Libri di Kamela Guza
Five Albanian villages. Guidelines for a sustainable tourism development through the enhancement of the cultural heritage
Antonio Laurìa, Kamela Guza, Valbona Flora
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2021
pagine: 314
Drammaturgia europea contemporanea. Eurodram 2019. «Quartetto» di György Spiró. «Queen Lea R» di Claire Dowie. «Vergine giurata» di Jeton Neziraj
György Spiró, Claire Dowie, Jeton Neziraj
Libro: Libro rilegato
editore: Editoria & Spettacolo
anno edizione: 2020
pagine: 242
"Drammaturgia Europea Contemporanea – Eurodram 2019" raccoglie i tre testi selezionati dal Comitato italiano di Eurodram nel 2019: "Quartetto" di György Spiró; "Queen Lea R" di Claire Dowie; "Vergine giurata" di Jeton Neziraj. Eurodram è una rete europea di traduzione teatrale. Lavora con le lingue d’Europa, dell’Asia centrale e del Mediterraneo. Il suo principale obiettivo è diffondere ai professionisti e al pubblico di teatro opere perlopiù inedite, ponendo particolare attenzione alla diversità linguistica. La rete è organizzata in una quarantina di comitati di lettura divisi per lingua, con circa 300 membri corrispondenti, che realizzano una selezione ogni anno.
Il volo sopra il teatro del Kosovo. 5 plays
Jeton Neziraj
Libro: Libro rilegato
editore: Editoria & Spettacolo
anno edizione: 2019
pagine: 298
Il volume contiene i testi: "Il volo sopra il teatro del Kosovo", "Guerra ai tempi dell’amore", "Bordello Balkan", "Peer Gynt dal Kosovo", "Uno spettacolo con quattro attori dei maiali delle mucche dei cavalli e un primo ministro con la mucca Milka e alcuni ispettori locali e internazionali".
I fiumi del Sahara
Ardian-Christian Kycyku
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2019
pagine: 141
"I fiumi del Sahara" è la storia di un ritorno a casa, in una piccola cittadina senza nome sulle rive di un lago. Il passato, sotto forma di luoghi e affetti, conoscenze e abitudini, si riaffaccia nella vita di un giovane studente e lo catapulta in uno spazio indefinibile, tra realtà e allucinazione, veglia e sonno. Le giornate trascorrono indolenti, tra appagamento sensuale e fisico e improvvise mancanze, vuoti spaventosi che sconvolgono poco a poco il distaccato approccio esistenziale del protagonista. In un limbo sospeso e lattiginoso in cui la neve, dominatrice indiscussa, tesse le sue candide trame e modifica silenziosamente i piani, l'unica via di fuga è negata: i binari sono interrotti e non c'è modo di sottrarsi al vortice di ossessioni e fantasmi che si fanno largo tra le righe e nei pensieri.