Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Marchi

Foreste di morte

Foreste di morte

Giovanni Brizzi, Giovanni Marchi, Sergio Tisselli

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2023

pagine: 64

Con la sconfitta dei Taurini, Annibale ottiene l’appoggio delle tribù celtiche. Così, dopo il trionfo nelle battaglie del Trasimeno e di Canne, invita Ducario a coinvolgerle attivamente nelle loro imprese belliche. Gli insubri accolgono il cavaliere, loro consanguineo, come un eroe e insieme tendono il famoso e cruento agguato ai Romani: quello della Silva Litana. Sullo sfondo della sacra foresta, si consumerà una delle disfatte più sanguinose subite dall’esercito romano. A determinarla, l’intervento dei misteriosi “alberi combattenti” che si abbatteranno inesorabilmente sui soldati. Tra reale e fantastico, questo tragico evento storico rivive nei suggestivi acquerelli di Tisselli.
16,90

Il teatro e il suo doppio

Il teatro e il suo doppio

Antonin Artaud

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

21,00

L'immaginazione in libertà

L'immaginazione in libertà

Giovanni Marchi

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1985

pagine: 247

40,00

La Roma di Pirandello. Una, nessuna e centomila
3,10

Foreste di morte

Foreste di morte

Giovanni Brizzi, Giovanni Marchi, Sergio Tisselli

Libro: Libro rilegato

editore: Alessandro

anno edizione: 2006

pagine: 48

Il mito degli alberi combattenti e della foresta sacra ai Galli fa da sfondo al secondo volume della trilogia iniziata con "Occhi di Lupo", una trilogia che racconta l'attraversamento degli Appennini da parte di Annibale, l'imboscata nella quale caddero quasi 30.000 romani in un giorno, la sete di vendetta del gallo Ducario e l'ascesa di un giovanissimo Marco Emilio Lepido.
16,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.