Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Obertello

John Henry Newman. La vita (1801-1890)

John Henry Newman. La vita (1801-1890)

José Morales Marín

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2020

pagine: 448

Sono numerosi gli scrittori che hanno voluto delineare i tratti spirituali e l'attività di John Henry Newman. La vita di questo pensatore e teologo di genio, poeta, predicatore, educatore e modello di santità, attraversa tutto l'Ottocento (dal 1801 al 1890) e le sue opere hanno esercitato e continuano a esercitare un influsso potente. All'interno del cattolicesimo la poliedrica attività di Newman fu sprone costante a un rinnovamento interiore aperto a ogni valore autentico e alieno solo da ogni settarismo e da ogni angustia di spirito. Parlare di una tale personalità senza incorrere in quei difetti ed errori che di solito minacciano e impoveriscono la qualità di una biografia è sicuramente un'impresa ardua.
25,00

John Henry Newman. Un cristiano che interroga la modernità

John Henry Newman. Un cristiano che interroga la modernità

Bruno Gallo, Luca Obertello, Angelo Campodonico

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2009

pagine: 208

John Henry Newman (1801-1890), figura di spicco della Chiesa d'Inghilterra prima e della Chiesa cattolica poi, scrittore versatile, pensatore profondo e originale, personalità affascinante. In lui la Chiesa riconosce le virtù di un santo. Illustrato il profilo bio-bibliografico di Newman (L. F. Tuninetti), i saggi che seguono mettono in luce diversi aspetti di questa figura ricca e complessa: l'attività apologetica (B. Gallo), il pensiero filosofico (L. Obertello), le riflessioni sull'educazione (A. Campodonico), la presenza nella vita della Chiesa (G. Velocci). L'obiettivo è di consentire, a chi non conosce Newman, di scoprirlo e incontrarlo, e a chi già lo conosce, di ripensare alcuni aspetti della sua opera non sempre adeguatamente considerati; di qui una breve bibliografia commentata. Il ritratto che emerge è quello di un cristiano che, certo della verità della fede, non rifiuta la modernità e neppure l'accetta in quelle che sembrano essere le sue acquisizioni irreversibili (individualismo, razionalismo, secolarismo). Piuttosto, interrogandola, la fa riflettere.
16,00

Boezio e dintorni. Ricerche sulla cultura altomedievale

Boezio e dintorni. Ricerche sulla cultura altomedievale

Luca Obertello

Libro

editore: Nardini

anno edizione: 1994

pagine: 212

15,49

La grammatica dell'assenso di John Henry Newman

La grammatica dell'assenso di John Henry Newman

Luca Obertello

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2000

pagine: 120

18,00

John Henry Newman. La vita (1801-1890)

John Henry Newman. La vita (1801-1890)

José Morales Marín

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1998

pagine: 448

19,63

Che cosa ci salva. Corso sulla dottrina della giustificazione
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.