Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Barletta

Nuovo repertorio di aperture per il nero

Nuovo repertorio di aperture per il nero

Dràzen Marovic

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 184

Questo volume costituisce il complemento di "Repertorio aperture per il nero", scritto dall'autore in collaborazione con Bruno Parma. L'argomento viene sviscerato mediante l'analisi di partite esemplificative, alcune delle quali rappresentano dei modelli di strategia per il nero, mentre altre illustrano i tipici fallimenti d'apertura destinati a trasformarsi in brucianti sconfitte.
14,50

Aforismi sull'arte

Aforismi sull'arte

Johann H. Füssli

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 122

J. H. Füssli cominciò a scrivere aforismi sulle arti figurative intorno al 1788, e continuò a rielaborarli fino a pochi anni prima della morte, quando affidò il compito di revisionarli al suo allievo e biografo J. Kowles, che li fece pubblicare nella forma in cui sono giunti fino a noi. Da questi testi, brevi ma pieni di fascino, emerge un'immagine piuttosto diversa da quella dell'artista romantico e maledetto di cui è emblema l'autore del celebre "L'Incubo". Essi rivelano una tormentosa lacerazione interiore tra l'armonia classica del passato e l'inclinazione istintiva verso l'introspezione visionaria, quella che è stata definita la sua "coscienza dell'inconscio".
10,00

Lezioni tecniche per diventare maestro di scacchi
18,00

Molti matrimoni

Molti matrimoni

Sherwood Anderson

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 216

"Molti matrimoni" venne definito da F. Scott Fitzgerald uno dei migliori romanzi di Sherwood Anderson. Dato che sosteneva la tesi del fallimento dell'istituzione della monogamia, cioè del matrimonio, il libro fu rifiutato da molte librerie degli Stati Uniti (perfino a New York) e dell'Inghilterra, e creò non pochi problemi all'editore che lo aveva pubblicato. Nonostante questo, Fitzgerald disse che non si trattava di un libro "immorale" bensì di un libro "ferocemente anti-sociale". Lo stesso Anderson aveva avvisato in anticipo che Molti matrimoni sarebbe stato accusato di immoralità, ma solo perché indagava nella direzione di una liberazione fisica e psichica, cercando per prima cosa di rivelare a se stesso quale fosse la strada giusta per un essere umano. Il romanzo può apparire semplicemente come la storia di un adulterio, perfino uno dei più stereotipati: quello del capo con la sua segretaria. Ma la riflessione di Anderson, priva di qualsiasi inibizione, è molto più profonda e mistica e vuole indagare l'uomo nella sua essenza, per capire quali forze interiori, a volte ineludibili, lo muovano attraverso le convenzioni sociali.
15,00

L'istruzione popolare e i libri

L'istruzione popolare e i libri

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 144

Le tesi sostenute da Dostoevskij in questo saggio si riferiscono a quel fenomeno sociale che all'epoca investì il mondo della letteratura e che si focalizzava sulla necessità di preparare libri di lettura per il popolo. Lo scrittore russo si inserisce nell'acceso dibattito riflettendo sulle premure generali manifestate dalle classi superiori per l'educazione delle classi inferiori. Per Dostoevskij la condizione indispensabile per l'esistenza della società russa, della sua cultura, sta nel fondersi con la terra, nell'accogliere in sé l'elemento popolare, ed è proprio nella diffusione dell'istruzione che è racchiusa l'unica possibilità di unione con la terra patria, con il popolo. Da questo lungo dibattito si diramano spunti di riflessione filosofica su diversi concetti, come ad esempio quello dell'identità della massa russa in contrapposizione alla civiltà europea.
12,00

Tom Sawyer poliziotto

Tom Sawyer poliziotto

Mark Twain

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 120

Tom Saywer salpa insieme all'amico Huckleberry Finn su un battello diretto in Arkansas per fare visita allo zio di Tom. A bordo i due ragazzi incontrano Jack, ladruncolo che dopo una rapina ha tradito i suoi complici e si è tenuto tutto per sé un bel diamante. Ora è inseguito proprio da loro, che intendono ucciderlo per riprendersi la refurtiva. Tom e Huck decidono di aiutarlo a nascondersi nella fattoria dello zio di Tom, ma ben presto le cose si complicano. Jack sparisce, per lasciare spazio a quello che sembra il suo fantasma. Anche lo zio di Tom si comporta in modo strano e viene poi accusato dell'omicidio di Jack, sebbene il cadavere non si trovi. Per difenderlo, Tom deve improvvisarsi detective, ma anche avvocato... Età di lettura: da 10 anni.
9,00

Come vincere con l'inglese

Come vincere con l'inglese

Zoltan Ribli, Gabor Kallai

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 168

14,50

Dal mediogioco al finale

Dal mediogioco al finale

Edmar Mednis

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1991

pagine: 200

14,50

I segreti dell'analisi negli scacchi

I segreti dell'analisi negli scacchi

Mark Dvoretskij

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1994

pagine: 248

18,00

La collina dell'illusione. India magica e India coloniale

La collina dell'illusione. India magica e India coloniale

Rudyard Kipling

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 236

In questi racconti, ambientati nell'India coloniale, si contrappongono il mondo ordinato e razionale dei colonizzatori britannici e quello misterioso di un Oriente che è stato fisicamente occupato eppure resta remoto. Kipling osserva i suoi connazionali e non può che trovarli tragicamente buffi allorché si limitano a ricreare in terra straniera i loro salotti agitati da invidie sociali, rancori e piccoli vizi nascosti; inseguendo talvolta la gloria militare per incontrare invece null'altro che la feroce brutalità del sangue.
15,00

Sulle mie tracce

Sulle mie tracce

Joseph Conrad

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 144

Pubblicata nel 1912, questa autobiografia è considerata la principale fonte di informazioni sulla vita di Conrad: l'istruzione in Polonia, la partenza in nave da Marsiglia, l'importante figura dello zio, la genesi del suo primo romanzo "La follia di Almayer". Ripercorrendo le sue opere, lo scrittore si confronta con i dilemmi morali che lo assillavano e riflette sulla solitudine e sulle profonde urgenze interiori che premono sull'individuo e sulla società. Dopo la sua pubblicazione, Conrad si preoccupò del danno che il libro avrebbe potuto arrecare alla sua reputazione e scrisse, per due edizioni successive, due testi di accompagnamento per meglio chiarire certi avvenimenti. Entrambi sono qui fedelmente riportati.
14,00

Le avventure del barone di Münchausen

Le avventure del barone di Münchausen

Gottfried A. Bürger

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 119

Il barone di Münchhausen, instancabile avventuriero, al ritomo dai suoi viaggi si diverte a raccontare le sue imprese. Tra mondi paralleli, viaggi sulla luna e avventure marine, di guerra e di caccia, il barone però le spara grosse, descrive situazioni inverosimili, infarcite di immagini oniriche e surreali. È soltanto un cialtrone dalla lingua troppo lunga o è proprio vero che la realtà supera la fantasia? "Delle Avventure del barone di Münchhausen" esistono due versioni. In quella di Bürger, scritta in tedesco nel 1786, le imprese di questo ufficiale realmente esistito si colorano di satira e di poesia rispetto all'edizione inglese, disegnando un personaggio astuto, ottimista e vanesio, decisamente troppo fantasioso ma di sicuro capace di vivere la vita come un'avventura. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.