Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Riani

Data science con MATLAB

Marco Riani, Aldo Corbellini, Fabrizio Laurini, Domenico Perrotta, Francesca Torti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 688

Il volume Data Science con MATLAB (terza edizione) è un manuale scientifico-didattico che introduce metodi e algoritmi di data science, con applicazioni in MATLAB. Si rivolge a studenti universitari, docenti, ricercatori e a professionisti interessati a utilizzare tecniche statistiche avanzate a supporto delle decisioni. Dopo i fondamenti (statistica descrittiva e inferenziale, algebra lineare, importazione dati, preprocessing), il testo affronta temi di analisi multivariata: componenti principali, cluster analysis, analisi delle corrispondenze e analisi delle serie storiche, offrendo esempi reali ed esercizi con soluzioni. I punti di forza sono: approccio didattico passo-passo, esercizi svolti, accesso a materiale online interattivo, uso del Flexible Statistics Data Analysis (FSDA) toolbox sviluppato dagli autori. Principali novità della terza edizione sono: aggiornamento a MATLAB R2025a, integrazione con strumenti di intelligenza artificiale (copilot), interfaccia web-based.
57,00

Data science con MATLAB

Data science con MATLAB

Marco Riani, Aldo Corbellini, Fabrizio Laurini, Domenico Perrotta, Francesca Torti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 464

40,00

Espressioni ed impronte facciali nel marketing

Espressioni ed impronte facciali nel marketing

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: 184

Un sistema di telecamere posizionate all’entrata del punto vendita, sui lineari ed in cassa, ha permesso al Centro di Ricerca Interdipartimentale di Statistica Robusta dell’Univ. di Parma Ro.S.A. (Robust Statistics Academy) lo sviluppo di un nuovo metodo di riconoscimento e geo-localizzazione del cliente durante la shopping expedition. Attraverso l’utilizzo di una APP si può interagire col cliente che si trova all’entrata e/o all’interno del punto vendita davanti ai lineari, vale a dire quando maggiore è la sensibilità alle notifiche promozionali. La geo-localizzazione del cliente permette di ancorare la durata della fruibilità degli sconti alla durata della visita, realizzando così una nuova forma di dynamic pricing, che sfrutta l’euristica della scarsità e la nostra avversione alla perdita. La nuova tecnologia è stata sperimentata nel punto vendita – laboratorio della Centrale VèGè di Milano. Chi desidera scaricare la APP per ricevere promozioni personalizzate a valle del riconoscimento facciale nelle Insegne trattanti, può leggere il codice QR stampato a piè di pagina accanto al logo.
23,00

Esercizi di statistica

Esercizi di statistica

Andrea Cerioli, Maria Adele Milioli, Marco Riani

Libro: Libro in brossura

editore: Uni.Nova

anno edizione: 2023

pagine: 301

30,00

Introduzione all'analisi dei dati statistici

Introduzione all'analisi dei dati statistici

Maria Adele Milioli, Marco Riani, Sergio Zani

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2019

pagine: 284

Questo testo illustra gli argomenti classici della statistica descrittiva riferita a uno e due fenomeni: la rilevazione dei dati e la loro presentazione in forma tabellare o grafica, le medie, le misure della variabiità, gli indici della forma di distribuzione, le relazioni tra due variabili sia in termini di correlazione, sia con riferimento alla retta di regressione.
26,00

Strumenti statistici e informatici per applicazioni aziendali

Strumenti statistici e informatici per applicazioni aziendali

Marco Riani, Fabrizio Laurini, Gianluca Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2013

pagine: 328

Nessuno può credere di poter trattare i dati statistici in campo economico e/o di marketing senza venire in contatto con i dati effettivi. Ovviamente, è necessaria una descrizione delle tecniche disponibili per trattare i dati; tale descrizione è tanto più utile quando è accompagnata passo passo da applicazioni e da software che consentano di verificare se i concetti sono stati appresi. In questo testo gli autori hanno cercato di seguire questa regola: una volta che un determinato argomento è stato descritto, il lettore si trova di fronte a dati reali in cui si richiede di applicare le tecniche studiate. Nel capitolo 1 si mostra come è possibile gestire i dati utilizzando Excel. Il capitolo 2 contiene un riassunto delle principali tecniche di statistica inferenziale che generalmente sono trattate in un corso introduttivo di statistica. Nel capitolo 3, le tecniche inferenziali di stima per intervallo di confidenza e di verifica di ipotesi trattate nel capitolo 2 vengono applicate al modello di regressione lineare semplice. Il capitolo 4 affronta il tema della regressione lineare multipla. Il capitolo 5 contiene le estensioni al modello di regressione lineare multiplo. Il capitolo 6 contiene una serie di esercizi riassuntivi sugli argomenti trattati. L'obiettivo del capitolo 6 non è quello di introdurre nuovi concetti, ma consolidare le conoscenze acquisite dalla lettura dei primi 5 capitoli esplorando piccole varianti agli argomenti trattati in precedenza.
31,00

Data science con MATLAB

Data science con MATLAB

Marco Riani, Aldo Corbellini, Fabrizio Laurini, Domenico Perrotta, Francesca Torti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 688

55,00

Esercizi di statistica

Esercizi di statistica

Andrea Cerioli, Maria Adele Milioli, Marco Riani

Libro: Libro in brossura

editore: Uni.Nova

anno edizione: 2016

pagine: 302

29,00

Introduzione all'analisi dei dati statistici

Introduzione all'analisi dei dati statistici

Maria Adele Milioli, Marco Riani, Sergio Zani

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2016

pagine: 263

Misurare la realtà osservata e sintetizzarla in opportuni indici e modelli: ecco il compito della statistica. Ma non è facile orientarsi nei molti metodi disponibili e scegliere quello più adatto al caso in esame. Questo testo propone un percorso per l'analisi dei dati statistici, partendo dal tipo di variabili considerate (nominali, ordinali o quantitative) e formulando per ciascuna categoria di indici statistici (di posizione, di variabilità, di forma e di relazione) un insieme di proprietà logiche di cui essi dovrebbero godere. La scelta del metodo più opportuno viene quindi effettuata in base a un criterio razionale, considerando le proprietà richieste in ogni situazione applicativa. In particolare, se i dati sono contaminati dalla presenza di valori anomali, si suggerisce l'impiego di vari indici statistici "robusti", che in tali circostanze forniscono sintesi migliori delle variabili osservate. I metodi sono illustrati con molti esempi, per offrire al lettore un primo "assaggio" della vastità dei campi di applicazione e dell'utilità della statistica, soprattutto nell'ambito delle discipline economiche. In questa terza edizione sono state aggiunte due nuove sezioni: la scomposizione della varianza e gli indici di eterogeneità.
24,00

Introduzione all'analisi dei dati statistici

Introduzione all'analisi dei dati statistici

Maria Adele Milioli, Marco Riani, Sergio Zani

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2011

pagine: 256

Misurare la realtà osservata e sintetizzarla in opportuni indici e modelli: ecco il compito della statistica. Ma non è facile orientarsi nei molti metodi disponibili e scegliere quello più adatto al caso in esame. Questo testo propone un percorso per l'analisi dei dati statistici, partendo dal tipo di variabili considerate (nominali, ordinali o quantitative) e formulando per ciascuna categoria di indici statistici (di posizione, di variabilità, di forma e di relazione) un insieme di proprietà logiche di cui essi dovrebbero godere. La scelta del metodo più opportuno viene quindi effettuata in base a un criterio razionale, considerando le proprietà richieste in ogni situazione applicativa. In particolare, se i dati sono contaminati dalla presenza di valori anomali, si suggerisce l'impiego di vari indici statistici "robusti", che in tali circostanze forniscono sintesi migliori delle variabili osservate. I metodi sono illustrati con molti esempi, per offrire al lettore un primo "assaggio" della vastità dei campi di applicazione e dell'utilità della statistica, soprattutto nell'ambito delle discipline economiche. In questa seconda edizione è stato aggiunto un capitolo sulla regressione ed è stato ampliato il capitolo sulla variabilità, considerando anche le misure di concentrazione.
22,00

Introduzione all'analisi dei dati statistici

Introduzione all'analisi dei dati statistici

Maria Adele Milioli, Marco Riani, Sergio Zani

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2010

pagine: 200

19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.