Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marta Libertà De Bastiani

Ex auditu ex signis. Citazioni, riferimenti e storie antiche nella filosofia politica di Spinoza

Ex auditu ex signis. Citazioni, riferimenti e storie antiche nella filosofia politica di Spinoza

Marta Libertà De Bastiani

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 268

“Nessuno che abbia letto le Storie può ignorarlo”; così Spinoza si rivolge al lettore nel Trattato Politico indicando le Storie, probabilmente quelle di Tacito, quali depositarie di un’esperienza condivisa, a tutti utile. Mentre a Boxel raccomanda di non credere alle storie e di non prestar fede alle “autorità” filosofiche, negli scolii dell’Etica e nei trattati politici in particolare, Spinoza cita e fa riferimento agli storici latini, le cui storie e parole sono assunte con serietà. L’esperienza “per sentito dire” (ex auditu) o “da segni” (ex signis) è quindi centrale nella filosofia politica spinoziana e svolge funzioni, di volta in volta diverse, a seconda del contesto: crea un terreno comune di discussione con il proprio pubblico ideale o ne smentisce i presupposti interpretativi, conferma la teoria o manifesta i nessi eterni e necessari tra passioni e politica. Attraverso lo studio delle varie forme di riferimento agli storici, scopriremo allora uno Spinoza che si adatta, almeno entro una certa misura, alle capacità di comprensione degli interlocutori che, se non sono convinti dalle ragioni a priori dell’Etica, potrebbero essere almeno persuasi dai suoi racconti.
25,00

Amice colende. Temi, storia e linguaggio nell'epistolario spinoziano

Amice colende. Temi, storia e linguaggio nell'epistolario spinoziano

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 210

Tra le opere di Spinoza, l’Epistolario è stato spesso relegato ai margini dagli studiosi, eppure offre notevoli spunti di riflessione. Da un punto di vista teorico costituisce un importante strumento per l’analisi del pensiero spinoziano e per ripercorrere l’intero percorso intellettuale di Spinoza. Da un punto di vista storico è essenziale per comprendere il milieu storico di appartenenza. È una scrittura contrassegnata sia dalla precisione del metodo geometrico sia dallo slancio emotivo delle passioni che ne attraversano le battaglie teorico-politiche.
16,00

Amicizie. Itinerari storici e attualità politica

Amicizie. Itinerari storici e attualità politica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2017

pagine: 368

13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.