tutto il Paese. Lo studio, in particolare, propone un percorso nel quale le dinamiche del rapporto intercorrente tra Province e Città metrolitane rispetto a Comuni, Regioni e Stato vengono verificate alla luce delle esigenze dei territori ed osservate nel prisma delle interconnessioni tra Enti pubblici ed autonomia (in senso lato) con la finalità di proporre nuove soluzioni funzionali, territoriali e di governance propedeutiche all'efficiente ri-articolazione dell'assetto originario. Prefazione di Giovanni Cordini.
58,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.