Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Zeppegno

Presepi italiani artistici e popolari

Presepi italiani artistici e popolari

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2024

pagine: 96

In questo panorama del presepio italiano, dalle origini a oggi, si è data la precedenza alle opere di carattere popolare; agli autentici presepi, quindi, quelli a figure generalmente mobili, che si allestiscono nell'occasione delle feste natalizie; e anche a quelli ormai stabili, per consuetudine o per documentazione, raccolti in chiese o musei. Ma si sono volute presentare anche varie opere d'arte che riuniscono in sé tutte le tipiche caratteristiche del presepio italiano: sculture, bassorilievi, terrecotte, stucchi: tutte opere che, salvo il ben maggiore pregio artistico, si possono paragonare per molti caratteri ai presepi popolari e che spesso ne hanno, anzi, influenzato e condizionato lo sviluppo e le forme.
14,00

Tradizioni e leggende dei mari e delle coste d'Italia

Tradizioni e leggende dei mari e delle coste d'Italia

Luciano Zeppegno

Libro: Libro in brossura

editore: Manzoni Editore

anno edizione: 2024

pagine: 102

Nessun lettore potrebbe pensare che in un solo Sapientino si possa raccontare tutto delle coste e dei mari d'Italia; ma una visione panoramica abbastanza completa, quella sì, è possibile offrirla; e anche arricchirla di dettagli strani, sconosciuti, o almeno poco noti. E così Luciano Zeppegno ha fatto, segnalando alcuni tra i personaggi, le tradizioni e le leggende più curiose intorno al Mare Nostrum. Cosa ci faceva la Sacra Famiglia in Liguria, e da quali Dei, o Santi, prendono il nome le nostre città? Dalle fate dimoranti le tombe etrusche ai diavoli della laguna veneta, passando per le numerose storielle più comiche che oscene, nasce questa guida, godibilissima sia dal vero escursionista che dal viandante da salotto.
13,50

Presepi italiani artistici e popolari

Presepi italiani artistici e popolari

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2002

pagine: 64

Il presepe è la più bella tradizione natalizia italiana. La leggenda vuole che sia stato Francesco d'Assisi a crearla, la storia dice che da secoli l'artigianato e l'arte italiana si sono cimentati con la rappresentazione plastica della natività. Questo libro offre un panorama del presepio italiano, dalle origini a oggi, e si concentra in particolare sulle opere di carattere popolare e su quelle figure generalmente mobili, che si allestiscono durante le feste natalizie. Non manca una documentazione di quelli ormai stabili ospitati in chiese e musei. Ma il testo presenta anche varie opere d'arte che riuniscono tutte le tipiche caratteristiche del presepe italiano: sculture, bassorilievi, terrecotte, stucchi.
10,00

Roma. La pietra e l'acqua

Roma. La pietra e l'acqua

Giancarlo Gasponi, Giorgio Montefoschi

Libro

editore: Euroedit

anno edizione: 1999

pagine: 192

37,00

Milano sparita

Milano sparita

Luciano Zeppegno

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 201

L'intento principale di questo volume è quello di rievocare, senza abbandoni nostalgici, ma con un preciso impegno critico, il volto ormai "perduto" della Milano dell'Ottocento e del primo Novecento. Si tratta di una rassegna antologica "visiva" a colori della città lombarda ricavata dalle opere più suggestive di diversi pittori d'epoca; essa ha la capacità magica di far rivivere ai nostri occhi ambienti lontani cent'anni e più, sostenuta com'è peraltro dai testi storico-poetici in chiave di racconto scritti in uno stile personalizzato da Luciano Zeppegno. Così, lungo le porte e le mura, le "fette della grande torta" si aprono nell'intrico magico dei Navigli, nel centro storico-religioso del duomo o in quello romantico, "verdiano e scapigliato", della Scala: Milano riappare nella sua dignità di allora e di sempre, simbolico "tramonto di un mondo vecchio" ma allo stesso tempo "alba di un futuro ancora lontano", secondo le parole dell'autore. I dipinti che compongono il volume, tutti ampiamente commentati, catalogati con le relative fonti e suddivisi per ambienti, si propongono al lettore in una varietà di contenuti, tra personaggi, curiosità e scorci autenticamente "meneghini", dagli acquarelli degli anonimi ai quadri di artisti come Angelo Inganni, Domenico Induno, Carlo Mascheroni o Telemaco Signorini. L'opera si segnala, in ultima analisi, come frutto di una selezione e di una ricerca paziente tra musei e gallerie che la rendono quanto mai preziosa e originale.
9,90

Milano sparita

Milano sparita

Luciano Zeppegno

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 201

L'intento principale di questo volume è quello di rievocare, senza abbandoni nostalgici, ma con un preciso impegno critico, il volto ormai "perduto" della Milano dell'Ottocento e del primo Novecento. Si tratta di una rassegna antologica "visiva" a colori della città lombarda ricavata dalle opere più suggestive di diversi pittori d'epoca; essa ha la capacità magica di far rivivere ai nostri occhi ambienti lontani cent'anni e più, sostenuta com'è peraltro dai testi storico-poetici in chiave di racconto scritti in uno stile personalizzato da Luciano Zeppegno. Così, lungo le porte e le mura, le "fette della grande torta" si aprono nell'intrico magico dei Navigli, nel centro storico-religioso del duomo o in quello romantico, "verdiano e scapigliato", della Scala: Milano riappare nella sua dignità di allora e di sempre, simbolico "tramonto di un mondo vecchio" ma allo stesso tempo "alba di un futuro ancora lontano", secondo le parole dell'autore. I dipinti che compongono il volume, tutti ampiamente commentati, catalogati con le relative fonti e suddivisi per ambienti, si propongono al lettore in una varietà di contenuti, tra personaggi, curiosità e scorci autenticamente "meneghini", dagli acquarelli degli anonimi ai quadri di artisti come Angelo Inganni, Domenico Induno, Carlo Mascheroni o Telemaco Signorini. L'opera si segnala, in ultima analisi, come frutto di una selezione e di una ricerca paziente tra musei e gallerie che la rendono quanto mai preziosa e originale.
14,90

Sardegna sconosciuta

Sardegna sconosciuta

Luciano Zeppegno

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 272

15,49

Le chiese di Firenze

Le chiese di Firenze

Luciano Zeppegno

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 288

15,49

Le chiese di Milano

Le chiese di Milano

Luciano Zeppegno

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 320

15,49

Milano sparita

Milano sparita

Luciano Zeppegno

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 204

40,28

Le chiese di Roma

Le chiese di Roma

Luciano Zeppegno, Roberto Mattonelli

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 320

15,49

Passeggiate milanesi

Passeggiate milanesi

Luca Moncalvi, Luciano Zeppegno

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1986

pagine: 320

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.