Libri di Irving Stone
L'origine. Il romanzo di Charles Darwin
Irving Stone
Libro: Copertina morbida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2019
pagine: 840
Nel 1832, all'età di ventidue anni, un giovane laureato di Cambridge, Charles Darwin (1809-1882), deciso a infrangere le tradizioni familiari che lo volevano medico o ecclesiastico, partecipa e vince il concorso per la posizione di naturalista sul Beagle, un brigantino della Royal Navy che avrebbe compiuto un lungo viaggio intorno al mondo con lo scopo di eseguire ricerche scientifiche. Dalle Canarie al Brasile, dalla Terra del Fuoco e fino all'Australia passando da Capo Verde, dalle isole Falkland e soprattutto dalle Galápagos, Darwin si dedicò a raccogliere e riordinare materiale di natura biologica e geologica. Tornò cinque anni dopo carico di piante e animali ancora sconosciuti, con i quaderni pieni di appunti per quella che sarà la sua opera più importante, "L'origine delle specie", pubblicata nel 1859, e destinata a scuotere le fondamenta del sapere e in particolare le teorie creazioniste fino ad allora imperanti.
Il tesoro greco. Il romanzo di Schliemann
Irving Stone
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2013
pagine: 592
Figlio di un pastore protestante poverissimo, Heinrich Schliemann visse un'adolescenza difficile, ma lo studio, la tenacia e anni di duro lavoro gli consentirono di diventare un abile uomo d'affari, molto ricco. Il fascino esercitato dalle vicende mitologiche dell'"Iliade", di Priamo, Agamennone, Ettore e Achille, vicende che Schliemann amava leggere e su cui fantasticò per tutta la vita, fu tale che, a quarantasette anni, si dedicò ad un'impresa che nessuno avrebbe creduto realizzabile, per la quale combatté lo scetticismo, la derisione e le teorie di illustri dotti: recarsi nei luoghi dell'antica Grecia e ritrovare i resti di Troia. Al racconto di quella avventurosa ricerca si intreccia la storia d'amore che lo ha legato alla bella Sophia Engastromenos.
Brama di vivere. Il romanzo di Van Gogh
Irving Stone
Libro: Copertina morbida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2013
pagine: 592
Irving Storie ripercorre in "Brama di vivere" il tormentato cammino della vicenda umana e pittorica di Vincent Van Gogh, rivisitando tutti i luoghi in cui l'artista visse e dipinse, ricreando le sue esaltazioni e le sue crisi, le sue disperazioni e le sue speranze. Dopo gli anni della vocazione religiosa e dell'apostolato fra i minatori del Borinage, Van Gogh visse le prime esperienze di pittore a trent'anni: la sua prima opera fu esposta nel 1883. Venne poi il periodo di Nuenen nel Brabante, il periodo parigino con i contatti con gli impressionisti francesi, quello di Arles e quello di Saint-Remy. Solo nove anni di breve ma folgorante ispirazione pittorica, fino al suicidio in un campo di grano ad Auvers-sur-Oise il 27 luglio 1890. Un'esistenza in cui la vita si identifica con la pittura in un drammatico crescendo di tensione interiore e abbagliante creazione artistica.
Le passioni della mente. Il romanzo di Sigmund Freud
Irving Stone
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2012
pagine: 912
Sigmund Freud si laureò in medicina a Vienna nel 1881 e ottenne, poco dopo, la libera docenza in neuropatologia. Discepolo di Charcot a Parigi e della scuola ipnotica di Bernheim a Nancy, Sigmund Freud sviluppò molto presto i presupposti dottrinali della disciplina che poi fondò e rese universalmente riconosciuta, formandosi la convinzione che l'origine dei comportamenti anormali di tipo isterico andasse ricercata nell'"inconscio" dell'uomo e fatta risalire a eventi psichicamente traumatici e dimenticati. Ne seguì la decisione di dedicarsi totalmente all'analisi della mente umana, delle sue passioni, dei suoi complessi, dei suoi tabù: nasceva la psicanalisi. Irving Stone in questo libro sa cogliere con semplicità, rigore e ricchezza di dettagli l'avventura della vita di una delle personalità più complesse del Novecento, che non è seconda all'avventura dei suoi studi. Dal primo matrimonio con Martha Bernays all'apertura del suo studio privato a Vienna. Dall'impiego dell'elettroterapia fino al celeberrimo caso di Anna O. e al successo delle prime pubblicazioni. Poi il periodo newyorkese con Gustav Jung, l'incontro con Albert Einstein a Berlino, il dramma della figlia Anna sequestrata dalla Gestapo, fino all'esilio londinese. La vita straordinaria di un uomo che ha segnato profondamente la nostra epoca.
Il tormento e l'estasi. Il romanzo di Michelangelo
Irving Stone
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2011
pagine: 856
«Seduto davanti allo specchio, nella camera da letto situata al secondo piano, era intento ad abbozzare le linee del proprio viso: le guance scarne, con l'ossatura prominente, la fronte ampia e piatta, le orecchie dall'attaccatura eccessivamente arretrata, i capelli scuri che venivano avanti in ciocche ricciute e disordinate, i grandi occhi color ambra dalle palpebre pesanti. 'I miei lineamenti non sono ben disegnati', pensò il fanciullo tredicenne, immerso in una seria concentrazione. 'La testa è sproporzionata, con la fronte che sopravanza bocca e mento. Qualcuno avrebbe dovuto usare un filo di piombo.'» Così comincia la storia del grande Michelangelo, la storia della sua vita tormentata e burrascosa, segnata da sofferenze e umiliazioni ma anche di grandi trionfi. Il suo amore per Vittoria Colonna, la sua passione sfrenata per il marmo, il tormento di fronte al blocco informe, l'estasi per la vita infusagli. Il Davide, la Pietà, il Mosè, la Cappella Medicea, la volta della Sistina e il Giudizio universale, la Basilica di San Pietro, la Pietà Rondanini. Un gigante solitario in un secolo di giganti, lo straordinario affresco di un'epoca straordinaria dipinto con notevole maestria e passione da un grande scrittore.
Vortici di gloria
Irving Stone
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2011
pagine: 688
In "Vortici di gloria" Irving Stone ha ridato vita ai maggiori e minori esponenti dell'Impressionismo francese, ripercorrendo le vicende umane e artistiche di personalità d'eccezione. Al centro del libro è Camille Pissarro, il "visionario riflessivo", come fu definito, la cui vita è strettamente intrecciata a quella di Monet, Manet, Degas, Renoir, Cézanne, Sisley, Gauguin, Van Gogh, Baudelaire, Zola e quanti altri, pittori, scrittori, mercanti d'arte, popolarono la scena artistica francese nella seconda metà dell'Ottocento. Gli incontri al Café Guerbois e al Café de la Nouvelle Athènes, le esposizioni ai Salons ufficiali, e ai Salons des refusés e, sullo sfondo, le vicende politiche della Francia a cavallo fra Secondo Impero e Terza Repubblica, fanno da cornice allo sviluppo di uno dei più esaltanti periodi creativi della storia dell'arte, narrato con fantasia e attenzione alla verità storica.
Il tesoro greco. Il romanzo di Schliemann
Irving Stone
Libro
editore: Dall'Oglio
anno edizione: 1976
pagine: 592
Jack London
Irving Stone
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2013
pagine: 374
Vagabondo, razziatore di ostriche, esperto lavandaio, cacciatore di foche, cercatore d'oro, coraggioso reporter, viaggiatore instancabile, alcolista, fondatore di una fattoria modello, individualista radicale, militante socialista e molte altre cose ancora ma, soprattutto, scrittore. Quella di Jack London è la vita di un esploratore di confini e Irving Stone, maestro del genere biografico, la racconta nell'unico modo possibile: come un'avventura, una ricerca di sé lunga quarant'anni che sembra l'incarnazione tragica del mito del self-made man e delle contraddizioni dell'America. Per cogliere lo spessore intellettuale e umano del suo soggetto - dall'infanzia senza padre al probabile suicidio, dal "Richiamo dellaforesta" al "Vagabondo delle stelle" Stone sa che deve confrontarsi tanto con la leggenda quanto con la realtà, con l'enorme eredità letteraria e ideale dell'opera come con la vertiginosa oscillazione tra vitalismo e depressione dell'uomo. Fondato sulla raccolta minuziosa delle fonti e sulle testimonianze dirette, questo libro uscì a vent'anni dalla morte dello scrittore, quando molti dei protagonisti e dei testimoni della sua vicenda erano ancora in vita. Quella di Stone rimane ancora oggi la più bella tra le biografie di Jack London sia per la precisione dell'indagine che per la sensibilità di una scrittura che lascia intatta la complessità dell'individuo: un uomo e un artista libero che è stato grande nelle sue contraddizioni.
L'origine. Il romanzo di Charles Darwin
Irving Stone
Libro: Copertina morbida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2009
pagine: 826
Nel 1832, all'età di ventidue anni, un giovane laureato di Cambridge, Charles Darwin (1809-1882), deciso a infrangere le tradizioni familiari che lo volevano medico o ecclesiastico, partecipa e vince il concorso per la posizione di naturalista sul Beagle, un brigantino della Royal Navy che avrebbe compiuto un lungo viaggio intorno al mondo con lo scopo di eseguire ricerche scientifiche. Dalle Canarie al Brasile, dalla Terra del Fuoco fino all'Australia passando da Capo Verde, le isole Falkland e soprattutto la Galápagos, Darwin si dedicò a raccogliere e riordinare materiale di natura biologica e geologica. Tornò cinque anni dopo carico di piante e animali ancora sconosciuti, con i quaderni pieni di appunti per quella che sarà la sua opera più importante. L'origine delle specie, pubblicata nel 1859, e destinata a scuotere le fondamenta del sapere e in particolare le teorie creazioniste fino ad allora imperanti. Irving Stone ripercorre tutte le tappe di questo affascinante itinerario, geografico e spirituale al tempo stesso, in un'attenta biografia che diventa un romanzo appassionante.
Brama di vivere. Il romanzo di Van Gogh
Irving Stone
Libro: Copertina rigida
editore: TEA
anno edizione: 2006
pagine: 577
"Brama di vivere" racconta la vicenda umana e artistica di Van Gogh: i luoghi, le esaltazioni, le crisi, le disperazioni e le speranze di un genio della pittura. Dagli anni della vocazione religiosa e dell'apostolato tra i minatori del Borinage al periodo di Nuenen nel Brabante, dal soggiorno parigino a contatto con gli impressionisti francesi, al periodo tormentato di Arles e di Saint-Remy. Nove anni di breve, ma intensa e folgorante ispirazione artistica conclusasi tragicamente con il suicidio in un campo di grano ad Auvers-sur-Oise.
Vortici di gloria
Irving Stone
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2002
pagine: 673
In "Vortici di gloria" Irving Stone ripercorre la vita, le vicende umane e artistiche dei maggiori e minori esponenti dell'Impressionismo francese. Al centro del libro è posto Camille Pissarro, il visionario riflessivo, come venne definito, la cui vita è strettamente intrecciata a quella di Monet, Degas, Renoir, Cézanne, Sisley, Gaugin, Van Gogh, Baudelaire, Zola e quanti altri, pittori, scrittori, mercanti d'arte, popolarono la scena artistica francese nella seconda metà dell'Ottocento.