Libri di Marco Poggi
Calcolo delle strutture isostatiche. Esempi ed esercizi
Alberto Carpinteri, Giuseppe Lacidogna, Marco Poggi
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2023
pagine: 332
Le strutture isostatiche sono sistemi strutturali che presentano un numero di reazioni vincolari uguale al numero di equazioni di equilibrio statico. Ciò significa che tutte le componenti strutturali e le connessioni sono progettate in modo tale da impedire il movimento della struttura sotto l'azione dei carichi esterni. Le strutture isostatiche sono completamente stabili e determinate, il che significa che le reazioni vincolari e le forze interne possono essere calcolate in modo univoco utilizzando le equazioni dell'equilibrio statico. Alcuni esempi comuni di strutture isostatiche includono: Travi semplici: Una trave sostenuta da punti di appoggio a entrambe le estremità è un esempio di struttura isostatica. Le reazioni vincolari possono essere calcolate utilizzando l'equilibrio delle forze e dei momenti. Telai piano: Un telaio piano composto da elementi rettilinei congiunti da giunti rigidi è un esempio di struttura isostatica. Le reazioni vincolari possono essere determinate utilizzando le equazioni di equilibrio statico e le condizioni di compatibilità. Grondaie: Una grondaia sospesa da supporti ai lati è un esempio di struttura isostatica. Le reazioni vincolari possono essere calcolate considerando il peso della grondaia e gli eventuali carichi applicati su di essa. Archi: Un arco sostenuto da appoggi può essere considerato una struttura isostatica. Le reazioni vincolari possono essere determinate utilizzando le equazioni di equilibrio statico e le condizioni di compatibilità delle deformazioni.È importante notare che le strutture isostatiche rappresentano solo un caso ideale, in cui tutte le connessioni sono rigide e non si verificano deformazioni. Nella pratica, molte strutture reali sono più complesse e possono richiedere l'analisi di strutture iperstatiche o l'uso di metodi di analisi strutturale avanzati per tener conto delle deformazioni e delle connessioni flessibili.
Manuale cremonese di meccanica. Per gli Ist. tecnici a indirizzo meccanica, meccatronica ed energia
Libro: Libro rilegato
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 2064
La quinta edizione del Manuale Cremonese di Meccanica costituisce un riferimento solido, completo e aggiornato per chi studia, insegna o lavora nel settore. Nella sezione dedicata alle Discipline propedeutiche sono stati aggiornati in particolare i capitoli relativi al Disegno tecnico, al CAD 2D e ai temi ambientali ed energetici. Nella sezione di Meccanica sono state ampliate e adeguate agli ultimi sviluppi normativi e tecnologici le tre parti sui Materiali, sulla Tecnologia meccanica e sulla Costruzione di macchine. In particolare, sono stati aggiornati i capitoli dedicati al CAD 3D e alla Stampa 3D. La sezione Energia è stata rivista con l’inserimento di approfondimenti sui Motori endotermici alternativi, sulla Cogenerazione, sulle Camere di combustione e sulle Caldaie ad acqua calda. Infine, nella sezione di Meccatronica si è tenuto conto delle più significative evoluzioni tecnologiche e sono stati così rivisti e aggiornati i Sistemi di controllo analogici e digitali, i Controllori logici programmabili (PLC) e i Fondamenti di robotica. l Manuale costituisce uno strumento indispensabile per la preparazione alla seconda prova scritta: offre infatti un ampio e aggiornato repertorio di tecnologie, completo di elementi normativi e di esempi applicativi paradigmatici. L’opera è suddivisa in quattro parti (Discipline propedeutiche, Meccanica, Energia, Meccatronica) per organizzare in modo sistematico i contenuti e facilitare il reperimento delle informazioni, anche grazie all’indice analitico finale.
I ragazzi di don Gallo oggi. Storia di un educatore che si fa educare
Marco Poggi
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
"Le storie narrate in questo libro sono il frutto della mia esperienza nella Comunità di San Benedetto al Porto, un viaggio iniziato pochi mesi dopo la morte di don Andrea Gallo e che dura tuttora. Posso affermare che le persone incontrate durante questo cammino stanno lasciando dentro di me una traccia indelebile, e mi auguro che le storie narrate possano essere interpretate non tanto come testimonianze di emarginazione, ma come vicende di semplice e profonda umanità, degne di essere conosciute. La scomparsa di una personalità così carismatica come quella di don Andrea ha lasciato tra i suoi ragazzi un vuoto incolmabile. Nonostante ciò, si è cercato subito di procedere sulle orme dei suoi insegnamenti, soprattutto seguendo il suo esempio, che si fonda sull'etica della responsabilità. Il fine di questo libro è tramandare il messaggio essenziale di don Andrea: "osare la speranza", affinché possa raggiungere ancora le tante anime fragili che troveranno le porte della Comunità sempre pronte ad accoglierle."
Mindfulrevolution. La via del mindfulness in azienda
Marco Poggi
Libro: Copertina morbida
editore: ESTE
anno edizione: 2018
pagine: 136
L'esperienza umana della contemporaneità è caratterizzata da incertezza, instabilità, percezione accelerata del tempo e dall'ingiunzione di essere performanti in ogni dimensione della vita. Le aziende sono l'avamposto di questa grande mutazione, sono i luoghi dell'innovazione continua, della pressione dei risultati, della possibilità esaltante dell'espressione di sé, ma anche della grande fatica quotidiana dove si lavora tantissimo e si può smarrire il senso per cui lo si fa. Lo sviluppo della ricerca in campo neuroscientifico dimostra che la mindfulness costituisce una risposta concreta, realistica e verificata sperimentalmente al bisogno di brain wellness delle donne e degli uomini della nostra contemporaneità, in particolare di quelli che lavorano in azienda, con risultati straordinariamente benefici e incoraggianti. È solo l'inizio di un grande movimento per una vita e un lavoro basati sulla consapevolezza, l'equilibrio, l'empatia, la creatività e l'apertura al meraviglioso.
Venite a cena da noi?
Marco Poggi
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 32
Una cena tra amici è un momento di condivisione, una piacevole occasione per scherzare e ridere insieme, ma si può tramutare facilmente in pretesto per scagliare accuse e critiche tra commensali, soprattutto se i padroni di casa, sanno come generare ilarità. Le serate si susseguono a casa di Roberto e Francesco, dove i protagonisti e gli ospiti, raccontano le loro vite.
Passioni diverse
Marco Poggi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 52
"Passioni Diverse" è il terzo romanzo di Marco Poggi. Scritto in sei mesi, tra Parigi e Roma, periodo in cui Marco era un editor freelance. Molti passi del romanzo sono stati scritti su un treno e proprio su quest'ultimo si svolge la storia del romanzo. Un romanzo che svela la completa maturità dello scrittore. Il protagonista è giovane, ma sembra già privo di speranza, segnato com'è dalle ferite che gli ha procurato la vita. È preda di una sconfortante delusione d'amore con un politico del governo, molto noto, che alimenta una profonda sfiducia nel futuro; è oppresso da un risentimento che lo rende tetragono agli amorosi assalti di un ragazzo che si offre di accompagnarlo per un tratto di vita. Per tutto il romanzo la rabbia dei sentimenti trascolora nell'urlo frustrato verso la vita, e solo attraverso la creatività il protagonista riesce a squarciare il velo opprimente del quotidiano che offusca l'orizzonte illimitato dei suoi sogni.
Diana (un'avventura estiva)
Marco Poggi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 132
Amore e odio, vita e morte, compassione e disprezzo, queste sono le parole chiave che contraddistinguono "Diana". Un romanzo giovanile scritto con la prosa schietta che caratterizza l'autore. La storia (scritta deliziosamente in prima persona, insieme, fra l'altro, ad un grande amore per gli animali) prende il via da una fuga da un destino programmato e che si trasforma, per il giovane aspirante scrittore, nella scoperta di un mondo nuovo e dell'amore. È un viaggio iniziatico quello che Marco compie in compagnia di un amico da un paese agricolo della provincia di Bologna nell'assolata e aspra Sicilia. "Diana (un avventura estiva)" è la storia di un amore contrastato, tanto sincero quanto tortuoso, tra un giovane una bella diciottenne siciliana, che vive sotto un cordone protettivo fatto di pregiudizi antichi e mentalità chiuse, ma che non riuscirà a sconfiggere l'amore e il desiderio dei due innamorati ad incontrarsi altrove. La prefazione è stata scritta da Marina Ripa di Meana e un capitolo del romanzo è dedicato all'animalista Anna Giordano.
Diario dei miei 17 e 18 anni
Marco Poggi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 148
Due anni della vita di Andrea, adolescente che non ha ancora compiuto 18 anni e che abita con la famiglia nella provincia italiana più remota. Ventiquattro mesi in cui Andrea prende coscienza del suo essere gay, si innamora e perde la verginità con un uomo: 'Omes'. Un uomo di 34 anni, conosciuto all'uscita della scuola, che lo violenta e lo maltratta, scaricando su di lui, tutte le sue più cupe insicurezze. A scuola i compagni lo deridono, prendono in giro Andrea, il ragazzo 'solitario' che diventa oggetto di cattiverie. Oppresso dalla sua vita quotidiana, sente la necessità di dichiarare la sua omosessualità alla famiglia ma è l'inizio di un altro incubo. Lo assillano, lo perquisiscono, le violenze psicologiche sono all'ordine del giorno... "meglio drogato che frocio!" gli gridano, e se la cavano spedendolo dallo psicologo. Pagina dopo pagina racconta al proprio amico diario, il suo calvario e comincia a immaginare di fuggire via, per sconfiggere la solitudine che lo attanaglia e inseguire un sogno.
Calcolo delle strutture isostatiche. Esempi ed esercizi
Alberto Carpinteri, Giuseppe Lacidogna, Marco Poggi
Libro: Libro rilegato
editore: Pitagora
anno edizione: 2009
pagine: 336
I numerosi esercizi sulle strutture isostatiche proposti nel presente volume sono stati risolti completamente, riportando, oltre ai diagrammi delle caratteristiche della sollecitazione interna, la curva delle pressioni e il poligono delle forze attive e reattive. Inoltre, nel caso di diversi esercizi, si è verificata una reazione vincolare interna, applicando il Principio dei Lavori Virtuali per i sistemi di corpi rigidi, così come i due Teoremi delle Catene Cinematiche riguardanti i centri di rotazione assoluta e relativa. In altri casi si è calcolato invece uno spostamento elastico o una rotazione elastica, applicando il Principio dei Lavori Virtuali per i sistemi di travi elastiche. La teoria su cui si basano i metodi di risoluzione proposti, così come la stessa simbologia utilizzata, si riferiscono ai Volumi "Scienza delle Costruzioni 1 e 2" dello stesso Autore. L'opera si sviluppa in quattro diversi capitoli, in ordine crescente di difficoltà concettuale, così come viene usualmente fatto dalla maggior parte delle Scuole Italiane: Strutture reticolari; Travi Gerber; Archi a tre cerniere; Strutture chiuse. Pur presentando geometrie strutturali e condizioni di vincolamento assai varie, le tipologie studiate risultano essere in tutti i casi analoghe a quelle che si possono incontrare nella pratica professionale (strutture di grande luce, ponti, coperture, apparecchi di sollevamento, etc.).
Lungo la linea del tempo. Il potenziamento del sé in forma di narrazione
Marco Poggi
Libro: Copertina morbida
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2007
pagine: 190
Potenziare gli individui e le organizzazioni: questo è più che mai oggi, in un'epoca complessa e mutevole, il compito della formazione aziendale, qui al centro di un racconto di fantascienza godibile e sorprendente. Le persone si potenziano, ovvero attivano comportamenti efficaci e soddisfacenti, quando diventano consapevoli di se stesse e del sistema nel quale operano; ed è concretamente possibile utilizzare tutti gli elementi del sistema - le convinzioni, i valori, i desideri, i bisogni - per produrre cambiamenti evolutivi. Per potenziare occorre come non mai tutta l'intelligenza e la passione di chi si occupa di empowerment, formazione e coaching.