Percorrendo la storia, dall'antichità al prossimo millennio, i due autori narrano di cucine: l'uno soffermandosi sugli aspetti abitativi, sul ruolo della cucina come ambiente, ricorrendo a riferimenti pittorici e letterari per rendere più chiaramente le atmosfere che regnavano nelle cucine e che cambiavano con lo scorrere dei secoli; l'altra illustrandoci il tipo di alimenti che venivano preparati in quelle cucine, con alcuni riferimenti al ruolo domestico femminile e al suo cambiamento dovuto al progresso.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'anima delle cucine. Suggestioni di uno spazio abitato
L'anima delle cucine. Suggestioni di uno spazio abitato
Titolo | L'anima delle cucine. Suggestioni di uno spazio abitato |
Autori | Rita Boini, Marco Nicoletti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Mentaerosmarino, 2 |
Editore | Todaro |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/1999 |
ISBN | 9788886981255 |
€14,98
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Guardie, ladri e poveri cristi. Tredici storie vere nella Perugia dell'Ottocento
Rita Boini
Futura Libri
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50