Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Graziella Civiletti

Destini peggiori della morte. Un collage autobiografico

Destini peggiori della morte. Un collage autobiografico

Kurt Vonnegut

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 288

“Si tratti di interventi pubblici, di articoli o di prefazioni e saggi opportunamente e brillantemente organizzati, i capitoli di questo libro sono sempre di racconto e di memoria. Erede di Twain, di Swift, di Dickens, Kurt Vonnegut finisce sempre per conversare con il suo lettore mescolando sapientemente le storie e i commenti, divagando con ordine nello svolgimento dei suoi temi abituali: l'assurdo della civiltà in cui viviamo, la stupidità del potere, il dovere del rispetto e dell'amore per il nostro prossimo. Pochi valori sicuri, vissuti e dispiegati, aiutano a rivelare la bruttezza del mondo, delle leggi sociali che ci costringono e ci opprimono, ma anche la sua bellezza, e l'amicizia, l'amore, gli affetti famigliari, la lotta per la giustizia, lo humor, la speranza. Nonostante tutto. Una delle menti più libere del nostro tempo ci insegna a guardare attorno a noi e oltre di noi con vera curiosità e generosità.” (Goffredo Fofi)
15,00

Pastorale del terrore e altri racconti del soprannaturale

Pastorale del terrore e altri racconti del soprannaturale

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2023

pagine: 350

Non sentite "nella notte immobile, un suon di passi che si avvicinano rapidi"? Tra poco scorgerete, più nera del buio, la figura che cerca proprio voi. Chi è mai colui che viene? Se non volete conoscere la risposta, tenetevi alla larga da cimiteri di campagna e abbazie diroccate, templi dell'India e misteri delle Piramidi, ma diffidate anche del vostro collega d'università, se tiene appeso al soffitto, imbalsamato, "un autentico figlio del vecchio Nilo, un gran coccodrillo dalla bocca spalancata". Se invece non avete paura d'impicciarvi di "cose che non sono di competenza umana", andate pure a caccia di spettri in compagnia di Sir Arthur Conan Doyle e correte i rischi dell'Occulto insieme ai suoi indagatori dell'incubo. Penetrerete allora nei misteri "del più reale e augusto dei sacramenti, la comunione con i morti".
20,00

Destini peggiori della morte. Un collage autobiografico

Destini peggiori della morte. Un collage autobiografico

Kurt Vonnegut

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 268

Si tratta di interventi pubblici, di articoli o di prefazioni e saggi opportunamente organizzati, i capitoli di questo libro sono sempre di racconto o di memoria. Vonnegut parla di sé e delle persone che ama o ha amato, di Böll e Hemingway, di Pollock e Steinberg, di Algren e Updike, di Yasar Kemal e Salman Rushdie, di Goebbels e Bush e dei 'cattivi' della Storia. Parla della pace e della guerra, dei Nord e dei Sud, del razzismo e dei diritti civili, di Dresda e di Saigon, dei vecchi e dei giovani. Vonnegut ci insegna a guardare attorno a noi e oltre di noi.
7,80

Un veneziano in Africa. Vita e viaggi di Giovanni Miani secondo i suoi diari
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.