Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe De Nittis

Taccuino 1870-1884 (rist. anast. 1964)

Taccuino 1870-1884 (rist. anast. 1964)

Giuseppe De Nittis

Libro: Libro in brossura

editore: Rotas

anno edizione: 2020

pagine: 208

"Taccuino 1870/1884" è la ristampa anastatica del libro, con prefazione di Emilio Cecchi, pubblicato nel 1964 da Leonardo da Vinci editrice, traduzione dal francese del titolo originale Notes et souvenirs du peintre Joseph De Nittis stampato a Parigi nel 1895. Scritto da Giuseppe De Nittis, ma in realtà curato dalla moglie Leontine Gruvelle, è un omaggio alla memoria dell’artista italiano, nato a Barletta e celebre in Francia e in tutta Europa. Una sorta di biografia attraverso i suoi ricordi e gli appunti di vita.
12,00

Lungo i vicoli di Perasanta

Lungo i vicoli di Perasanta

Giuseppe De Nittis

Libro: Libro in brossura

editore: 0111edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 184

Nel paese di Perasanta lo scorrere del tempo si è arrestato il giorno in cui le sabbie hanno sommerso il suo naturale sbocco al mare. Da allora i suoi abitanti conservano immutate abitudini e mentalità, con tutto ciò che questo comporta di positivo e di negativo. Sullo sfondo di questo paese immaginario distante da tutto e perso nel tempo - coesistono i rappresentanti di una minuscola società discreta: un ereditiere oramai anziano; la sua domestica anch'essa vicina alla terza età; il figlio illegittimo della stessa; un imprenditore edile in disgrazia e molti altri personaggi minori utili tuttavia per conferire una precisa personalità all'abitato. Le cose cambieranno un mattino di primavera, quando un vagabondo deciderà di accamparsi in prossimità del paese. È lui il motore di questa storia. La sua sola presenza sarà all'origine di una serie di sospetti e suggestioni sufficienti a dare al volano dell'esistenza la spinta necessaria per ripartire. Egli sarà quindi l'involontaria causa degli sconvolgimenti che avverranno nel paese ed è soltanto grazie a questa inaspettata presenza che un'umanità ritroverà l'amore di cui ha bisogno e la forza per rimediare ai propri errori.
15,00

L'ottuso ridanciano

L'ottuso ridanciano

Giuseppe De Nittis

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2013

pagine: 248

La vita è stata benevola con Salvatore e, fin dalla più tenera età, gli ha concesso affetti e possibilità. Per lui sarebbe perciò lecito presupporre l'evolvere di un'esistenza tranquilla, tuttavia il protagonista di questa storia ha una natura gretta e cervellotica che gli comporterà un lungo susseguirsi di sconvolgimenti. In ultimo, egli arriverà a conoscere l'angoscia della solitudine dalla quale si difenderà come potrà. L'ottuso ridanciano è un mosaico letterario composto da una serie di aneddoti marginali, frammentati nel tempo, che pure, tutti insieme, completano un ritratto di grande suggestione. Con un linguaggio scanzonato e provocatorio, l'autore intrappola il lettore dentro un labirinto affollato di fantasmi e inquietudini. L'allegra incoerenza del testo e la leggerezza delle situazioni descritte non devono, quindi, trarre in inganno: l'opera infine costringe a riflessioni intime, sempre rimandate, sull'inconsistenza e sulla fragilità dell'essere umano.
14,00

Notes et souvenirs. Diario (1870-1884)

Notes et souvenirs. Diario (1870-1884)

Giuseppe De Nittis

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 1990

pagine: 191

20,00

Notes et souvenirs du peintre (rist. anast.)

Notes et souvenirs du peintre (rist. anast.)

Giuseppe De Nittis

Libro: Libro in brossura

editore: Rotas

anno edizione: 2020

pagine: 260

"Notes et souvenirs du peintre Joseph De Nittis" è la ristampa anastatica del libro pubblicato a Parigi in lingua francese nel 1895 da Ancienne Maison Quantin e stampato da Librairies Imprimeries Réunies. Scritto da Giuseppe De Nittis, ma in realtà curato dalla moglie Leontine Gruvelle, era stato già pubblicato un anno prima, a dieci anni dalla morte del marito, dalla rivista “Le Nouvelle Revue”. Voleva essere un omaggio alla memoria dell’artista italiano celebre in Francia e in tutta Europa. Una sorta di biografia attraverso i suoi ricordi e gli appunti di vita.
12,00

Taccuino 1870-1874

Taccuino 1870-1874

Giuseppe De Nittis

Libro: Copertina morbida

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2007

pagine: 196

Le Notes et souvenirs du peintre Joseph de Nittis - edite a Parigi nel 1895 da Léontine Gruville, moglie del maestro pugliese, undici anni dopo la sua scomparsa - raccolgono ricordi e note del pittore (Barletta 1846-Saint Germain en Laye 1884), dall'infanzia a Barletta e poi a Napoli, all'arrivo a Parigi nel 1868, alla vita in famiglia, insieme a osservazioni, giudizi e aneddoti sull'ambiente artistico, 'dominato' dal mercante d'arte Goupil, della Parigi del secondo Ottocento: Caillebotte, Cecioni, Degas, Manet, Morisot, tutti amici e spesso invitati di casa De Nittis. Prefazione di Emilio Cecchi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.