Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Vallone

Deserto e spiritualità nella letteratura americana

Deserto e spiritualità nella letteratura americana

Libro: Copertina morbida

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2020

pagine: 350

Nelle varie accezioni di terra desolata o di spazio incolto e disabitato, di luogo verde lussureggiante o putrescente, di regione solitaria arida o semi-arida, oltre che nelle sue numerose risemantizzazioni mitiche e allegoriche, simboliche e metaforiche, dai vuoti urbani o esotici alle terre guaste o alle immense distese d'acqua, dalle valli di cenere ai luoghi abbandonati o alle devastazioni post-industriali, il deserto non solo è sempre stato un tema centrale e ossessivo della scrittura americana ma è anche emerso come un vero e proprio concetto critico che ha orientato ricerche e analisi letterarie e artistiche, culturali e storico-geografiche tra le più diverse. La nozione di deserto a sua volta inevitabilmente richiama, per contrasto e/o corrispondenza, un confronto con la più ampia e diversificata idea di spiritualità che non ha mai smesso di informare la tradizione americana fin dalle origini coloniali. Su questo confronto paradigmatico tra deserto e spiritualità si concentrano i contributi raccolti in questo volume, riarticolati e approfonditi dopo una loro prima presentazione e discussione in sede convegnistica ad Assisi, uno dei luoghi a sua volta più suggestivi della spiritualità cristiana d'Occidente. Il volume studia il paradigma deserto/spiritualità nella tradizione nord-americana in relazione a vari periodi, autori, generi letterari e sistemi di segni. I saggi in esso contenuti ripercorrono continuità e discontinuità della cultura dominante, dalla teologia dei padri puritani del Seicento e del Settecento ai paradossi della democrazia jacksoniana della prima metà dell'Ottocento; si addentrano poi nel Novecento ed esplorano le rielaborazioni del lascito eco-critico e naturalistico del romanticismo, il romanzo realistico tra le due Guerre, e alcune voci liriche tra le più profonde e suggestive del secolo; giungono alle più recenti culture di immigrazione che si sono distinte in vari campi dell'arte verbale, visuale e drammatica quali il romanzo e la video-arte, il teatro del dopo "11 settembre" e la poesia contemporanea; per oltrepassare infine impensate frontiere interplanetarie, come quelle marziane della letteratura e del cinema, o riattraversare quelle più note, transatlantiche, con lo sguardo europeo della settima arte.
26,00

Non solo Tropea... Visita l'entroterra (Brattirò, Caria, Gasponi, Drapia)

Non solo Tropea... Visita l'entroterra (Brattirò, Caria, Gasponi, Drapia)

Libro

editore: Thoth

anno edizione: 2016

pagine: 94

Il comune di Drapia, situato a pochissimi Km dalla rinomata località turistica Tropea, era finora privo di una pubblicazione, snella, pratica e completa, incentrata sul proprio territorio. Su Drapia e sulle sue frazioni (Brattirò, Gasponi e Caria) esistono parecchi libri, alcuni molto ben curati e dettagliati, ma spesso poco "fruibili" e perciò non in grado di divulgare, ad un pubblico ampio e non particolarmente erudito, la conoscenza delle bellezze, dei luoghi e della storia della zona. Questo prodotto editoriale mira proprio a colmare questa necessità e punta a fornire, non solo ai turisti ma anche agli stessi abitanti del comune, informazioni, certo non approfondite ma comunque chiare ed esaurienti.
10,00

E-mail da Shahrazad. Poesie scelte

E-mail da Shahrazad. Poesie scelte

Mahja Kahf

Libro: Libro in brossura

editore: Aguaplano

anno edizione: 2015

pagine: 184

12,00

La sovranità e la bontà di Dio. Racconto della prigionia e della liberazione di Mary Rowlandson

La sovranità e la bontà di Dio. Racconto della prigionia e della liberazione di Mary Rowlandson

Mary Rowlandson

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2008

pagine: 184

Mary Rowlandson fu fatta prigioniera dagli indiani nel corso della guerra di Re Filippo (1675-76) e rilasciata dietro riscatto dopo tre mesi, trascorsi in prevalenza in viaggio attraverso un territorio incontaminato e inospitale nel cuore dell'inverno. Sebbene nel ricordo la prigionia sia riletta prevalentemente in chiave provvidenzialistica e comunitaria, nondimeno la voce di Rowlandson emerge intima a descrivere l'esperienza di dislocazione fisica, morale e psicologica subita.
15,00

Storia d'Italia. Annali. Volume Vol. 22

Storia d'Italia. Annali. Volume Vol. 22

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: XLI-883

90,00

Binnie

Binnie

Dick King-Smith

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2006

pagine: 157

Quando il signore e la signora Bone restano vittime della tragedia del Titanic, i loro sei figli rimangono soli e tutti i parenti fanno a gara per offrire ai ragazzi una nuova famiglia. Binnie però, che è la più grande e ha quasi diciassette anni, non ne vuole sapere di separare i fratelli e si mette a capo della tribù dei Bone. Seguono quattro anni di pace e di armonia, durante i quali Binnie e i suoi fratelli continuano a vivere nella grande casa edoardiana in cui sono nati e si preparano ciascuno a suo modo a entrare nella vita adulta. Ma quando scoppia la Seconda guerra mondiale, i due fratelli maggiori e il vicario del paese - verso il quale Binnie prova un nuovo sentimento - partono volontari e la minaccia di una nuova tragedia getta ancora una volta la sua lunga ombra sulla famiglia Bone. Età di lettura: da 10 anni.
9,50

Piccolo trattato di manipolazione a uso degli onesti

Piccolo trattato di manipolazione a uso degli onesti

Robert-Vincent Joule, Jean-Léon Beauvois

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 314

Quante volte ci siamo trovati a fare cose o ad acquistare prodotti che fino a pochi momenti prima non esercitavano su di noi nessuna attrattiva (e che subito dopo ci sono apparsi imperdonabili errori)? Perché ci caschiamo, allora? Perché qualcuno ci ha abilmente convinto a farlo. Con rigore scientifico e senso dell'umorismo questo libro rende comprensibili a tutti le tecniche che i professionisti della manipolazione mettono quotidianamente in pratica: il piede-nella-porta, la porta-in-faccia, il ma-lei-è-liberissimo-di, lo spavento-seguito-da-sollievo... Svelare i meccanismi che stanno dietro le scelte delle persone aiuta a conoscersi meglio, e a comportarsi con maggiore consapevolezza.
17,00

Memorie di un contadino

Memorie di un contadino

Jean-Marie Déguignet

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 498

Jean-Marie Déguignet, nato nel 1834 da una poverissima famiglia bretone che lo avvia alla carriera di mendicante, rivela una straordinaria sete di sapere, impara da solo a leggere e scrivere, si arruola nell'esercito di Napoleone III e gira il mondo. Ovunque osserva il mondo che lo circonda (e a Gerusalemme, di fronte al vivacissimo commercio di false reliquie, perde la fede e diviene uno sfrenato anticlericale). Comincia a tenere un diario, che nella seconda metà della vita, funestata dalla rovina economica, servirà da base alle sue memorie. In una lingua elegante e bizzarra, Déguignet dà sfogo alle sue idee anarchiche, descrive una Bretagna sospesa tra superstizioni e onnipotenza del clero, ritrae una civiltà rurale in declino.
19,00

Caterina la Grande. Una donna sul trono di San Pietroburgo

Caterina la Grande. Una donna sul trono di San Pietroburgo

Hélèn Carrère d'Encausse

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 524

Nel 1762, un colpo di Stato porta alla morte dell'inetto zar Pietro III. Sul trono di Russia sale così la moglie, un'oscura principessa tedesca che diventerà una delle figure decisive della storia russa: Caterina II la Grande. Lettrice, amica, corrispondente delle principali figure dell'Illuminismo francese, da Voltaire a d'Alembert, che a loro volta la considerano il modello di un governo ispirato dalla ragione, Caterina deve affrontare rivolte popolari, intrighi di corte, epidemie, carestie e una lunga serie di guerre. Con questa biografia, Hélène Carrère d'Encausse ci fa riscoprire il volto di una donna straordinaria, e mostra la grandezza e la profondità della sua opera nel plasmare l'identità della Russia.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.