Libri di Mario Lunetta
Al paradiso delle signore
Émile Zola
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2024
pagine: 320
Un romanzo che esplora lucidamente l'universo femminile, un testo che dà la misura del talento rappresentativo e dell'acutezza dello sguardo sociale del grande narratore francese. La vicenda della giovane provinciale Denise che, approdata timidamente a Parigi, riesce a evitarne le insidie e a domarne i mostri solo in virtù della sua integrità e della sua dolcezza, non ha nulla di edulcorato né di consolatorio: è invece, per energia di scrittura e profondità di analisi, il diagramma di un destino femminile che si realizza nel quadro di una società opulenta e spietata mantenendo intatti la sua dignità e il suo spessore. Introduzione di Mario Lunetta.
Madame Bovary
Gustave Flaubert
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 256
La pubblicazione di "Madame Bovary" ha creato il primo e più clamoroso caso di intervento censorio pubblico ai danni di un'opera moderna: insieme al successo, infatti, lo scrittore ottenne una incriminazione per oltraggio alla morale pubblica e alla religione, da cui, peraltro, fu assolto. La sua Emma è diventata immediatamente il simbolo del disagio e dell'insofferenza borghese: vittima di una sorta di "vampirismo" che le procura appetiti e desideri sempre crescenti e un'infelicità sempre più vorticosa, è destinata a soccombere alla sua stessa smaniosa irrequietezza. Con un saggio di Marcel Proust .
Thérèse Raquin
Émile Zola
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2024
pagine: 192
In apparenza la storia è un tipico feuilleton: i protagonisti (due amanti che, sconvolti dal desiderio carnale, diventano assassini per sbarazzarsi del marito di lei) finiscono travolti dalla precisione della loro stessa macchinazione. Si assiste così a una metamorfosi quasi "chimica" della passione in paura e in egoismo: i due complici sono condannati a restare legati come gemelli siamesi, l'uno saprofita del corpo e dell'anima dell'altro, eppure enormemente distanti, ciascuno perseguendo una sua solitaria quanto vana strategia di salvezza. E dietro all'apparente epilogo moralistico che vede scoccare un inesorabile castigo per i due criminali, si legge piuttosto in filigrana una sorta di insostenibile pesantezza del crimine per due creature fondamentalmente fragili e pavide. Introduzione di Mario Lunetta.
Roulette occidentale. Poesie 1991-1997
Mario Lunetta
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2000
pagine: 80
Et dona ferentes. Sindromi del moderno nella poesia italiana da Leopardi a Pagliarani
Mario Lunetta
Libro
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 1996
pagine: 304
La poesia civile e politica
Mario Lunetta
Libro: Copertina rigida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 1996
pagine: 1018
I nomi della polvere
Mario Lunetta
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2005
pagine: 264
Sparizioni, inseguimenti improbabili, un suicidio, passioni travolgenti, ferite immedicabili: voci e situazioni in un intrico che utilizza una lingua da definirsi neoilluminista. Ma la storia può leggersi anche come un feuilleton in un'ottica straniata e paradossale con un protagonista assente e impalpabile, microcaleidoscopio di possibilità e di virtualità che possono solo risolversi in irridente catastrofe.