Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Olsùfieva

Storia segreta dei mongoli

Storia segreta dei mongoli

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2021

pagine: 240

Temüjin, poi detto Cinggis, fu l'invincibile capo guerriero che noi oggi chiamiamo Gengis Khan; la sua nazione, delineatasi a poco a poco sullo sfondo tumultuoso delle migrazioni dei "Popoli della Luna" che scorsero per secoli le vuote distese dell'Asia Centrale, conquistò in pochi anni l'egemonia su un territorio immenso, assoggettando i pastori nomadi come i mandarini della Cina. "La Storia segreta dei Mongoli" è il racconto di questa formidabile ascesa, composto da un anonimo estensore nel XIII secolo: monumento di un'epoca in cui l'Asia Centrale, come scrive Fosco Maraini nella sua introduzione, è un "oceano di terre in cui navigano, quasi misteriosi sargassi, ricordi, ombre, miraggi delle civiltà che ne costituiscono le rive: Roma, Cina, Bisanzio, Persia". "La Storia segreta dei Mongoli" è il primo dei monumenti storici e letterari mongoli noti. L'originale non è giunto fino a noi, ma nella seconda metà del XIV secolo essa fu trascritta in ideogrammi e tradotta in lingua cinese. La presente pubblicazione si richiama alla traduzione del 1941 in lingua russa dell'insigne mongolista e sinologo Sergej Kozin (1879-1956), che dedicò all'opera vent'anni di studi.
18,00

L'intelligencija e la rivoluzione

L'intelligencija e la rivoluzione

Aleksandr Blok

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1978

pagine: 168

12,00

Storia segreta dei mongoli

Storia segreta dei mongoli

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2009

pagine: 240

Temüjin, poi detto ?inggis, fu l'invincibile capo guerriero che noi oggi chiamiamo Gengis Khan; la sua nazione, delineatasi a poco a poco sullo sfondo tumultuoso delle migrazioni dei «Popoli della Luna» che scorsero per secoli le vuote distese dell'Asia Centrale, conquistò in pochi anni l'egemonia su un territorio immenso, assoggettando i pastori nomadi come i mandarini della Cina. La Storia segreta dei Mongoli è il racconto di questa formidabile ascesa, composto da un anonimo estensore nel XIII secolo: monumento di un'epoca in cui l'Asia Centrale, come scrive Fosco Maraini nella sua Introduzione, è un «oceano di terre in cui navigano, quasi misteriosi sargassi, ricordi, ombre, miraggi delle civiltà che ne costituiscono le rive: Roma, Cina, Bisanzio, Persia». La narrazione, scandita e come ipnotica, porta l'eco della poesia orale che ne è l'origine, e può sostare incantata a dire di una culla d'argento, dei finimenti di un destriero, come a svolgere il rito sacrale di una lunga genealogia. La Storia segreta dei Mongoli è il primo dei monumenti storici e letterari mongoli noti. L'originale non è giunto fino a noi, ma nella seconda metà del XIV secolo essa fu trascritta in ideogrammi e tradotta in lingua cinese. La presente pubblicazione si richiama alla traduzione del 1941 in lingua russa dell'insigne mongolista e sinologo Sergej Kozin (1879-1956), che dedicò all'opera vent'anni di studi.
17,00

Sulla poesia

Sulla poesia

Osip Mandel'štam

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 197

Nato a Varsavia nel 1891, Mandel'stam si trasferì a Pietroburgo, dove negli anni Dieci fu una delle figure più in vista nell'ambiente letterario. Arrestato nel 1834 e deportato nel 1938, morì in un campo di concentramento presso Vladivostok. In questo volume sono raccolte sue riflessioni sulla poesia, ritratti di poeti contemporanei, analisi delle Cantiche dantesche.
7,50

Memorie del conte Michail Dmitrievitch Boutourline
20,66

Storia segreta dei mongoli

Storia segreta dei mongoli

Libro

editore: TEA

anno edizione: 2000

pagine: 267

Uomo leggendario e indomito guerriero, Temujin, passato alla storia con il nome di Gengis Khan, in pochi anni condusse il suo popolo alla conquista di un immenso impero. Questo libro, scritto da un anonimo dell'epoca, racconta la storia e la leggenda di quella formidabile ascesa.
7,75

Viaggio sentimentale

Viaggio sentimentale

Viktor Šklovskij

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1991

pagine: 308

18,08

Storia segreta dei mongoli

Storia segreta dei mongoli

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1988

pagine: 276

11,36

Mogano e altri racconti e romanzi brevi

Mogano e altri racconti e romanzi brevi

Boris Pilnjàk

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1979

pagine: 312

2,58

Lettere e testamento

Lettere e testamento

Ivan il Terribile

Libro

editore: Longanesi

anno edizione: 1973

pagine: 536

46,48

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.