Libri di Katherine Mansfield
Tutti i racconti. Volume Vol. 2
Katherine Mansfield
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Adelphi
anno edizione: 1987
pagine: 536
Tutti i racconti. Volume Vol. 1
Katherine Mansfield
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Adelphi
anno edizione: 1993
pagine: XXI-455
The voyage and other stories
Katherine Mansfield
Libro
editore: Loffredo
anno edizione: 2000
pagine: 208
Poesie. Testo inglese a fronte
Katherine Mansfield
Libro
editore: Ali&No
anno edizione: 2008
pagine: 256
Racconti
Katherine Mansfield
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1989
pagine: 502
A oltre cento anni dalla nascita di Katherine Mansfield, antiottocentesca e anticonformista anticipatrice della scrittura "corsiva" e breve tipica del racconto del Novecento, si ripropongono qui molti dei racconti che la resero famosa. Sono racconti spietati, scritti in un significativo arco di tempo, dal 1911 al 1923, coincidente con la breve traiettoria della vita dell'autrice. Di questa traiettoria biografica rapida e intensa Armanda Guiducci offre un'istantanea ne "La cometa Mansfield", una introduzione che rilancia anche un discorso critico sull'arte spregiudicata, tagliente e sottile della Mansfield, arte che ha ormai superato la prova del tempo al di là dei tratti patetici in cui finì per fissarla l'edulcorata leggenda costruita negli anni Venti.
Il nido delle colombe. Testo inglese a fronte
Katherine Mansfield
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2002
pagine: 224
Pubblicato postumo nel 1923, a pochi mesi dalla morte dell'autrice, "Il nido delle colombe" è la raccolta con cui John Middleton Murry intraprende l'opera di canonizzazione della moglie, accostando a racconti già pubblicati su rivista, altri inediti o incompiuti.
Three tales
Katherine Mansfield
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: IV-124
Preludio
Katherine Mansfield
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2020
pagine: 78
La famiglia Burnell ha appena traslocato dalla città alla campagna. Se il capofamiglia è elettrizzato per l'affare concluso, gli altri membri non nutrono lo stesso entusiasmo. La suocera, Mrs Fairfield, ha accettato la scelta con sereno servilismo; la cognata Beryl sente montare l'angoscia dell'isolamento, per la lontananza dalla civiltà; la moglie Linda è certa di provare "devozione" per il marito, fino alla notte in cui si ritrova ad ammettere con sé stessa: «Lo odio». Piccoli, oscuri presagi annunciano la crisi, che non esplode ma si prepara. Gioiello del modernismo, Preludio è il racconto più lungo di Katherine Mansfield, pubblicato per la prima volta nel 1918 dalla Hogarth Press di Virginia Woolf.
Il pino, i passeri, io e te
Katherine Mansfield
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2021
pagine: 64
I primissimi racconti di Katherine Mansfield, scritti tra i quindici e i vent’anni (1903-1908), offrono al lettore le prime e valide espressioni letterarie dell’autrice tra le più virtuose della forma breve. Il filo conduttore è quello, fondamentale in tutta la sua produzione, della natura. La natura come metafora, come materializzazione del rapporto tra scrittura e memoria, ordine e caos, poesia e prosa, in cui l’autrice e i suoi personaggi diventano a turno animali, alberi, paesaggi. Come in un gioco infantile, la trasformazione le permette di esplorare altre specie e la vita in tutte le sue forme, come spesso nel progetto letterario modernista. Una preziosa selezione di racconti poco conosciuti che ci aiuta a ricostruire non solo la genesi di una delle figure più importanti della letteratura mondiale ma anche di riflettere di nuovo sul nostro rapporto, fragile e in crisi, con l’ambiente.
La piccola istitutrice. Testo inglese a fronte
Katherine Mansfield
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2022
pagine: 72
Una ragazza inglese trova lavoro come istitutrice a Monaco. Le indicazioni che riceve prima di partire trasmettono tutte lo stesso messaggio: il mondo è pericoloso per una giovane donna. E infatti, durante il viaggio in treno, la piccola istitutrice viene costantemente importunata dagli uomini che incontra. Fino a quando non si imbatte in un anziano che pare diverso da tutti gli altri. Sarà la scelta giusta dimenticare le regole e fidarsi di lui?