Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Vanni

Transumanesimo

Transumanesimo

Giuseppe Vanni

Libro

editore: Fara

anno edizione: 2021

pagine: 96

10,00

Badlands. I luoghi mitici della frontiera americana e la cultura di massa

Badlands. I luoghi mitici della frontiera americana e la cultura di massa

Giuseppe Vanni

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

(...)Ma dalle colt alle chitarre, dai cavalli alle motociclette, dalle piste alle highway, dal cinema alla fiction seriale, resta il dato di fatto di un mito della frontiera capace di suscitare, negli USA e all'estero, immagini di grande impatto emotivo e visivo. Gli eroi della frontiera, il Lone Rider, l'Easy Rider, l'American Sniper, sembrano evocare un mondo in cui nulla è dato ma tutto è da scoprire e da cambiare, lungo la pista così come lungo l'highway o le distese infide del Medio Oriente. A differenza del cavaliere western, tuttavia, quello contemporaneo può accorgersi che la frontiera è chiusa, che il suo è solo un viaggio destinato a finire, che il mondo è dato e delimitato (però al cinema nel 2015 c'è The Martian ) e che, per l'Easy Rider, non c'è posto se non nei sogni. Come dice Peter Fonda "Siamo fregati". E da qui la disillusione, tanto più forte quanto più ci si accorge di essere "just like all the rest" e l'american dream, più che essere scontato, diviene il termine di paragone con cui negli USA si misura la distanza tra sogni e realtà, ancora più difficile da accettare nel momento in cui l'insistente globalizzazione ha eroso il ruolo sociale della middle class, tradizionale riserva identitaria da cui attingere, per qualsiasi politico, nei momenti chiave della storia del paese (e nulla come la famiglia di Howard Cunningham ha rappresentato meglio l'età dell'oro di questa classe sociale ).
5,99

Paris Necker

Paris Necker

Giuseppe Vanni

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2017

«(…) il Necker è un grande ospedale pediatrico di Parigi, dove l’autore ha vissuto un’esperienza di vita eccezionalmente intensa con suo figlio, nato con una grave malattia genetica. Dall’immersione in questo abisso di dolore nasce la meditazione di queste pagine, che si dipana alla ricerca di un senso nell’“oscuro disegno divino”, sempre che di disegno si tratti e non, piuttosto, di un gioco beffardo della Natura per la quale altro non siamo che un’arida “sequenza / da recitare a memoria”. L’animo stesso dell’autore per tutta l’opera si dibatte tra (…) rassegnazione e rabbia, (…) ed il “pensiero / forse mendace / che in futuro arrivi un’amnistia”: stati d’animo alterni e contraddittori che caratterizzano il tempo sempre uguale e sempre diverso di chi vive in perenne attesa. Nella discesa in questo inferno terreno Vanni, come un novello Dante, incontra tanti altri con-dannati che, come lui, scontano “in silenzio / l’assenza di Dio”, figure dolenti che per comunicare non hanno bisogno di parole (…)» (dall’introduzione di Claudia Rubbini).
10,00

L'imposta di bollo nell’era della «digitalizzazione». Analisi delle caratteristiche dell’Imposta e di numerose casistiche concrete di interesse per gli Enti Locali

L'imposta di bollo nell’era della «digitalizzazione». Analisi delle caratteristiche dell’Imposta e di numerose casistiche concrete di interesse per gli Enti Locali

Alessio Malucchi, Francesco Vegni, Nicola Tonveronachi, Giuseppe Vanni

Libro

editore: Centro Studi Enti Locali

anno edizione: 2022

Con l’obiettivo di rendere sempre più semplice il rapporto con la P.A., la trasformazione digitale sta cambiando le abitudini dei cittadini, protagonisti indiscussi di questo processo di rinnovamento iniziato con la “dematerializzazione” dei documenti, primo passo per un processo che tende ad abbandonare l’utilizzo dei documenti cartacei a favore di quelli digitali, e promosso in modo decisivo dal cosiddetto “nuovo Decreto Semplificazioni”. Nella pratica il processo di digitalizzazione è molto complesso perché presuppone un cambiamento di mentalità ed organizzazione aziendale. Questo manuale si pone l’obiettivo di illustrare le caratteristiche dell’Imposta di bollo, sempre più interessata dalla digitalizzazione, evidenziando le principali norme di riferimento e concentrando l’attenzione sulle numerose casistiche che interessano gli Enti locali, anche in relazione ai sempre più frequenti riferimenti di prassi dell’Agenzia delle Entrate in materia.
32,00

La crisi economico-finanziaria dell'ente locale. Strumenti di intervento e di risanamento

La crisi economico-finanziaria dell'ente locale. Strumenti di intervento e di risanamento

Riccardo Compagnino, Andrea Mazzillo, Nicola Tonveronachi, Giuseppe Vanni

Libro

editore: Centro Studi Enti Locali

anno edizione: 2020

Questo volume alla sua prima edizione ha l’intento di offrire al lettore una panoramica sulle situazioni che possono portare al “dissesto o pre-dissesto” un Ente Locale, analizzandone le cause, offrendo alcuni strumenti di confronto che tendono a prevenire tali situazioni.
35,00

Lo split payment e le nuove casistiche di reverse charge. Gli aspetti operativi e i riflessi contabili che interessano gli enti locali e le società partecipate

Lo split payment e le nuove casistiche di reverse charge. Gli aspetti operativi e i riflessi contabili che interessano gli enti locali e le società partecipate

Federica Giglioli, Nicola Tonveronachi, Giuseppe Vanni, Francesco Vegni

Libro

editore: Centro Studi Enti Locali

anno edizione: 2017

A chi si applica il nuovo meccanismo di scissione dei pagamenti? Come gestirlo contabilmente sia in contabilità fiscale che finanziaria? Quali sono le novità rispetto a chi era già soggetto? Sono tutte domande al quale il nuovo volume edito da Centro studi enti locali risponde, al fine di agevolare il lavoro quotidiano degli operatori interessati. Lavoro che, da quando è stato introdotto lo split payment, certamente è divenuto maggiormente impegnativo e delicato. Il testo è incentrato sull’esame delle novità in materia di split payment introdotte dal dl. n. 50/17 per tutte le pubbliche amministrazioni che rientrano nel nuovo perimetro e per le società partecipate. L'intento è quello di fornire un aiuto concreto per garantire la corretta gestione dal punto di vista contabile delle operazioni in split payment e rendere chiari i riflessi sull’agenda delle scadenze e sulla gestione finanziaria.
20,00

L'imposta di bollo applicata agli enti locali

L'imposta di bollo applicata agli enti locali

Alessio Malucchi, Giuseppe Vanni, Francesco Vegni

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Studi Enti Locali

anno edizione: 2016

Gli ordini di acquisto mediante Consip sono assoggettati a Imposta di bollo? L'imposta è dovuta su una fattura elettronica emessa da un Comune? Chi si fa carico di quella correlata ai contratti pubblici di appalto? Sono solo alcune delle questioni affrontate dal testo "L'imposta di bollo applicata agli enti locali". Dai vecchi valori bollati al bollo virtuale e digitale, passando per il contrassegno autoadesivo, l'assolvimento di questo obbligo fiscale ha subito nel tempo notevoli cambiamenti. Il nuovo libro edito da Centro Studi Enti Locali mette a frutto la pluriennale esperienza dei consulenti della Società e si propone di illustrare le caratteristiche dell'Imposta richiamando le principali norme di riferimento, concentrando l'attenzione sulle numerose casistiche che interessano specificamente gli Enti Locali. Il manuale affronta in maniera sintetica e schematica le problematiche emerse negli ultimi anni in materia di Imposta di bollo e, grazie a un dettagliato indice analitico, si pone l'obiettivo di rispondere rapidamente ai dubbi dell'operatore dell'ente locale legati alla singola fattispecie concreta.
35,00

I revisori degli enti locali e delle società partecipate

I revisori degli enti locali e delle società partecipate

Antonio Martini, Nicola Tonveronachi, Giuseppe Vanni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Centro Studi Enti Locali

anno edizione: 2014

45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.