Libri di Laurie Anderson
Il mio Tai Chi. L'arte dell'allineamento
Lou Reed
Libro: Libro in brossura
editore: Jimenez
anno edizione: 2025
pagine: 280
Oltre che rinomato musicista, Lou Reed è stato anche un abile praticante delle arti marziali fin dagli anni Ottanta. Allievo del maestro Ren GuangYi, pioniere del Tai Chi Chen, Reed ha più volte dichiarato che la pratica del Tai Chi ha avuto un fortissimo impatto sul suo modo di pensare, di suonare, di vivere. Realizzato con la cura di Laurie Anderson, artista e compagna di Reed per più di due decenni, Il mio Tai Chi è una raccolta completa degli scritti di Reed sul Tai Chi, sulla tecnica, la pratica e lo scopo delle arti marziali, e contiene inoltre osservazioni e riflessioni sulla musica, sulla meditazione e sulla vita. Il volume è arricchito da conversazioni con musicisti, artisti, amici e praticanti di Tai Chi, tra cui Julian Schnabel, A.M. Homes, Hal Willner, Mingyur Rinpoche, Eddie Stern, Tony Visconti e Iggy Pop.
Yoko Ono. Ediz. inglese
Laurie Anderson, Eriko Osaka, Thierry Raspail
Libro
editore: Phaidon
anno edizione: 2024
pagine: 160
Le lingue in classe. Discorso, apprendimento, socializzazione
Anna Ciliberti, Rosa Pugliese, Laurie Anderson
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 161
II titolo del volume fa riferimento all'attuale realtà scolastica italiana, sempre più caratterizzata dal multilinguismo e dal multiculturalismo. Occuparsi delle lingue in classe significa oggi considerare una gamma di situazioni di apprendimento/insegnamento linguistico: non solo la classe di italiano disciplinare o quella di lingua straniera, ma anche altri contesti educativi in cui lingue e culture diverse vengono in contatto. Sullo sfondo della letteratura più aggiornata, il volume esamina fenomeni che caratterizzano i diversi contesti e aspetti ad essi trasversali: modalità discorsive, strutture di partecipazione, processi di socializzazione.