Todaro: Mentaerosmarino
Il pane dei santi. Storia e curiosità sull'alimentazione dei santi
G. Luca Ercolani
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2001
pagine: 224
L'anima delle cucine. Suggestioni di uno spazio abitato
Rita Boini, Marco Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 1999
pagine: 160
Percorrendo la storia, dall'antichità al prossimo millennio, i due autori narrano di cucine: l'uno soffermandosi sugli aspetti abitativi, sul ruolo della cucina come ambiente, ricorrendo a riferimenti pittorici e letterari per rendere più chiaramente le atmosfere che regnavano nelle cucine e che cambiavano con lo scorrere dei secoli; l'altra illustrandoci il tipo di alimenti che venivano preparati in quelle cucine, con alcuni riferimenti al ruolo domestico femminile e al suo cambiamento dovuto al progresso.
La dieta ermetica. Alimentazione nel Rinascimento
G. Luca Ercolani, Donato Loscalzo
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 1999
pagine: 208
Sua maestà il tartufo. Le storie, i cani, la ricerca, la cucina
Andrea Daprati
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2000
pagine: 224
Il tartufo, alimento nobile e ricco di storia, legato alle tradizioni gastronomiche del nostro paese. L'autore ci racconta aneddoti, curiosità, storie di vita legate al tartufo, senza trascurare gli aspetti più "tecnici": le diverse qualità di carpofori, i metodi di ricerca, la scelta e l'addestramento del cane, la conservazione, per finire con una serie di ricette classiche e stravaganti. In tutto questo percorso il lettore è idealmente accompagnato dal Ce, vecchio cercatore di tartufi di qualche anno fa, personaggio schivo ma generoso di massime, frutto della saggezza della gente di campagna di una volta.