Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Za

I villaggi del dio Rodon. Frammenti di vita rurale albanese

I villaggi del dio Rodon. Frammenti di vita rurale albanese

Luigi Za

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 192

In questo volume è presentata un’indagine di comunità svolta in un’area rurale dell’Albania. La zona è il promontorio di Capo Rodoni, subito a nord di Durazzo, suggestiva per paesaggio, clima, vegetazione, boschi. Importante scalo commerciale per secoli, dall’antichità al Medio Evo, ha visto poi sbiadire questo suo ruolo a seguito di complesse vicende storiche. Nella seconda metà del Novecento l’area è stata un rilevante punto strategico militare, quindi pressoché chiuso a ogni accesso. I villaggi al suo interno hanno conosciuto un’esclusione quasi totale dal resto del paese, subendo un progressivo depauperamento economico, sociale, culturale. L’indagine è nata per promuovere nell’area un piano di sviluppo socio-economico, suscettibile di essere eventuale punto di riferimento per altre aree interne dell’Albania. Premessa di Lucia Nadin.
17,00

Kombinat. Storia e vita quotidiana di un quartiere simbolo di Tirana

Kombinat. Storia e vita quotidiana di un quartiere simbolo di Tirana

Luigi Za

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 544

Con questa indagine si è voluto descrivere e analizzare gli aspetti sociali, culturali ed economici di un'area urbana di Tirana, Kombinat, mutata nell'ultimo ventennio nella sua composizione e funzione, da quartiere operaio a punto di arrivo di una significativa migrazione interna. I mutamenti sicuramente sono dovuti all'effetto della deindustrializzazione, ma anche alla accelerata mobilità sociale, economica e territoriale che ha investito l'Albania e che ha come conseguenza una visibile disorganizzazione sociale. A Kombinat convivono i vecchi abitanti che avevano "vissuto" le fabbriche, i nuovi immigrati da varie parti dell'Albania, gli "sfortunati" provenienti da altre zone di Tirana. Si può ritenere che oggi il quartiere di Kombinat, nato come quartiere operaio modello, stia assumendo sempre di più l'aspetto (e la funzione) di area marginale di Tirana. Ci si augura che le informazioni raccolte nella ricerca possano servire a un progetto di riqualificazione del quartiere, basato su una rete di servizi sociali e sanitari e di strutture e attività per le fasce deboli della popolazione (infanzia, anziani, donne, ecc.), che riannodi le connessioni con le altre aree della città. Ma questa ricerca è anche un contributo a non dimenticare il passato e la storia, individuale e collettiva, per innovare le radici della propria identità.
32,00

Il territorio e il costruito a colloquio con Marcello Fabbri

Il territorio e il costruito a colloquio con Marcello Fabbri

Luigi Za

Libro: Libro rilegato

editore: Minuto d'Arco

anno edizione: 2012

pagine: 112

15,00

Artigianato tessile in Puglia

Artigianato tessile in Puglia

Luigi Za

Libro: Libro in brossura

editore: Carra

anno edizione: 2005

pagine: 110

10,00

I villaggi del dio Rodon. Frammenti di vita rurale albanese

I villaggi del dio Rodon. Frammenti di vita rurale albanese

Luigi Za

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2003

pagine: 184

11,00

I villaggi del dio Rodon. Frammenti di vita rurale albanese

I villaggi del dio Rodon. Frammenti di vita rurale albanese

Luigi Za

Libro

editore: Argo

anno edizione: 2001

pagine: 202

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.