Libri di Giovanni Zavarella
La stazione di Assisi. Storia dello scalo ferroviario dal 1866 a oggi
Adriano Cioci, Giovanni Zavarella
Libro: Libro in brossura
editore: Volumnia Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 214
Tra i mezzi di trasporto a cui l'umanità si è affidata, il treno riveste sicuramente un ruolo di assoluto privilegio, sia come simbolo sociale e di crescita economica sia sotto il profilo più strettamente legato alla sfera della suggestione e dei ricordi. "La stazione di Assisi. Storia dello scalo ferroviario dal 1866 a oggi", tratta le vicende di un impianto dalle medie dimensioni, la cui storia, però, spesso si intreccia con eventi nazionali e internazionali (visite di sovrani, pontefici, principi e governanti) che hanno segnato le varie epoche. Il libro, scritto da Adriano Cioci e Giovanni Zavarella, si avvale della collaborazione di alcuni illustri studiosi assisani. Attraverso un'elegante veste tipografica, descrive non soltanto l'evoluzione e le migliorie legate alla tecnica ferroviaria, ma anche i mutamenti che, grazie anche alla presenza del treno, hanno condotto alla crescita della comunità locale.
Il linguaggio dell'anima. Antonio Ranocchia, 5 marzo 1915-16 luglio 1989
Giovanni Zavarella
Libro: Libro in brossura
editore: 2Feditore
anno edizione: 2019
pagine: 149
Assisi. Antologia artistico letteraria del Novecento
Valerio Terzetti, Giovanni Zavarella
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Libri
anno edizione: 2010
pagine: 320
Naufragio di parole
Marinella Amico Mencarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2022
pagine: 64
La poetessa di Bastia Umbra, in quest’ultima raccolta che si impreziosisce delle immagini artistiche di Bizzarri Roberta, Bosimini Monica, Giannini Maria Antonietta, Lavagnini Clarita e Squarta Pamela, non solo ha argomentato sui temi a lei cari – quelli di affetti, d’amore e di paesaggio –, ma si è cimentata, anche, con le problematiche del tempo contemporaneo. (tratto dalla prefazione di Giovanni Zavarella).