Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marina Mariani

Poesie migranti (a passi di lumaca)

Poesie migranti (a passi di lumaca)

Marina Mariani

Libro: Copertina morbida

editore: Quasar

anno edizione: 2009

pagine: 64

10,00

In campo lungo

In campo lungo

Marina Mariani

Libro

editore: Quasar

anno edizione: 2007

pagine: 144

10,00

La conversazione

La conversazione

Marina Mariani

Libro

editore: Quasar

anno edizione: 1998

pagine: 116

10,33

Il gioco delle costruzioni

Il gioco delle costruzioni

Marina Mariani

Libro

editore: Quasar

anno edizione: 2000

pagine: 72

8,00

Una bella perdita di tempo

Una bella perdita di tempo

Marina Mariani

Libro

editore: Quasar

anno edizione: 2003

pagine: 80

8,00

Gli organismi geneticamente modificati

Gli organismi geneticamente modificati

Marina Mariani

Libro

editore: Xenia

anno edizione: 2003

pagine: 128

7,50

Poesie

Poesie

Tania Tenca

Libro

editore: Emmeti

anno edizione: 2020

pagine: 80

8,00

Hospitality. The English of the food service industry. Per gli Ist. Professionali
16,80

Gli additivi alimentari. Indagine su conservanti, edulcoranti, coloranti, addensanti e aromatizzanti

Gli additivi alimentari. Indagine su conservanti, edulcoranti, coloranti, addensanti e aromatizzanti

Marina Mariani, Stefania Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2009

pagine: 192

I problemi di sicurezza alimentare sono ormai all'ordine del giorno. Pasta alle micotossine, latte all'inchiostro, polli e maiali alla diossina sono protagonisti di molti scandali. Ma c'è qualcos'altro, di altrettanto pericoloso per il nostro benessere, di cui non si è ancora parlato abbastanza: gli additivi alimentari. Sostanze come conservanti, coloranti, edulcoranti, addensanti, stabilizzanti e aromatizzanti vengono abitualmente utilizzate dall'industria alimentare durante la preparazione del cibo. Ma conosciamo davvero i loro effetti sulla nostra salute? La nuova edizione di "Gli Additivi Alimentari" offre una panoramica completa, approfondita ed estremamente aggiornata dal punto di vista scientifico per tutti coloro che ogni giorno hanno la responsabilità di scegliere cosa portare a tavola. Grazie a tabelle riassuntive facili e veloci da consultare, queste pagine ci insegnano finalmente a distinguere i "buoni" dai "cattivi", i naturali dai sintetici, i dannosi dagli innocui, affrontando anche l'analisi dei cibi che contengono enzimi geneticamente modificati, solfiti, acrilamide, diossina, pesticidi ecc.
11,20

Gli additivi. Come riconoscere le sostanze nocive aggiunte in ciò che mangiamo
9,00

Aperitivo sul golfo. Quattro assaggi d'autore

Aperitivo sul golfo. Quattro assaggi d'autore

Tiziana Martinelli, Marilou Ceria, Enrico Jessoula, Enrico Toresani

Libro: Libro in brossura

editore: Emmeti

anno edizione: 2013

pagine: 120

Quattro racconti di vario genere ambientati a Napoli.
13,00

Gli additivi alimentari

Gli additivi alimentari

Marina Mariani, Stefania Testa

Libro

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2016

pagine: 192

Questa nuova edizione aggiornata ci offre una panoramica completa, approfondita e scientifica sugli additivi alimentari, con tabelle riassuntive facili da consultare e ci insegna a distinguere i "buoni" dai "cattivi".
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.