Libri di Igor Man
Gli ultimi cinque minuti. Cronache con forma di racconto
Igor Man
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1992
pagine: 112
Igor d'Arabia
Igor Man
Libro
editore: Aragno
anno edizione: 2012
"Igor d'Arabia" raccoglie reportage di guerra e di viaggio, interviste con protagonisti mondiali del Novecento, ritratti, che costituiscono la biografia professionale di Igor Man, ne svelano la cultura, le relazioni, lo spirito e il metodo di lavoro.
Diario arabo. Tra il serio della guerra e il sacro del Corano
Igor Man
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 142
"'Diario arabo' è stato dettato dal contingente, giorno per giorno, ma l'interesse dei lettori è continuato anche dopo la guerra del Golfo. Evidentemente sono riuscito ad andare "dentro la notizia" sì da collocare i vari capitoli del diario in una dimensione non effimera. E ciò nel tentativo di spiegare "l'alterità, la mobilità del diverso". La crisi, annosa e amara, del Medio Oriente che coinvolge due grandi popoli di Dio (il palestinese, l'israeliano), ansiosi di vivere sereni in una stessa piccola terra, non è più reclusa nella geografia politica. Si è mondializzata. E i segni imperiosi della Cultura che nel Corano sono profondi ci suggeriscono la necessità di una metamorfosi disperatamente difficile." (Igor Man)
L'Islàm dalla A alla Z. Dizionario di guerra scritto per la pace
Igor Man
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2001
pagine: 127
"Questa non è un'enciclopedia né tanto meno un 'libro-verità' sull'Islam. È soltanto il tentativo di aiutare chi legge il giornale, ascolta la radio, vede la tv e si imbatte in continuazione con parole arabe, con sigle spesso indecifrabili o, peggio, tradotte tanto ambiguamente da confondere le idee. Aiutare il grande pubblico che consuma informazione a districarsi meglio nel labirinto quotidiano della notizia; aiutarlo a farsi un'idea un po' più precisa, anche se (necessariamente) sommaria, dell'Islam. Un tentativo onesto di mondare, per quanto possibile, dall'equivoco l'informazione quotidiana." (Igor Man)