Libri di Marco Nicoletti
Giuseppe Prezzolini. Lettere a Gioacchino Nicoletti 1947-1978
Marco Nicoletti, Leonardo Varasano
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 136
Giuseppe Prezzolini-Gioacchino Nicoletti: un legame profondo, che inizia nel 1924; un carteggio inedito e prezioso, proposto in una significativa selezione di lettere che il fondatore de «La Voce» invia all’amico perugino tra il 1947 e il 1978. Un nuovo, importante tassello nel mosaico della ricchissima corrispondenza prezzoliniana. Le missive indirizzate a Nicoletti consegnano al lettore uno sguardo politico sull’Italia amorevolmente severo; restituiscono ulteriori, personalissimi particolari del Prezzolini uomo e intellettuale; propongono una nuova prospettiva sul complesso rapporto con Perugia, la città in cui il grande giornalista nacque nel 1882.
Scarzuola. Una guida alla cittadella esoterica
Marco Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 140
La Scarzuola è una misteriosa cittadella alchemica creata dall’architetto Tomaso Buzzi tra le colline dell’Umbria occidentale Dimenticata in rovina per anni, quindi riscoperta, ristrutturata e completata da Marco Solari, erede dell’artefice, l’opera nasce dal connubio di due organismi distinti: un antichissimo romitorio francescano, la Scarzuola, risalente al 1220, e la Buzziana o Buzzinda, vera e propria cittadella teatrale alla quale Buzzi lavorò dal 1956 fino al 1978. Sorta di primigenia città rituale, ricca di strutture simboliche, la creazione di Buzzi contiene tutti i motivi legati alla cultura del giardino ermetico. Qui riappaiono gli elementi di un fantastico teatro della conoscenza capace di coniugare il razionalismo occidentale con la simbologia orientale, i sentimenti della natura con la luminosità divina, attraverso un percorso filosofico. ldeata ripensando a tutta una carriera artistica e intellettuale, questa “piccola Pompei di un sol uomo” costituisce oggi un unicum senza uguali, una rappresentazione dell’architettura intesa non come semplice funzionalità, ma come processo di maturazione di crescita e di conoscenza.
Fiat lux. Simboli, proporzioni, armonie costruttive a Perugia e in Umbria
Marco Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 137
All’interno di questa collana dedicata alla città di Perugia non poteva mancare un libri sull’interpretazione dei simboli e delle armonie presenti in alcune espressioni artistiche della città e del territorio. Ecco dunque la facciata della basilica di San Rufino in Assisi, la cui complessità simbolica, esprime in codice un patrimonio di studi, idee e verità presenti nelle sacre scritture. Il rapporto esistente tra proporzioni architettoniche e musica, si manifesta con evidenza nella cittadella ermetica realizzata a Montegiove, nel convento della Scarzuola, dall’architetto Tomaso Buzzi. Dall’armonia all’euritmia il passo è breve. Quest’ultima, espressione artistica tendente all’equilibrio perfetto delle parti, appare nel celeberrimo affresco dei Santi nella cappella perugina di San Severo, realizzato dal Vannucci in collaborazione con Raffaello Sanzio. Una testimonianza evidente del Manierismo la troviamo invece nella magnifica tela del Deposto di croce, realizzata da Federico Barocci conservata nella cappella di San Bernardino del duomo di Perugia.
Il mistero di Perugia. Miti, figure ed enigmi
Marco Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 180
Il volume offre un singolare scandaglio tra alcuni dei motivi più insoliti e sconosciuti che vanno a costituire l’identità segreta della città di Perugia e di alcuni territori ad essa legati. Questi motivi, tramandati dai miti fondativi, incarnati nelle figure umane, impressi nei monumenti e dettati dai libri, vivono nell'alone di risonanza” – come definirebbe Elemìre Zolla – di certe espressioni palesi della civiltà locale e appaiono come tessere di un mosaico gelosamente sepolto nel tempo. Scoprire, o soltanto avvicinarsi a questi aspetti, permette di intuire quale sia il messaggio reale espresso dai luoghi ove quotidianamente viviamo e dalla storia che ci sta alle spalle.
La Perugia dei papi. Itinerari e figure
Marco Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 200
Quali influssi ha avuto, nei secoli, la presenza del potere papale sull’aspetto urbano di Perugia? Parlare di una città antica desumendo dal suo aspetto, il più delle volte è come entrare in una vecchia biblioteca disordinata o in un archivio polveroso e scrutare le pagine consunte dei volumi o aprire le buste decrepite alla ricerca di cose insapute, inedite e illuminanti. Altre volte invece è come visitare i cassetti di un ordinato Teatro della Memoria e rassegnare temi, accadimenti e figure per scorgere da quale matrice nascano gli elementi che appaiono determinare la forma di quella città. Ecco dunque una breve passeggiata attraverso l’Augusta, col desiderio di riconoscere le impronte geniali che abitano certi luoghi donando loro vitalità, fascino ed eternità.
Perugia 1416
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrizio Fabbri Editore
anno edizione: 2019
pagine: 96
Sogni dimenticati di longevità
Paolo Nicoletti, Marco Nicoletti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 142
La longevità è difficile da misurare. Sperando di lavorare ad altri libri sulla longevità (ed auspicando che tali libri siano molti) gli autori si augurano che il contenuto di questo libro sia, se non anche utile, almeno piacevole per i lettori. Almeno, per quei lettori che non disdegnano di sognare sogni dimenticati.
Sogni dimenticati di longevità
Paolo Nicoletti, Marco Nicoletti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 116
La longevità è difficile da misurare. Sperando di lavorare ad altri libri sulla longevità (ed auspicando che tali libri siano molti) gli autori si augurano che il contenuto di questo libro sia, se non anche utile, almeno piacevole per i lettori. Almeno, per quei lettori che non disdegnano di sognare sogni dimenticati.
Scarzuola. Il sogno ermetico di Tomaso Buzzi
Stefano Bottini, Marco Nicoletti
Libro: Copertina morbida
editore: Per Corsi d'Arte
anno edizione: 2007
pagine: 118
Costruzioni animate. Sacro, fantastico e demoniaco nell'architettura della casa
Marco Nicoletti
Libro
editore: Era Nuova
anno edizione: 2000
pagine: 128
L'anima delle cucine. Suggestioni di uno spazio abitato
Rita Boini, Marco Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 1999
pagine: 160
Percorrendo la storia, dall'antichità al prossimo millennio, i due autori narrano di cucine: l'uno soffermandosi sugli aspetti abitativi, sul ruolo della cucina come ambiente, ricorrendo a riferimenti pittorici e letterari per rendere più chiaramente le atmosfere che regnavano nelle cucine e che cambiavano con lo scorrere dei secoli; l'altra illustrandoci il tipo di alimenti che venivano preparati in quelle cucine, con alcuni riferimenti al ruolo domestico femminile e al suo cambiamento dovuto al progresso.
Aurea materia. Appunti, coincidenze, disegni 1996-2010
Marco Nicoletti
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 156
Cos'è questo libro? Un'autobiografia sui generis? Un libro di aforismi come quello di Marco Aurelio? Un resoconto di aneddoti e di incontri significativi? Una riflessione sulle coincidenze e sul destino? Traendo ispirazione dal significato vitruviano di materia, il legno strutturale che forma e sostiene gli edifici in costruzione, l'autore compone una invisibile architettura interiore, realizzata attraverso l'impiego di mattoni immateriali. La ricca selezione di disegni a penna che accompagnano il testo, nel loro diretto riferimento alla tecnica skiagrafica del 'disegno con le ombre' e alle sue stesse implicazioni ermetiche, completa l'espressione di un preciso, quanto intimo, paesaggio metafisico, generato dall'incontro di esperienze, parole e archetipi visivi.