Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Mariano

Il segreto del francescano volante

Il segreto del francescano volante

Giuseppe Mariano

Libro

editore: Negroamaro

anno edizione: 2013

pagine: 128

"Dio è in tutto ciò che noi osserviamo, Dio è nel fratello, nel padre, nella madre, nel povero e nell'afflitto ma anche in tutto il suo creato, in questa natura meravigliosa, come possiamo non donargli neanche un sorriso?" ripetevo fra me quasi mormorandolo al cielo e il mio volto si illuminava mentre i miei piedi si libravano nell'aria di qualche centimetro. I fratelli volatili, che solevano attraversare il Mediterraneo, avevano scelto la Terra d'Otranto come sosta preferita delle loro trasmigrazioni primaverili."
15,00

Otranto, l'alba del 1480

Otranto, l'alba del 1480

Giuseppe Mariano

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2012

pagine: 149

Era il luglio del 1480. Alla vista di quelle vele e di quelle imbarcazioni chi era sulla costa ad ammirare la schiuma prodotta dalle onde non intuì subito il pericolo: "Galeoni spagnoli, che belli... mi sembrano diversi dai soliti galeoni e poi... quella bandiera... Gesù... Madonna mia... mamma li turchi, mamma..." Quell'urlo, quell'imprecazione di un bambino è rimasta nelle menti dei superstiti negli anni a seguire torturandoli nel profondo della notte quando le palpebre cedevano al sonno, e anche durante il giorno quando le menti riposavano dalle fatiche quotidiane, e comunque ogni 28 di luglio allorquando i ricordi riaffiorano violentemente e dolorosamente alla mente in qualunque cosa si fosse affaccendati e, spaventati, si tornava a guardare il mare e a scrutare l'orizzonte.
15,00

L'ultimo anno di Lev Tolstoj

L'ultimo anno di Lev Tolstoj

Valentin Bulgakov

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 336

Il racconto dell’ultimo anno di vita di Lev Tolstoj attraverso gli occhi di Valentin Bulgakov, amico e segretario del grande scrittore. Un affresco intimo e accurato della vita a Jasnaja Poljana, l’amata tenuta di Tolstoj, il rapporto con i suoi seguaci, gli episodi più significativi della vita personale e familiare di quell’ultimo anno. Un idillio tuttavia tormentato e pieno di pagine buie, con le crescenti tensioni e i litigi sempre più frequenti con la moglie Sofija, che portarono infine alla fuga dell’ormai ottantenne scrittore e alla sua morte alla stazione di Astapovo, il 20 novembre 1910, attorniato dai familiari e dagli amici più stretti. Una vicenda, quest’ultima, tornata alla ribalta con l’uscita nelle sale cinematografiche del film The Last Station (2009).
20,00

Otranto, l'alba del 1480

Otranto, l'alba del 1480

Giuseppe Mariano

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 133

"Otranto, l'alba del 1480" è un romanzo storico che ritrae una vicenda lontana nel passato, ma per alcuni versi molto attuale. Giuseppe Mariano parla dell'invasione di Otranto da parte dei turchi, tramite il racconto di un padre al proprio figlio. Storicamente accurata e non priva di delicatezza, l'opera si tinge con i colori della storia di un amore interrotto, quello con la moglie Idrusa che reincarna la perfezione, e dell'amore nei confronti del proprio Dio.
14,90

Otranto, l'alba del 1480

Otranto, l'alba del 1480

Giuseppe Mariano

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2007

pagine: 151

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.