Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marilina Betrò

Egitto e vicino oriente antichi: tra passato e futuro. Studi e ricerche sull'Egitto e il vicino oriente in Italia. Atti del Convegno nazionale (Pisa, 5-6 giugno 2017)

Egitto e vicino oriente antichi: tra passato e futuro. Studi e ricerche sull'Egitto e il vicino oriente in Italia. Atti del Convegno nazionale (Pisa, 5-6 giugno 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2018

pagine: 294

L'Egitto e il Vicino Oriente antichi non sono mai stati così vicini come il 5 e il 6 giugno 2017 a Pisa, quando si sono riuniti molti degli studiosi italiani attivi nella ricerca e nell'insegnamento in campi quali l'Anatolistica, l'Archeologia del Vicino Oriente, l'Assiriologia, Ebraistica,1'Egittologia, la Semitistica e la Storia del Vicino Oriente Antico. In questi due giorni colleghi di discipline diverse si sono confrontati sia su un ripensamento critico del passato e del presente degli studi orientalistici, sia sul loro futuro: quello che si va delineando e quello che si vuole costruire, presentando gli ultimi risultati delle ricerche in atto, eventuali nuove problematiche, approcci metodologici e tendenze. Il volume raccoglie le relazioni tenute al convegno; esse fanno riferimento a temi comuni all'Egitto e al Vicino Oriente antico, quali le dinamiche politiche, sociali, ed economiche legate alla ricostruzione storica, i contesti archeologici e i corpora di oggetti, l'archeologia del paesaggio, le interazioni culturali e socio-geografiche, i problemi linguistici e le edizioni di testi.
30,00

Seven seasons at Dra Abu El-Naga. The tomb of Huy (tt14): preliminary results. Ediz. inglese
35,00

Armant. Dal I periodo intermedio alla fine del nuovo regno. Prosopografia
9,30

Sono venuta correndo a cercarti. Canzoni e musica dell'antico Egitto

Sono venuta correndo a cercarti. Canzoni e musica dell'antico Egitto

Marilina Betrò, Valerio Simili

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2008

pagine: 180

Che cosa fischiettavano gli uomini sul Nilo? Quali brani facevano sognare le ragazze egiziane dai lunghi capelli neri? Nella loro ansia di farsi eterni, gli antichi Egiziani hanno trasmesso al futuro la memoria delle loro vite. Immortalati sulle pareti dei monumenti funerari, accanto a donne e uomini che continuano nei millenni le loro occupazioni, i musicisti di feste passate ancora toccano i loro strumenti e al loro fianco le iscrizioni geroglifiche riportano i testi delle canzoni. Questo volume, pur rivolgendosi a un pubblico più ampio dei soli specialisti, offre una sintesi documentata e puntuale della vita musicale nell'antico Egitto. La prima parte introduce a quanto oggi sappiamo di quella musica e dei suoi strumenti; la seconda propone i testi delle canzoni più rappresentative che circolavano nell'antica Tebe più di tremila anni fa, veri e propri "gioielli" letterari della antica cultura egizia.
22,00

Egypt in India. Egyptian Antiquities in Indian Museums

Egypt in India. Egyptian Antiquities in Indian Museums

Edda Bresciani, Marilina Betrò

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2005

pagine: 320

Un utile strumento per approfondire le interazioni tra Egitto e India e il ruolo d'intermediario rivestito dall'Egitto tra Europa e Asia a partire da un "osservatorio" particolare, le collezioni d'antichità egiziane presenti in India. Questo aspetto trova illustrazione nei saggi introduttivi dovuti a noti specialisti - Giampaolo Calchi Novati, Simona Vittoriani, Simonetta Casci, Ugo Fantasia, Marilina Betrò - mentre il Catalogo delle Collezioni egiziane conservate in Otto Musei dell'india, da Calcutta a Dehli, mette a disposizione degli studiosi oltre seicento pezzi archeologici, in pratica inediti, che coprono tutte le epoche storiche, fino all'epoca copta, e tutte le categorie museali egittologiche.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.