Libri di Mariangela Ripoli
Dieci filastrocche per Giulia e Giulio. Sorridere e riflettere su gioie e malinconie della vita
Luca Panarello
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2018
pagine: 24
Dieci filastrocche classiche che strizzano l’occhiolino al signor Bonaventura del Corrierino dei Piccoli e a Gianni Rodari, ad Altan e alla sua Pimpa che l’autore leggeva alle sue figlie bambine. Panarello, psicologo, psicoterapeuta infantile, da molti anni lavora con bambini e famiglie. Per questo motivo, inevitabilmente, i testi sono influenzati dalla sua pratica professionale ma anche dall’esperienza di genitore e da una speciale considerazione per il mondo infantile. Queste dieci filastrocche, adatte a bambini tra i 5 e gli 8 anni, hanno ciascuna un proprio significato simbolico e possono essere un modo per affrontare alcune tematiche dell’infanzia che appartengono alla vita quotidiana di ogni bambino. Attraverso la loro lettura, i genitori potranno trovare non soltanto il messaggio che qui viene proposto, ma attribuire ai testi un senso o un valore differenti ed utilizzarle in modo personale o, semplicemente, per divertimento. Con introduzione e guida alla lettura per i genitori Età di lettura: da 5 anni.
Carcere, risocializzazione, diritti
Mariangela Ripoli
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2006
pagine: 128
Questo volume raccoglie alcuni significativi contributi della più recente produzione scientifica di Mariangela Ripoli, prematuramente scomparsa due anni fa. Nella prima parte del volume è ospitata una riedizione dei quattro capitoli che compongono il testo già originariamente intitolato "Carcere e diritti"; nella seconda parte sono invece riuniti cinque saggi, finora inediti, che erano stati presentati dall'autrice nel corso di diversi incontri e convegni di studio. La selezione di contributi proposta - per quanto non renda giustizia all'ampiezza degli studi, anche storici, coltivati da Mariangela Ripoli - costituisce tuttavia una preziosa testimonianza dei suoi molteplici interessi nel campo della filosofia politica, sociale e giuridica, nonché del suo originale e versatile approccio metodologico.