Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rita Boini

L'anima delle cucine. Suggestioni di uno spazio abitato

L'anima delle cucine. Suggestioni di uno spazio abitato

Rita Boini, Marco Nicoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 1999

pagine: 160

Percorrendo la storia, dall'antichità al prossimo millennio, i due autori narrano di cucine: l'uno soffermandosi sugli aspetti abitativi, sul ruolo della cucina come ambiente, ricorrendo a riferimenti pittorici e letterari per rendere più chiaramente le atmosfere che regnavano nelle cucine e che cambiavano con lo scorrere dei secoli; l'altra illustrandoci il tipo di alimenti che venivano preparati in quelle cucine, con alcuni riferimenti al ruolo domestico femminile e al suo cambiamento dovuto al progresso.
14,98

Natale a tavola. Usanze e ricette nell'Italia di ieri e di oggi

Natale a tavola. Usanze e ricette nell'Italia di ieri e di oggi

Rita Boini, Raffaella Sforza

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 1997

pagine: 120

10,33

La frittella di san Giuseppe nella cucina popolare umbra. Ricette, storia, tradizioni
5,16

Agnese e gli uomini che comprarono la montagna

Agnese e gli uomini che comprarono la montagna

Rita Boini

Libro: Copertina morbida

editore: Era Nuova

anno edizione: 2002

pagine: 40

8,00

Donne. Storie di confine e oltre

Donne. Storie di confine e oltre

Patrizia Patrizi, Rita Boini, Elena Volterrani

Libro: Copertina morbida

editore: Bertoni

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il libro è una corale al femminile in cui anche le voci di coloro che alla fine hanno preferito non essere pubblicate, aleggiano tra le righe, sullo sfondo. Perché anche questa ritrosia è parte della vita di molte donne, la difficoltà ad esporsi, ad uscire dal riparo in cui sono sempre vissute nel segreto di una casa, di una campagna remota o all'ombra di uomo. Donne che hanno comunque improntato del loro calore, del loro lavoro e del loro affetto le vite di chi le ha circondate. Alcune rimaste nel ricordo nei nomi delle case del paese natio, altre nella sapienza dei manufatti tramandati alle figlie, nella memoria dei gesti di una quotidianità antica e contadina che molto giovani oggi vorrebbero recuperare.
24,00

La cucina umbra facile. Tutti i segreti per preparare presto e bene le ricette tradizionali e per utilizzare i prodotti tipici

La cucina umbra facile. Tutti i segreti per preparare presto e bene le ricette tradizionali e per utilizzare i prodotti tipici

Rita Boini

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2014

pagine: 136

I piatti della cucina tradizionale umbra spiegati passo per passo, con tutti i trucchi per prepararli in modo rapido e facile, utilizzando i metodi classici ma anche quelli più moderni come il microonde e la pentola a pressione. Chi ha il ricordo dei piatti delle famiglie umbre ma non ha mai imparato a prepararli, chi viene in Umbria da altri Paesi o altre regioni per viverci o per turismo e vuole preparare le specialità assaggiate da amici o al ristorante, trova in questo libro una guida utile per cucinare bene e in modo semplice tutte le ricette locali. Di ogni piatto abbiamo dato la ricetta partendo dagli ingredienti, indicando quale tegame o pentola scegliere e di che dimensione, le fasi di preparazione e cottura, l’utilizzo di tecniche tradizionali e anche moderne, in modo da permettere a tutti di gustare la cucina classica umbra preparando i piatti senza fatica o particolare difficoltà e con risultati sicuri. Polpette, torta al testo, zuppe di legumi e dolci della tradizione non avranno più segreti per voi!
15,00

La cuoca delebiese

La cuoca delebiese

Isabella Monti, Rita Boini

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2014

9,00

Il dono delle tre fate

Il dono delle tre fate

Rita Boini

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2014

pagine: 12

Livia e Andrea si inoltrano in un bosco, dove si perdono e devono affrontare pericoli e paure. Sfuggiranno alle grinfie di un orco e incontreranno delle creature particolari che li condurranno in un mondo magico e reale. Il dono delle tre fate è una sorta di finestra sul bene e sul male, sul mondo della natura, del rispetto della terra ma anche delle diversità, simbolizzate dalla tre fate protagoniste, semplici varianti di uno stesso tema. Il ricavato andrà al Gruppo appartamento La Meridiana di Castel del Piano (Perugia), casa famiglia per bambini in difficoltà. Età di lettura: da 6 anni.
5,00

Appuntamento con delitto in 18 racconti

Appuntamento con delitto in 18 racconti

Riccardo Benucci, Rita Boini

Libro: Copertina morbida

editore: Bertoni

anno edizione: 2021

pagine: 114

Una raccolta di storie scritta più di 20 anni fa, nata durante gli incontri del Club del giallo. I racconti andati persi e poi ritrovati, sono stati riletti con spirito critico e sottoposti alla domanda, condivisa con l'editore: "Sono ancora attuali?". La risposta è "Sì", la conferma è arrivata a cose fatte, quando si era in fase di correzione di bozze e sono accaduti un paio di fatti di cronaca che sembrano essere tratti dal libro. Un lavoro di cui scrive in prefazione lo scrittore e giallista Enrico Luceri: "L'appuntamento è con delitti privati, cioè commessi da insospettabili borghesi, di solito convinti di aver ideato e commesso quello perfetto, e in realtà destinati a essere smascherati dal detective di turno. Investigatori a loro volta tutt'altro che infallibili, distanti da quelle vere e proprie macchine deduttive, rigorose e scientifiche come Sherlock Holmes, ma padri di famiglia, saggi e pazienti, che risolvono misteri con attenzione, intuito e ostinazione. E quando il detective non giunge alla soluzione, ci pensa la Nemesi (cioè un beffardo colpo di scena del destino) a mandare in fumo i piani degli aspiranti criminali. E qualcuno, invece, riesce perfino a farla franca."
15,00

La cucina umbra: sapori di un tempo

La cucina umbra: sapori di un tempo

Rita Boini

Libro: Libro in brossura

editore: Intermedia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 370

La prima edizione de La cucina umbra Sapori di un tempo è uscita nel 1995. Non tanti anni fa ma davvero in un’altra epoca. Il volume esce ora in veste rinnovata ma come scrisse l’allora delegato dell’Accademia italiana della cucina, dottor Giorgio Caini: “Di libri sul tema ce ne sono tanti; questo ha però una particolarità: ci sono l’informazione storica e le curiosità. Un piatto si fa a Gubbio; cambia nome a Città di Castello, poi a Spoleto e così via. Ci sono i piatti che si fanno nelle ricorrenze e nelle feste comandate”. Il viaggio dell’autrice, una ricerca tra documenti e libri ma anche un viaggio reale in giro per l’Umbria, rimane ancora oggi una testimonianza valida e il racconto di ricette, di cibi e storie è quello di un mondo, quello dell’Umbria, dalla profonda anima contadina, che ancora esiste nella memoria e nella cultura di molti abitanti del cuore verde d’Italia.
15,00

Guardie, ladri e poveri cristi. Tredici storie vere nella Perugia dell'Ottocento

Guardie, ladri e poveri cristi. Tredici storie vere nella Perugia dell'Ottocento

Rita Boini

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Libri

anno edizione: 2022

pagine: 144

Tredici storie vere, i cui protagonisti principali sono in genere persone del popolo o della piccola borghesia coinvolte, loro malgrado, in fatti di cronaca, a volte minimi e che suscitano, visti con gli occhi di oggi, un sorriso, altre volte drammatici. Una galleria di personaggi, dalla bottegaia alla prostituta, dallo studente forse in bolletta, dal ciabattino fino al garzone, che si muove nello scenario di una Perugia, quella della seconda metà dell'Ottocento, di cui scrive lo storico Dino Renato Nardelli, nel suo intervento a corredo del libro: «Un periodo, questo, in cui il tessuto sociale di Perugia registra momenti di stasi e permanenze profonde». I fatti, realmente accaduti e documentati, scritti con la tecnica narrativa del racconto, portano indietro nel tempo, narrano scorci di storia minore ma anche i sentimenti di gente comune.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.