Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Milani

Sull'Oceano

Sull'Oceano

Edmondo De Amicis

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2022

pagine: 272

"Sull'Oceano" (1889) è il solo romanzo italiano che affronti il tema dell'emigrazione, un fenomeno di ampiezza e importanza tali da incidere profondamente, tra Ottocento e Novecento, sulle sorti del nostro paese. Da parte di De Amicis vi è una grande partecipazione emotiva nei confronti dei veri protagonisti di questo 'viaggio': gli emigranti. Giovani lavoratori, giovani madri con i loro figli, donne gravide, animali, anziani, gente povera e gente benestante. De Amicis dipinge con immediatezza e forza narrativa il loro destino tragico, il tormento per ciò che lasciano e la speranza per ciò che si illudono di trovare: il risentimento per la 'patria che li ha traditi', il desiderio di riscatto, lo smarrimento e la paura di tutto ciò che è sconosciuto e nuovo. E la drammaticità della situazione dei passeggeri di 'terza' è acuita dal confronto con la condizione dei viaggiatori di 'prima': povertà e miseria contrapposte a lusso e spensieratezza. Così la nave che attraversa l'Atlantico diventa lo specchio dell'Italia stessa alla fine del secolo. Il testo di De Amicis risulta una delle sue prove letterarie più riuscite.
17,00

Parto e maternità nel Veneto all'inizio del secolo
7,50

I cani di Belfast

I cani di Belfast

Sam Millar

Libro: Copertina morbida

editore: Milieu

anno edizione: 2019

pagine: 240

1978, periferia di Belfast: in una cava abbandonata una donna semi-agonizzante viene assalita da un branco di cani randagi. Chi l'ha ridotta in fin di vita? Chi sono i personaggi influenti che da anni cercano di insabbiare questa storia? Vent'anni dopo tocca a Karl Kane provare a risolvere questo mistero, in un gioco di specchi che lo porta a scontrarsi con spacciatori, ex gangster, poliziotti corrotti, secondini sadici, e soprattutto con i fantasmi del suo passato. Kane è un investigatore privato, squattrinato e irregolare, con un passato oscuro. Da bambino ha assistito al brutale omicidio di sua madre e per anni ha vissuto covando desideri di vendetta. Dopo On the Brinks.
16,90

Le memorie di Garibaldi

Le memorie di Garibaldi

Alexandre Dumas

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2002

pagine: 208

17,00

Sollazzo

Sollazzo

Simone Prodenzani

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2004

pagine: 448

30,00

Scritti di Giuseppe E. Sansone. Barberiniana e altra italianistica

Scritti di Giuseppe E. Sansone. Barberiniana e altra italianistica

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2005

pagine: 202

25,00

Monviso, Alpi Marittime

Monviso, Alpi Marittime

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2007

pagine: 128

14,90

Fantastic-Zen. Volume Vol. 1

Fantastic-Zen. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Diversa Sintonia

anno edizione: 2009

pagine: 198

13,00

Lo spettro della peste. Armi batteriologiche e politica della paura

Lo spettro della peste. Armi batteriologiche e politica della paura

Libro: Libro in brossura

editore: Elèuthera

anno edizione: 2009

pagine: 127

Le armi batteriologiche sono una reale minaccia? Niente affatto afferma il Criticai Art Ensemble in questa analisi. Fallimentari da un punto di vista bellico, in quanto inaffidabili, questi armamenti (e i relativi antidoti) continuano però a essere sviluppati da scienziati e burocrati conniventi, con un enorme spreco di denaro pubblico. Lo testimonia anche l'allarme antrace post 11 settembre 2001, il cui risultato principale è stato di rafforzare ed estendere il controllo poliziesco (per non parlare delle lucrose vendite di milioni di inutili maschere antigas). Il martellante slogan "stare pronti", coniato dai poteri forti del mondo occidentale e veicolato dai media, si nutre di comportamenti irrazionali e paranoie complottiste. Ma nella realtà lo spauracchio del bioterrorismo risponde piuttosto a una strategia di militarizzazione della sfera pubblica, una follia utile solo a fornire voti ai politici, pubblico ai dibattiti mediatici, profitti alle grandi aziende tecno-farmaceutiche, fondi alla ricerca militare.
10,00

Moana Lisa cyberpunk. Doll's revolution. Ediz. italiana

Moana Lisa cyberpunk. Doll's revolution. Ediz. italiana

Roberto Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Diversa Sintonia

anno edizione: 2010

pagine: 126

12,00

«Ricercare la sapienza di tutti gli antichi» (Sir. 39,1). Miscellanea in onore di Gian Luigi Prato

«Ricercare la sapienza di tutti gli antichi» (Sir. 39,1). Miscellanea in onore di Gian Luigi Prato

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2013

pagine: 480

La ricerca di Gian Luigi Prato è stata in gran parte rivolta "al tentativo di una migliore comprensione della storia dell'Israele di epoca biblica, vista alla luce delle culture e della storia del tempo". Una prospettiva ben espressa da questa sua formulazione: "La nostra ermeneutica degli scritti biblici si esercita su testi che sono in qualche maniera 'storici', anche solo per il fatto che essi si collocano rispetto a noi in una distanza cronologica che richiede di essere superata con l'esercizio di una attività interpretatrice la quale, per quanto inquadrata entro più precise impostazioni teologiche, non può trascurare i metodi propri di ogni scienza storica. (...) Coscientemente o no, la nostra ermeneutica biblica racchiude quindi un'ermeneutica storica".
45,50

Il libero pensiero. Elogio del relativismo

Il libero pensiero. Elogio del relativismo

Tomás Ibañez

Libro: Libro in brossura

editore: Elèuthera

anno edizione: 2013

pagine: 219

L'analisi del relativismo intrapresa in questo saggio è di fatto un'indagine a tutto campo sulle relazioni di potere a partire dalle riflessioni di quattro protagonisti chiave del pensiero contemporaneo: Cornelius Castoriadis, Michel Foucault, Richard Rorty e Michel Serres. A spingere l'autore verso questa disamina delle argomentazioni relativiste è anche il fatto che taluni difensori laici della ragione scientifica gli appaiono in forte consonanza con i rappresentanti della Chiesa cattolica nel denunciare i "pericoli devastanti che ci minacciano se diamo ascolto al canto di sirena del relativismo". Ibáñez ci invita invece ad ascoltare con attenzione quel che ha da dire il relativismo, anzi a buttarci con coraggio nelle sue acque tutt'altro che tranquille, non solo per ripensare le relazioni di potere, ma anche per interrogarci lucidamente su taluni aspetti del dominio particolarmente insidiosi in quanto informano il codice stesso con cui decifriamo la realtà.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.