Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulio Mariotti

Riattivare Paolo di Tarso

Riattivare Paolo di Tarso

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 288

Chi fu storicamente Paolo di Tarso? Possiamo dialogare con lui di speranza, conflitti, parità di genere ed ecologia? Davvero un ebreo che predicò la risurrezione del Messia può ancora provocarci? Negli ultimi decenni molti studiosi hanno riscoperto la radicale ebraicità e inclusività dell'Apostolo dei gentili. Ma le nuove prospettive non hanno ancora plasmato il comune sentire. Un Paolo ebreo apocalittico, osservante della Torah sino alla fine, e al tempo stesso centrato su Cristo, è destabilizzante. Dopo Riattivare il Gesù storico (2021), questo numero di «Nipoti di Maritain» trascina fuori dai "ghetti" accademici la figura storica di Paolo per riattivarne il messaggio. Interviste a Michael Bachmann, John M.G. Barclay, Francesco Bianchini, Gabriele Boccaccini, Douglas A. Campbell, William S. Campbell, Terence L. Donaldson, Susan Grove Eastman, Beverly Roberts Gaventa, Michael J. Gorman, Rosalba Erminia Paola Manes, José Tolentino de Mendonça, Cettina Militello, Mark D. Nanos, Eric Noffke, Carlo Scilironi, Gerd Theissen, Matthew Thiessen, Luigi Walt, Michael Wolter, Magnus Zetterholm. «Paolo è più vicino a noi di quanto non avremmo creduto» (card. José Tolentino de Mendonça)
27,00

Paolo di Tarso, un ebreo del suo tempo

Paolo di Tarso, un ebreo del suo tempo

Gabriele Boccaccini, Giulio Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 312

Il volume esamina la figura controversa di Paolo di Tarso, la sua ebraicità e il suo ruolo nella storia dei rapporti tra ebrei e cristiani, mostrando come non sia né il distruttore del giudaismo né l'inventore del cristianesimo. La ricerca contemporanea – segnata dall'affermarsi della Paul-within-Judaism Perspective – lo ricolloca a pieno titolo all'interno del giudaismo del suo tempo come seguace di Gesù e apostolo dei gentili, rivelando l'inconsistenza di letture successive che ne hanno fatto l'ellenizzatore della nuova fede e il fondatore dell'antigiudaismo e dell'esclusivismo cristiani. Paolo è ebreo e lo è per sempre. Il recupero della sua ebraicità apre la strada a una lettura condivisa da ebrei, cristiani e non credenti. La novità del vangelo di Paolo, quella giustificazione per fede che egli proclama, è un dono di grazia che si aggiunge ai doni della legge naturale e della legge mosaica, i quali “in Cristo” mantengono irrevocabilmente la loro validità ad allargare i confini della salvezza non solo ai giusti tra gli ebrei e le nazioni ma anche ai peccatori che si pentano delle loro opere malvagie.
29,00

So'stare

So'stare

Carla Gariazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2022

pagine: 64

Non richiudere, ormai hai aperto il libricino. È come se avessi aperto una porticina. Vuol dire che hai curiosità! Bene! No non ti preoccupare! Non dai nessun fastidio! Anzi ... Ti stavo aspettando. Certo che sono qui per te! Sono lo Gnomone dell’inizio, quindi starò poco con te. Giusto il tempo che l’inizio finisca. Una vocina da dentro queste pagine ti ha chiamato. Io non la posso sentire ma tu evidentemente l’hai sentita. Si. Qui puoi entrare e sostare quanto vuoi. Anche se non starai proprio immobile. Questo è un primo pezzettino di strada che ti porterà in un posto dove potrai andare ovunque. È il posto più prezioso che c’è. Un posto che contiene le cose più belle che siano mai esistite... Quali? Tutte le storie del mondo! Incontrerai tutti i personaggi del mondo! E anche di altri mondi! E una volta che li avrai conosciuti staranno sempre con te. Età di lettura: da 4 anni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.