Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Gaballo

Tecniche partecipative per i professionisti del sociale

Tecniche partecipative per i professionisti del sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

Nell'ambito della ricerca e dell'intervento sociale si è sempre più spesso chiamati ad essere progettisti e facilitatori di processo e di cambiamento. La società richiede non solo capacità osservative e di analisi, ma anche prontezza di esecuzione e disponibilità a mettere e mettersi in discussione al fine di rispondere alle numerose sfide sociali, che provengono dalle comunità e dalle organizzazioni. Questo impone una seria presa in carico condivisa dei problemi cui fare fronte e dei bisogni da soddisfare. Le pratiche partecipative descritte permettono la costruzione di un "contenitore" (il tipo di setting) e forniscono strumenti e struttura per imparare ed esercitare la partecipazione, la valorizzazione dei differenti punti di vista, l'empowerment individuale e collettivo.
16,00

Comunicazione e politiche sociali. Strategie per una città accessibile

Comunicazione e politiche sociali. Strategie per una città accessibile

Giuseppe Gaballo

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2024

pagine: 142

Sempre di più le società nazionali e le comunità locali devono riconoscere la centralità del cittadino e sviluppare fecondi rapporti di governance pubblico-privato, mentre la digitalizzazione ha reso urgente la necessità di connettere le risorse del territorio, rendendo non più rimandabili l'aggiornamento delle pratiche e della cultura organizzative. La qualità della vita urbana, soprattutto delle categorie svantaggiate, dipende perciò da come si risponde a queste due questioni. La cura degli aspetti comunicativi diviene il fondamento per coniugare con discreto successo rinnovamento politico, empowerment delle diversità e rigenerazione urbana.
16,00

Il mercato del lavoro nella provincia di Brindisi. Capitale sociale e capitale umano

Il mercato del lavoro nella provincia di Brindisi. Capitale sociale e capitale umano

Giuseppe Gaballo

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2015

pagine: 193

Affrontare il tema del mercato del lavoro è alquanto problematico sia per il politico sia per lo studioso di discipline economico-sociali. Il report che viene qui presentato, infatti, è frutto di un'indagine della durata di un anno (2012), finanziata tramite assegno di ricerca dall'Università del Salento e con il contributo della Cgil provinciale di Brindisi. Per tale motivo l'approccio all'oggetto di studio è stato duplice: certamente affrontato in base a un approccio teorico-metodologico tipico di una analisi sociologica, facendo però emergere elementi di riflessione in grado di orientare l'indirizzo politico di un'importante istituzione della provincia di Brindisi.
18,00

Trasformazione e memoria. Brindisi e il suo centro

Trasformazione e memoria. Brindisi e il suo centro

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2017

pagine: 224

21,00

Identità e lavoro nell'epoca della flessibilità
18,00

Il dibattito qualità-quantità sul problema del metodo in sociologia

Il dibattito qualità-quantità sul problema del metodo in sociologia

Giuseppe Gaballo

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2004

pagine: 184

16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.