Libri di Giuseppe Moscato
Pensare gli spazi di apprendimento per l'inclusione. Esperienze per una progettazione innovativa nelle scuole della Toscana
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 204
L'organizzazione dello spazio quanto può favorire i processi inclusivi a scuola? Il volume, sulla scia dell'attività svolta da INDIRE sul tema delle architetture scolastiche, illustra un progetto di ricerca-formazione curato con l'Ufficio scolastico regionale della Toscana. Con l'intento di sostenere nella scuola una didattica realmente inclusiva, il testo offre elementi teorici e operativi che consentono la progettazione di esperienze formative di qualità, tenendo conto non solo del soggetto a cui esse sono destinate e del suo curricolo di studi, ma anche dello spazio nel quale esse avvengono, ossia l'ambiente fisico di apprendimento, sia esso indoor o outdoor. Il libro propone strumenti pratici, esempi e immagini per progettare attività scolastiche inclusive, secondo il modello biopsicosociale dell'ICF (Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute), che fornisce una base scientifica per la comprensione e lo studio della salute come interazione tra individuo e contesto. È attorno al concetto di “contesto”, infatti, che la proposta formativa ha potuto avere un ruolo significativo di confronto e di dibattito direttamente con i docenti, di cui il volume valorizza anche alcuni contributi.
Architetture educative
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 228
«La durata nel tempo dell’azione architettonica e di quella pedagogica sono sempre state diverse, più lunga la prima, che facilmente sopravvive al mutare delle funzioni, più soggetta al variare della società la seconda. Già pochi giorni dopo la sua apertura, una scuola inizia quella seconda vita che tende ad arricchire, quando non a sovvertire, ciò che i layout degli architetti avevano disegnato, trovando spesso nelle articolazioni programmate dei diversi locali, possibilità d’uso non previste e arricchendo così lo spazio scolastico di una sua vita parallela non meno interessante di quella ufficiale» (Alberto Ferlenga). «Nei diversi ambiti di indagine del gruppo di ricerca Indire sulle architetture scolastiche sviluppati ad oggi la fotografia e la documentazione in generale hanno sempre ricoperto un ruolo cruciale anche se finora considerato solo in modo strumentale ai fini della progettazione, degli allestimenti, della formazione, dell’analisi degli spazi abitati (Samuele Borri).
Conoscere le tecniche dell'HDR. Nuovi linguaggi della fotografia attraverso la post produzione
Giuseppe Moscato
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2014
pagine: 320
HDR, acronimo di High Dynamic Range (ampia gamma dinamica), è una tecnica che si colloca a metà strada tra la fotografia tradizionale e l'attività di postproduzione digitale. In "Conoscere le tecniche dell'HDR", dopo una breve introduzione al fenomeno della fotografia digitale, il lettore potrà immergersi immediatamente in questa esperienza attraverso un percorso operativo di base: dall'approccio con la Reflex digitale, allo scatto fotografico sul campo, al processo delle immagini fotografiche attraverso il popolare software HDR soft Photomatix Pro. Prima di affrontare in modo approfondito le tecniche di post produzione, si passa dal controllo di base delle funzioni della Reflex a un'analisi approfondita di Camera Raw di Adobe Lightroom: un percorso utile a chiunque voglia imparare a ottimizzare la fotografia nel formato Raw. L'autore vuole però andare oltre il semplice tutorial tecnico e invita il lettore a porsi la domanda: "a cosa serve apprendere le funzioni di un software per il fotoritocco se non si conoscono gli scopi comunicativi della fotografia?" La risposta a questa domanda si sviluppa attorno alle parole chiave "fotografia digitale, interpretazione e linguaggio": un'interessante riflessione sugli utilizzi innovativi della tecnica HDR, sia per compensare i limiti della Reflex, sia per esprimere la propria creatività. I lettori potranno visitare il sito www.giuseppemoscato.com per tenersi aggiornati sulle eventuali iniziative.
Roma. Viaggio nella bellezza-A journey through beauty
Giuseppe Moscato, Franco Cesati
Libro: Libro rilegato
editore: Alias
anno edizione: 2011
pagine: 132
È una Roma insolita quella che ci presenta Giuseppe Moscato in 60 fotografie realizzate con la tecnica HDR (High Dynamic Range) che permette di restituire all'immagine maggiore dettaglio e colori più vicini alla realtà. Le fotografie percorrono la storia di Roma dal Colosseo, ai Fori, all'Arco di Costantino. La Roma imperiale si alterna alla Roma rinascimentale e barocca delle grandi piazze, delle fontane e delle grandiose basiliche sino ai moderni quartieri dell'Eur e all'avveniristico MAXXI. Senza dimenticare il Tevere, che scorre sotto i maestosi ponti di Roma e lambisce "biondo" l'isola Tiberina, in una Roma dai cieli magici, dalle nuvole chiaro-scure.